fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
I basici: la gonna lunga. Come sceglierla e abbinarla.
1
Come indossare...

I basici: la gonna lunga. Come sceglierla e abbinarla.

Affascinante, seducente, adatta ad ogni occasione: la gonna lunga in colore scuro è un passpartout da avere nell’armadio. Con i giusti accorgimenti sta bene a tutte. E se l’acquisti durante i saldi, la userai per tutto l’anno e per molte occasioni differenti.

La gonna lunga mi è sempre piaciuta: è romantica e anche seducente. Introduce un alone di leggiadria e di mistero. Mi piace come fluttua: è come se prolungasse la presenza della persona che la indossa nel tempo.

img_3092

Ne avevo una quando ero una ventenne: in puro poliestere – non mi potevo permettere di meglio – la portavo con gli anfibi, eredità del periodo grunge, e una maglia corta  a  fiori, di un color rosa intenso, quasi corallo. La forma era ad A, mi faceva sentire bellissima. Per molto tempo poi non ho più indossato gonne lunghe, soprattutto d’inverno.

Come abbinare la gonna lunga

Con una camicia bianca, una giacca e le francesine  è perfetta per l’ufficio. Con un top o una blusa in seta, una collana gioiello e gli stivali va benissimo per un’occasione speciale. Per il tempo libero, indossala con un dolcevita oppure un maxi-maglione. Sopra basterà un giubbino in pelle o eco-pelle (e chiaramente il cappotto o il piumino per uscire, dato che fa ancora freddo. Ai piedi, a seconda delle occasioni, potrai indossare, biker o ankle booties con il tacco.

Quelle che vanno adesso sono a pieghe. In un mio post ne abbiamo già parlato: se hai qualche kg di troppo sui fianchi, scegli pieghe piatte e molto fitte, in modo che non aggiungano ulteriore volume sui fianchi. Se invece, vuoi andare proprio sul sicuro, scegline una senza pieghe, in tinta unita,senza decorazioni, in crepe leggero, che sarà perfetta anche per la bella stagione. Se hai il complesso dei fianchi ampi, scegli un tessuto opaco, che riflettendo meno la luce darà l’impressione che la zona sia di dimensioni minori. Qui sotto la mia bacheca di Pinterest con tanti spunti su come indossarla.

Come sceglierla

Per la donna clessidra e la donna pera : sceglila di forma ad A e in tinta unita. Vanno bene anche quelle con l’elastico grande in vita.

Per la donna rettangolo: vanno bene anche quelle a più strati e con fantasie anche grandi, in modo che ci sia volume in una zona dove potresti averne bisogno, beate te!

Per la donna mela: no a quelle troppo fascianti sulla pancia e quelle con il mega elastico in vita.

 Per le donne di statura piccola: l’importante è la proporzione, non la statura. Quindi si a quelle a vita alta, che allungano la figura. La indosserai con scarpe o stivali dello stesso colore. Per slanciare ulteriormente, anche il sopra sarà dello stesso colore della gonna.

L’importanza dell’orlo

Come per i pantaloni palazzo, anche con la gonna lunga è importantissimo calibrare la lunghezza dell’orlo per evitare l’effetto “scappato”. Se quindi la indosserai con le ballerine o con scarpe basse, l’orlo non potrà essere della stessa lunghezza di quando la indossi con i tacchi. Il mio consiglio è di prenderne una con l’elastico interno, in modo da poter giocare con la lunghezza: risvoltando l’elastico all’interno della gonna, avrai un paio di cm di agio.

La mia scelta   

La mia scelta: ai saldi, ho trovato a 9,90 euro questa gonna di Tank, nel reparto seconda scelta, perché c’era un minuscolo forellino sul fonso. E’ in crepe e ha due strati, così non è troppo trasparente. Per un look dark chic, l’ho indossata  con una maglia in lana leggera di Maglieria Veneta e con il mio giubbino in pelle Fornarina. Ai piedi i miei stivaletti nuovi di Marc Jacobs, in pelle e con zeppa, presi su Ebay: danno un tono rock a questo outfit che poteva piegarsi a molte interpretazioni diverse. Per esempio: con ballerine piatte, sarebbe stato più bon-ton. In alternativa, molto simile anche quella di Silvian Heach, in questi giorni in saldo a 17,50 euro.

img_3093

img_3084
Piumino Fornarina – Borsa Gucci – Stivali Marc Jacobs – Gonna Tank

img_3104img_3102img_3113

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore