Il blazer è un capo basico del guardaroba femminile: bisogna averne decisamente uno nel proprio armadio… io poi, che adoro le giacche e sono una fanatica dello shopping, ne ho più di uno ;-)…. ma vediamo come indossarlo in tre modi diversi e adatti a tutte le occasioni!
Innanzitutto: ci ho messo secoli a trovare quello giusto. Deve essere un capo di buona qualità, ben tagliato, avere il bottone alla giusta altezza, che nel mio caso è all’altezza ombelico, avere la giusta aderenza sul punto vita e la giusta lunghezza, diciamo a metà del fianco. Dopo molto peregrinare, ho trovato questo di Stefanel, che oltre ad avere tutte le caratteristiche di cui sopra, ha anche i profili in raso, come quello mitico di Yves Saint Laurent che io ho visto solo nelle foto, per ora. Non sempre il prezzo è simbolo di qualità: questo di Stefanel l’ho preso in un outlet e supera di gran lunga altri di marchi più blasonati!
- Il blazer per rendere elegante un jeans boyfriend stracciato

Abbino il mio blazer nero di Stefanel ad un jeans boyfriend con strappi e cristalli di Elena B. by AnnaCristy. Sotto una semplice t-shirt nera con scollo a V e cristalli che richiamano quelli dei pantaloni. Il blazer e le decolletés open toe in vernice danno un tono raffinato e sexy al jeans.
2. Il blazer in ufficio

Il blazer nero è l’indispensabile capo per l’ufficio e risolve mille outfit diversi e anche riunioni improvvise, quindi ne tengo sempre uno a portata di mano. Nero, poi, si combinerà sicuramente a tutti i pantaloni dello stesso colore che avete nell’armadio.
In questo caso lo abbino a dei pantaloni alla caviglia di Siste’s e una blusa in viscosa di Mango con profili neri. Ai piedi, francesine nere di Bagatt e calzino con Swarovsky di Calzedonia.
3. Il blazer per una serata mondana
In questo caso, il tubino nero diventa ancora più elegante con sopra un blazer nero abbottonato (quella cosa nera che tengo in mano nelle foto è il pulsante dell’autoscatto… mio marito si rifiuta!)
