Ultimo dell’anno: – 2 giorni. Manca ormai pochissimo per quella che, quando ero giovane, era la serata più attesa dell’anno, dato che i miei mi facevano stare fuori fino al mattino solamente per quell’occasione. Anche se adesso all’una al massimo siamo già sotto le coperte, mi piace vestirmi bene ed essere ricercata ed elegante: quest’anno indosserò un abito di pizzo nero, che sarà perfetto anche per altre occasioni, anche diurne, durante l’anno. Scopri di più continuando a leggere il mio post.
Il pizzo nero è qualcosa che non può mancare nel guardaroba di ogni appassionata di moda: è romantico, è rock, è austero, è seducente. Può essere molto costoso ma anche low-cost: insomma non ci sono scuse per non averlo nell’armadio! Inoltre, non ha stagioni: può essere indossato sia d’inverno – chiaramente in abbinata con altro – che d’estate.
La mia regola è di indossarlo sempre con buongusto: quindi, dico “no” categoricamente a certe mise da starlette di bassa categoria dove succinte sottovesti in pizzo nero si accompagnano a calze a rete, pendenti fallici sul petto, bocche gonfiate, capigliatura leonina e tacchi in plexiglass. Mi piace che il pizzo suggerisca sensualità, invogli a scoprire, anche mentalmente, la persona che lo indossa: insomma, la vecchia regola del “vedo-non vedo” per me è sempre valida.
La blusa in pizzo
Sarà perfetta per l’ultimo dell’anno con gonne in tulle, pencil skirt in raso, pantaloni in velluto, pantaloni in pelle o eco-pelle skinny o pantaloni palazzo, anche con la vita alta.
Passate le feste, la puoi riutilizzare con i jeans sia blu che neri, per “addolcire” i pantaloni chinos, con la gonna ad “A” in tweed, con i pantaloni alla pescatora.
La gonna in pizzo
La gonna in pizzo per le feste sarà abbinata a tessuti preziosi come una blusa di seta o raso. Volendo puntare sulla seduzione – ma sempre in modo raffinato – la puoi abbinare a un blazer avvitato, magari in velluto, con un top sotto. Dopo le feste, sarà perfetta con la camicia di jeans, un maxi-maglione, una felpa (se ti piace il genere), una t-shirt.
L’abito in pizzo
Per l’ultimo, avendo una cena in casa, indosserò probabilmente un abito di pizzo nero di Dipinto di Blu, acquistato su QVC (vedi foto sotto). La particolarità di questo capo è data dal colletto bianco decorato con pietre scintillanti. Il look da educanda che tanto mi piace, si sposa con tessuti e dettagli che fanno subito sera e bon-ton. Ai piedi, ho due opzioni: o degli stivali cuissardes in camoscio nero e tacco 7 cm di Galieti o delle classiche decolleté nere.
Il colletto è staccabile e così potrò utilizzare l’abito anche in altri contesti e con altri accessori: con un collo di eco-pelliccia e fiocco, con una giga-collana. Per sfruttarlo anche di giorno, per l’ufficio, lo indosserò, senza colletto, con un blazer nero avvitato, calze nere coprenti e francesine basse nere con un foulard di seta al collo. Per un uscita con le amiche, lo abbinerò a biker neri bassi, giubbino in jeans o chiodo in pelle e sopra un cappottone a quadri dal taglio maschile.
Tu cosa indosserai per l’ultimo dell’anno?