La giacca militare è un trend in prepotente ascesa da qualche tempo ma, da qualche settimana, sembra ormai un pezzo da avere assolutamente nel guardaroba e, complici i saldi, non ho resistito a prenderne un secondo esemplare. Può sembrare un capo molto difficile da abbinare e decisamente sopra le righe: in realtà è molto raffinato e versatile, ecco qualche dritta per indossarla al meglio.
Questo post è diviso in due parti. Questo è dedicato alle giacche militari scure, il secondo sarà invece dedicato a quelle verdi, che meritano un discorso differente.
La giacca militare in colore blu o nero, spesso con dettagli color oro o rossi e in genere con tagli molto sartoriali, infatti ricorda subito il rigore dell’esercito, il fascino di Napoleone, certe atmosfere da romanzo russo tipo “Guerra e Pace”, romantici duelli all’ultimo sangue tra le nevi per conquistare la bella di turno. Quella verde, invece, è munita spesso di tasconi, toppe, può essere anche in fantasia camouflage e fa molto più rivoluzionario sudamericano, Caribe, Cuba, sigari e così via. In questa stagione dell’anno dove leggo sempre i russi – ora sto leggendo “I fratelli Karamazov” di Fedor Dostoevskij – questa giacca mi ispira moltissimo!
Per quella di cui scrivo oggi, cioè quella scura, dovendo scegliere non esagererei con i dettagli oro e gli alamari per scongiurare l’effetto giacca da “domatore di leoni del circo”. Questo pericolo è sempre in agguato e ti consiglio di evitarlo.
Altra cosa che da evitare, soprattutto con il modello scuro con dettaglio oro, è di abbinarla a capi troppo decorati o con fantasie troppo evidenti o non legate all’epoca che la giacca suggerisce: quindi non la vedrei con un pattern geometrico anni Settanta mentre con il velluto devorè sta bene. E’ già una giacca molto protagonista e, per un indosso diurno, non occorre sovraccaricarla con altro. Mentre per la sera si può optare per look anche molto barocchi, se ti piacciono.
La giacca militare scura in ufficio
Quella blu/nera è chiaramente il rigore fatto giacca. E’ perfettissima quindi per l’ufficio sia con i classici pantaloni a sigaretta che con la pencil skirt. Se l’hai presa nella versione corta mettila anche con i pantaloni palazzo. Sotto, per aumentare la “seriosità” puoi indossare un dolcevita nero o, per un effetto più romantico, una blusa con fiocco bianca.

La giacca militare per il tempo libero
Quella scura dona un tono chic e glamour ai jeans sia skinny che, soprattutto, a quelli modello boyfriend, magari con rotture e cristalli. Sotto la giacca militare, indossa una camicia bianca, una blusa romantica o una maglia chiara con scollo a V.
E’ perfetta con i vestitini svolazzanti in seta: la rigidità della giacca dona equilibrio alla fluidità del tessuto dell’abito.

La giacca militare per la sera
Provala con la gonna in pizzo o in tulle ad A, con i pantaloni skinny in ecopelle, con un abito bustier, con una maxigonna vaporosa o con una gonna lunga in taffetà per sembrare una zarina.
Scopri la mia fotogallery su Pinterest dove troverai tanti spunti su come indossarla!
A cosa fare attenzione
Queste giacche spesso sono chiuse da una fila di bottoni fino al collo o da alamari che attraversano il petto: la misura più importante da considerare sarà quindi quella del seno, soprattutto se state facendo acquisti online. In certi casi, se la giacca non è elasticizzata, dovreste poter prendere una taglia superiore per evitare che i bottoni “tirino”.