Da qualche stagione il chiodo sembra essere ritornato alla grande. Mi è sempre piaciuto tantissimo e, avendo un’anima rock, lo considero da sempre un must-have del mio guardaroba. Anche per le over 40! Ma come indossare il chiodo?!?
Chiaramente, ho abbandonato il look da sballona di quando avevo 15 anni e sognavo di sposare Axl Rose. Oggi preferisco indossarlo in modo più femminile e raffinato.
Anche se ne ho una vera e propria collezione – sono una compratrice compulsiva ;-)) – in ogni tipo di tessuto e colore, quello protagonista di oggi è un chiodo in tessuto e dettagli in pizzo di Elena B by Anna Cristy Milano, un brand italiano che amo moltissimo.
Ecco due proposte per indossare il chiodo sopra i 40 anni.
COME INDOSSARE IL CHIODO: QUALCHE DETTAGLIO STORICO
Nato all’inizio del secolo scorso, viene da subito associato ai movimenti di ribellione giovanile.
Come indossare il chiodo: provalo in ufficio
Lo abbino con una classica pencil skirt nera, bordata al fondo da una fascia di pizzo cigliato, e una maglia nera di Intimissimi. Completano il look un paio di decolletes nere di Galieti e una borsa nera vintage in coccodrillo.
Il mio consiglio è di giocare con i tessuti, abbinando, se possibile, texture differenti: questo soprattutto se il tuo chiodo è in pelle, abbinargli ulteriori capi in pelle mi sembra un pò esagerato, L’effetto finale sarebbe un po’ troppo sadomaso, un po’ troppo rocker anni Ottanta.
Sono invece perfetti gli abbinamenti che accostano la pelle a tessuti delicati e femminili come la seta e la viscosa.
Come indossare il chiodo: sceglilo anche per il tempo libero
Il mio prediletto chiodo lo metto con un boyfriend blu di Twinset Simona Barbieri e un paio di Converse All Star bianche in pelle con borchie.
Anche in questo caso, c’è un gioco di texture: ho contrapposto al pizzo il jeans per ottenere comunque un effetto di equilibrio e di femminilità generale.