Il dolcevita nero: ecco un altro basico da avere nell’armadio, in quanto è un capo trasformista capace di risolvere il tuo abbigliamento sia che tu stia per vestirti per l’ufficio che per uscire per la sera. Vediamo come abbinarlo nel migliore dei modi.
Punto 1. Essendo un capo basico meglio puntare sulla qualità, in modo da farlo durare il più possibile e farti trarre la maggior soddisfazione possibile dal tuo dolcevita nero. Quindi, se puoi, punta sul cashmere o sulla lana merinos: se spulci tra le vendite online e offline, puoi trovate ottimi capi anche a partire da 50/60 euro. Se hai un budget più limitato, prendilo comunque con una buona percentuale di fibre “nobili”come seta, lana, viscosa. Oltre a garantire una migliore traspirabilità, si conserverà meglio nel tempo.
Il dolcevita nero in ufficio
E’ perfetto con il tailleur pantaloni formale e, ai piedim loafer con nappine o francesine basse. Bellissimo anche con la pencil skirt, decolleté e giacca in tonalità affine. Provalo anche con i pantaloni palazzo e una mini – giacchina tipo Chanel. Sarai perfetta e rigorosa.

Il dolcevita nero per il tempo libero
Perfetto con i jeans boyfriend stracciati e un blazer sartoriale nero. O con i bikers e una gonna a tubo dello stesso colore. Oppure, se ami il total black – come me che ho sempre il complesso dei chili di troppo – puoi osare con accessori colorati, come i tronchetti in velluto con ricami di Galieti che ho preso su Qvc Italia, come puoi vedere nelle due foto qui sotto.
Il dolcevita nero per la sera
La mia filosofia per il primo appuntamento è questa: se esci con un ragazzo che ti piace almeno un pochino, lascia almeno un lembo di pelle scoperta. Quindi, se è il primo appuntamento e tu sei calorosa, lascia da parte il dolcevita nero. Ma se come me sei moooolto freddolosa, puoi creare un outfit molto sexy partendo dal tuo caldo dolcevita nero e magari abbinarlo a una gonna in pelle o eco-pelle con spacco dietro e stiletti vertiginosi. Tanto a spogliarci siamo sempre a tempo ;-)))! Per la cronaca e per le più giovani che leggono: mai mai mai spogliarsi al primo appuntamento. Anche il maschio più moderno subisce retaggi ancestrali e più è difficile la preda da conquistare, più la riterrà preziosa.
Tornando a noi, puoi abbinare il dolcevita nero con una gonna a palloncino o ad A. Potresti giocare con lo stesso tono, quindi il nero, ma scegliendo un tessuto diverso e quindi abbinare il dolcevita a una gonna in broccato o in velluto. Oppure scegliere un abbinamento a contrasto con una gonna bianca o colorata, come nell’immagine sotto in cui il dolcevita nero è abbinato ad una gonna in tulle rossa.
Consigli vari
Se come me sei un pochino pallida e hai paura che il nero ti “sbatta”, è sufficiente contrastare il colore scuro con degli accessori luminosi tipo orecchini di perle o cristalli o una maxi collana in perle o una bella pashmina colorata.
Se hai tanto seno, il dolcevita nero potrebbe “mortificare” la tua silhouette: scegli quindi un filato sottile e senza decorazioni accessorie in quanto potrebbero creare volume eccessivo in una zona in cui non ne hai bisogno.
Se ti è piaciuto l’articolo, seguimi anche sulla pagina Facebook
E tu come lo indossi?