I cuissardes, gli stivali alti sopra il ginocchio, sono uno dei trend del momento. Come per le calze parigine, mi sono chiesta se non sarei sembrata ridicola indossandoli a 39 anni compiuti. E come per le parigine mi sono data questa risposta: no, perché basta portarli con garbo ed intelligenza per essere seducenti, anche con qualche chilo in più. Scopri di più leggendo il post.
Punto 1. Come sceglierli? Dipende dalla tua fisicità. Se hai gambe magre, prendi pure quelli tutti in pelle. In genere, questi modelli hanno il gambale stretto e se hai qualche kg in più, meglio scegliere altro. Per esempio, io ne ho presi un paio di Manufacture d’Essai che hanno la parte davanti in tessuto scamosciato e dietro in tessuto elasticizzato. Questi modelli così costruiti accoglieranno meglio anche le taglie più over. Semaforo verde anche per quelli totalmente in microfibra o quelli che hanno strategici tagli o laccetti dietro. Saranno perfetti anche in caso di “ingrassamenti”vari, magari nel periodo delle feste dove io, per esempio, metto sempre sui fianchi un 3/4 cm come minimo.
Punto 2. Quest’anno va il velluto. Se vuoi essere super trendy, sceglili in questo tessuto magari in tonalità blu royal o bordeaux. Se preferisci qualcosa che duri alle intemperie della moda, prendili in tessuto o pelle scamosciata e in colore nero o tortora.
Punto 3. Il tacco. Io non amo la sensualità gridata, il lucido che richiama il fetish, gli stiletti e le punte esagerate. Se però ami questo genere, e trovi un paio di cuissardes a buon prezzo, prendili: sono un classico sadomaso da sempre. Se invece sei una mamma sempre di corsa, una ragazza divisa tra ufficio e lavoro, scegli il tacco largo, che comunque quest’anno va tantissimo, di altezza non superiore a 5/7 cm. Li potrai così portare da mattino a sera e ottimizzerai al massimo il tuo acquisto.
Punto 4. Le calze. Le fashioniste li portano a gambe nude o con le calze color carne. Scegli questa opzione se hai gambe slanciate. Se invece, hai gambe più robuste, meglio sceglierle dello stesso colore dello stivale.
E ora veniamo al punto. Come li metti?
In ufficio
La mia regola è che se indosso un capo molto sexy, tutto il resto sarà monacale per bilanciare l’outfit. Quindi, scegli un tubino nero o un tailleur con gonna e giacca rigorosi. Sotto calze nere o calze color carne – non lucide, mi raccomando! – e i tuoi cuissarders. Qui sotto, eccomi con tubino e giacca presi su Diffusione Tessile e i miei cuissardes Galieti. La borsa, in vera pelle, l’ho presa al Mercato di Forte dei Marmi.
Per il tempo libero
Se le ragazze giovani li portano con gli shorts e con le minigonne, io over 35 scelgo lunghezze diverse. L’abitino romantico in seta lungo fino al ginocchio è perfetto con i cuissardes. Ma sei i tuoi stivali hanno il gambale sufficientemente largo, sono bellissimi anche con i leggins o con i jeans. Oppure provali con il maximaglione o il tubino in lana. Qui eccomi con un vestitino in viscosa Pennyblack, un dolcevita di Intimissimi e i cuissardes di Manufacture d’Essai.
Per la sera
Sbizzariamoci a seconda della nostra fisicità.
Per la donna clessidra, con vita stretta e seno e fianchi delle medesime dimensioni: perfetto con gli abitini svasati e con il punto vita segnato o con i “wrap dress” cioè gli abiti a portafoglio.
Per la donna “mela”, cioè con la vita importante: sono adattissimi per dare un tocco diverso al tuo abito a uovo.
Per la donna rettangolo: ok con i vestitini stile impero no eccessivamente strutturati.
E tu, come li indossi? Ti piacciono questi stivali?
Scopri anche la mia gallery di idee su come indossarli su Pinterest