I pantaloni palazzo sono un capo basico da avere nell’armadio. Con l’acquisto di un solo capo, potrai creare moltissimi outfit per sentirti sempre bella nelle diverse occasioni della giornata. Se vuoi osare, quest’anno va moltissimo il modello fantasia in maglia, che per il mio guardaroba anni Settanta è perfetto. Te ne parlo in questo post.
Pantaloni palazzo: che modello acquistare
Innanzitutto qualche spiegazione: i pantaloni palazzo sono quelli con vita definita e con gamba larga. Chiaramente per l’inverno lo troverai in tessuti piú sostenuti, sia in tinta unita che con fantasie, mentre per l’estate, la fluidità della forma è esaltata da tessuti che possono essere anche leggeri ed impalpabili.
Parlando di un capo basico, per l’inverno, ti consiglio di acquistarlo in colore nero, grigio o blu.
Se ne vuoi acquistare un secondo paio, potresti provare una fantasia geometrica, per creare look sofisticati alla Missoni o outfit anni Settanta.
Di grandissima tendenza anche quelli in velluto (cliccando qui scoprirai il mio outfit con un pantapalazzo in velluto). Oppure, se ami il denim, potresti optare per un modello in jeans. Ce ne sono di tutti i prezzi.
Il modello a vita alta ha il pregio di slanciare la figura: sceglilo così se hai un punto vita ben definito.
In tutti gli altri casi, soprattutto se sei la classica donna mela, scegli la vita normale.
Regola Fondamentale. L’orlo: il pantalone palazzo deve coprire la scarpa.
Più corto non va bene e da l’idea di pantalone “scappato”. Quindi attenzione quando lo compri a che scarpe indossi ed altrettanta attenzione a quando lo porti dalla sarta per fare l’orlo. Io mi porto sempre una scarpa con tacco 5/7 cm in modo che lo possa calibrare bene.
Pantaloni palazzo: a chi stanno bene
Se hai le gambe grosse, sono perfetti per nascondere questo tuo inestetismo, perché le tue imperfezioni si nasconderanno tra le pieghe del tessuto.
Essendo pantaloni che creano una buona dose di volume verso il basso, tendenzialmente ti consiglio di tenere piuttosto aderenti gli altri capi che sceglierai di indossare sopra, per non appesantire la figura.
Se sei piccolina, scegli pantaloni palazzo con poca abbondanza di tessuto: pantaloni troppo larghi nella parte finale potrebbero farti sembrare più bassa.
Come indossare il pantalone palazzo in ufficio
Lo puoi indossare con la classica camicia bianca dal taglio maschile e una giacca nera corta o, per un look meno “virago”, con una blusa, una camicia con fiocco, un dolcevita della stessa gamma cromatica del pantalone.
Oltre al classico blazer, è perfetto anche con la giacca modello Chanel o con una cappa leggera.
Come indossare il pantalone palazzo per il tempo libero
E’l’ideale con tantissimi capi che sono sicura hai già nel guardaroba: la camicia in jeans, la maglia a scatola con sotto magari una canotta in pizzo per giocare a strati, un dolcevita. Provalo con il giubbino di jeans e il chiodo.
Ai piedi puoi variare: sneakers, stivaletti, decolletè, sandali con calzino se sopporti il freddo.
Come indossare il pantalone palazzo per la sera
Qui puoi abbinare una blusa in pizzo, una maglia con balza, una camicia in seta morbida maliziosamente sbottonata con un bel pendente raffinato.
La scelta degli accessori è importantissima: scegliendo le classiche perle otterrai un outfit più raffinato, con dei bei orecchini chandelier vintage darai un tocco retró al tuo abbigliamento.
Perfetti per la sera i pantapalazzo in velluto o seta.
Il mio look con un pantalone palazzo fantasia in maglia
Come sai se mi segui su Facebook e Instagram, nei giorni scorsi mi sono fatta tentare da un paio di pantaloni palazzo in maglia marca Devotion, presi da Lizzy Boutique a Chiari, in provincia di Brescia.
Avevo adocchiato questi pantaloni fin dalla prima volta in cui ho messo piede in boutique e quando Michela, la proprietaria, me li ha fatti provare… praticamente non li ho più tolti.
Questo tipo di pantaloni chiaramente devono piacere: l’allure anni Settanta che sprigionano deve conquistarti, se hai un look minimal e odi i colori probabilmente non fanno per te. Ma se ti piace quel mood, prova a prendere un paio di pantaloni di questo tipo, li indosserai tantissimo!
Qui, li ho indossati in due modi differenti:
- in modo più serioso, abbinandogli una giacca in eco-pelle nera di Motivi che smorza l’impeto cromatico dei pantaloni e ha l’effetto di “normalizzare” il look. Volendo, potresti mettere un collo in eco-pelliccia colorato sopra la giacca in pelle, per portare un po’ di colore vicino al viso.
- In modo più glamour, abbinando ai miei pantaloni un gilet in eco-pelliccia di Annacristy Milano color malva – come una parte della fantasia dei pantaloni – e una maglia ampia di Ca’Vagan Venezia Cashmere che lascia la spalla nuda.
E’ chiaramente un look sopra le righe, da serata dove sai che sarai in un locale riscaldato e non avrai freddo! Con un giubbino in pelle sotto il gilet in ecopelliccia, però, potrai anche uscire per una passeggiata.
In entrambi i casi, calzature e borsa sono gli stessi: si tratta di un paio di stivaletti con “zoccolo” di Marc Jacobs, presi di seconda mano su Ebay, e la mia borsa nera di Ottodame, che mi sta dando moltissime soddisfazioni! E’ perfetta con quasi tutto!
Che dici, ti piacciono questi pantaloni?