fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
I basici da avere nel guardaroba: il pullover con lo scollo a V
0
Come indossare...

I basici da avere nel guardaroba: il pullover con lo scollo a V

Lo scollo a V dona a tutte: dà luce al viso, slancia il collo, esalta i décolleté più minuti ed dona equilibrio a quelli più prosperosi. Ecco perché è importante avere un pull coN questo scollo nell’armadio. Scopri come abbinarlo continuando a leggere.

Il basici: il pull con lo scollo a V

 

Caldo, morbido e confortevole come un abbraccio: così deve essere il pull dei miei sogni. Per questo, ti consiglio di scegliere un buon filato per un capo destinato ad essere un basico dell’armadio, pronto a durare per moltissime stagioni. Quindi, se puoi, cerca un pull a V in cachemire, misto cachemire o in lana merinos: avrai un confort maggiore e durerà nel tempo, con le giuste precauzioni. Questi filati ormai si trovano a prezzi abbordabili per ogni portafoglio. Come già detto in più occasioni, io li prendo spesso su Vente-Priveé, Saldi Privati, Privalia o, durate il periodo dei saldi, su Yoox.

Per quanto riguarda il colore, dato che stiamo parlando di un basico, ti consiglio di sceglierlo nero, blu, grigio o tortora. Sono colori che ben si abbinano con la maggior parte delle cromie e di cui non ti stancherai mai.

Che forma scegliere?

  1. Se hai la vita stretta. Sceglilo pure stretto sul fondo. Esalterà le tue caratteristiche fisiche.
  2. Se hai la vita larga. Sceglilo con una forma a scatola o fluida e non costringente. Una forma più aderente metterebbe in luce il tuo inestetismo.
  3. Se hai poco seno. Scegli colori chiari che “aumentano” otticamente il busto. Puoi anche optare per un modello con una leggera arricciatura al seno.
  4. Se hai un busto importante. Scegli un colore scuro e un filato sottile. Il modello dovrà essere preferibilmente senza tasche e decorazioni per non aggiungere volume in questa zona.
  5. In tutti i casi sono vietati i maglioni informi, in grado di toglierti sensualità e bellezza.

Dato che stiamo parlando di un capo basico, anche le proporzioni contano. Scegli un maglioncino dalla lunghezza massima ai fianchi. Anche se in questi anni vanno di moda i crop tops, cioè con lunghezza all’ombelico, mi sembrano difficilmente portabili: se li hai già acquistati e vuoi aumentarne le occasioni d’uso, basta indossarli con sotto una camicia in tessuto fluido (tipo seta) o una canotta in pizzo.

Come abbinarlo? Scoprilo nella mia gallery su Pinterest!

Se hai poco seno: opta pure per una scollatura profonda, che risulterebbe volgare su décolletè prosperosi. Sotto, puoi abbinare una canotta in seta, viscosa e pizzo che può spuntate maliziosamente dal maglioncino.

Per l’ufficio

Perfetto con la pencil skirt nera, con i pantaloni a sigaretta, con quelli palazzo, con il tailleur, con il gessato, con i capi fantasia. Va bene sia indossato da solo che con la camicia.  Con la gonna a pieghe, ricorda subito le collegiali inglesi. Con una gonna a tubo dello stesso colore e un foulard al collo è raffinatissimo.

Per il tempo libero 

Portalo a pelle nuda – condizioni atmosferiche permettendo – e con pantaleggins in pelle o jeans. Sopra indossa un bel blazer in tinta e sarai perfetta. Per le tue ore di libertà, puoi anche scegliere una forma over, magari in un filato leggero e giocare con gli strati… per esempio, puoi indossare sotto al tuo pull morbido una canotta in cachemire o lana di colore a contrasto.

E tu, come lo indossi <3?

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore