fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Outfit d’inverno: prova con dettagli folk
0
Come indossare...

Outfit d’inverno: prova con dettagli folk

Come ho già raccontato in alcuni post, in inverno leggo sempre gli scrittori russi, Tolstoji e Dovstojevskji in particolar modo. Mi piace immergermi in quell’atmosfera ottocentesca e leggermi le descrizioni dei vestiti delle nobildonne e degli ufficiali le cui avventure sono narrate in quei libri.

img_20170122_105300.jpg

Parallelamente, entro in un trip dove devo “nutrirmi” anche di arte russa: così mi immergo nelle atmosfere magiche del primo Kandinskij e di Chagall, con quelle immagini di una Russia da fiaba con innamorati, ballerine, creature magiche.

Tutto questo mi ha ispirato questo look da matrioska, che tra l’altro in inverno è uno stile che mi piace molto e che ritorna sempre: le collezioni per il prossimo inverno 2017/2018 propongono ancora questa iper-decorazione con ricami e varie fantasie mescolate. Questo stile che chiamo “matrioska” si caratterizza per l’utilizzo di gonne svasate, tendenti al voluminoso, decorazioni a fiori, ricami, colori decisi come rosso e nero, giacche corte dal sapore folk, utilizzo di suede, scialli con frange, stivaletti.  E’ diverso dal folk anni Settanta per le lunghezze, l’utilizzo di tessuti più pesanti, scolli più chiusi, tagli più definiti.  E’ uno stile che va declinato a piccole dosi per essere portabile nella vita quotidiano: una borsa, un abito dal taglio semplice ma ricamatissimo, un bolero, uno scialle a fiori. (qui sotto qualche spunto da Pinterest)

Gli ingredienti base di questo outfit sono:

  • la mia gonna a pieghe di Stefanel, che ho preso molti anni fa ed è caratterizzata da una cintura alta in vita in raso decorato marrone, paillettes e perline, pieghe nella parte centrale e una balza a fiori, tagliata a vivo, in quella finale.
  • la mia giacca verde militare con metalleria oro di Patrizia Pepe
  • i miei stivaletti Melluso in camoscio
  • la mia borsa rossa con nappina di Carpisa

img_20170122_105347.jpg

Non ho voluto calcare troppo la mano sui ricami e, per mantenere una certa sobrietà, ho preferito puntare solo sulla particolarità della gonna. L’alternativa era di mettere i miei stivaletti ricamati di Galieti ma mi sembrava troppo. Il rosso l’ho lasciato alla borsa che così richiama  il rosso dei fiori della gonna.

img_20170122_105403.jpg

img_20170122_105418.jpg

 

Che dici, ti piace questo look?

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore