Il gilet di pelliccia è stato uno dei miei grandi amori l’anno scorso e, fortunatamente, anche quest’anno si indossa ancora. Tra l’altro, per una super freddolosa come la sottoscritta, è un capo che mi salva nelle situazioni più gelide, aggiungendo un tocco fashion ad ogni abbigliamento. Ecco qualche idea per indossarlo anche per le over 35!
In giro ce ne sono di tutti i tipi: cortissimi, corti, fino ai fianchi, lunghi. Si può scegliere tra ogni tipo di pelo: tipo astrakan, tipo pecoraio greco – che adoro ma che mio marito mi impedisce di comprare – tipo volpe, tipo cincillà. E ogni tipo di colore: da quelli che imitano i colori originali a quelli più fantasiosi ai toni pastello. Anche come prezzi ce ne è per tutti i gusti: da poche decine di euro a parecchie centinaia.
La scelta dipende dai gusti, dalla fisicità, dallo stile di vita… ma l’importante è guardare bene la qualità del prodotto che stiamo per comprare. Quindi no a quelli che già nel negozio ci sembrano troppo spelacchiati, troppo sintetici o pacchiani: indossandoli peggioreranno sicuramente e ci ritroveremmo con un capo inutile nell’armadio.
Io ne ho due in pelliccia ecologica: uno nero con sfumature bordeaux, profili in similpelle e cerniera di Mon Allure by Annacristy e uno rosa cipria con pelo più lungo che si chiude con un gancio davanti. Uno chiaro e uno scuro, uno più rock e uno romantico. Entrambi sono lunghi fino ai fianchi e sono molto “pelosi”. Per tenerli in ordine, curo il pelo con un pettine a denti larghi.
La mia regola è questa: se ho un capo voluminoso e lungo sopra, sotto metto qualcosa di slim e scivolato per bilanciare l’outfit. Se mettessi qualcosa di ingombrante sotto, tipo una gonna a palloncino longuette, l’effetto finale sarebbe stile “omino Michelin”. Invece se questi gilet li avessi nella versione corta in vita, potrei indossarli con cose più ampie sotto, tipo maxi-gonne o pantapalazzo e sarebbero perfetti.
Il mio outfit preferito
Il mio outfit preferito, essendo una quasi-quarantenne rockettara, è con panta-leggins in similpelle, blazer nero avvitato, maglia nera sotto e sopra il mio gilet. Entrambi i colori dei miei gilet stanno bene anche se danno vita poi a due look diversi, estremamente rock il primo, più soft il secondo. Chiaramente scelgo accessori a tono: un bel bracciale strong e biker se indosso quello bordeaux, decollete nude e una pochette preziosa per il secondo.
Per rendere più caldo un cappottino leggero o un giubbino in pelle
Nei freddi inverni delle montagne del Nord Italia, dove io vivo, il mio giubbino in pelle va presto in pensione. Ma aggiungendo un gilet di pelliccia ne prolungo la vita di almeno un paio di mesi. Va benissimo indossato anche sui cappottini più slim.
Per indossare il maxi vestito in seta dell’estate o gli abitini
Stesso discorso vale per i meravigliosi vestiti in seta che si usano in primavera o in estate. Basta aggiungere un golfino in lana o cashmere, un biker (una delle mie calzature preferite), e sopra il mio gilet. Evito le gambe nude per le mie ginocchia non più in perfetta forma 😉 e metto un bel collant coprente. L’effetto anni Settanta è assicurato.
Sopra il tubino in tinta unita
In ufficio, sopra il mio tubino nero longuette, mi piace alternare la giacca al gilet in pelliccia.
Con i pantaloni e una blusa
Può essere sempre un’idea per l’ufficio ma anche per un pomeriggio con le amiche, abbinare un paio di pantaloni flare o a sigaretta, una blusa in seta o viscosa in tinta unita, un bel bracciale dorato e sopra il gilet di pelliccia.
Con i jeans
I jeans io li adoro, ne parlo quasi in ogni post! Con il gilet di pelliccia, abbino jeans e camicia bianca e un bel paio di sneakers. Oppure un dolcevita panna e delle decollete in tinta.
Scopri tante idee su come indossare il gilet di pelliccia nella mia gallery su Pinterest.