fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Ecco il mio stile Hygge: quale è il tuo?
0
Come indossare..., I libri di moda

Ecco il mio stile Hygge: quale è il tuo?

Si scrive Hygge e si legge “hug”: secondo l’Oxford Dictionary è stata una delle parole più significative dell’anno appena concluso e, nel 2017, è regolarmente nei trend dei motori di ricerca. Ma cosa vuol dire e, soprattutto, come possiamo sentirci “hygge” con l’abbigliamento?

img_4006
Il mio libro sulla Hygge

Il significato di Hygge

E’ una parola danese difficilmente traducibile: potrebbe significare “benessere” e anche “assenza di fastidi”  oppure “atmosfera intima e piacevole”. E’ quello che provi quando magari infili i piedi nelle tue ciabattone comode dopo una giornata passata su dei tacchi assassini oppure la sensazione che senti mangiando una fetta di una torta deliziosa mentre chiacchieri con una cara amica.

img_4010-1

Lo spunto di questo post è nato leggendo questo libro “Hygge. La via danese alla felicità” di Meik Wiking, edito da Mondadori, che approfondisce in piccoli capitoletti, molto curati dal punto di vista grafico, tutti gli aspetti del vivere alla ricerca del Hygge, del benessere: che luci mettere in casa, le ricette Hygge, le attività da fare per ottenerla – stare con familiari e amici, fare un barbecue all’aperto, avere un piccolo orto, guardare le stelle, creare un angolino per il benessere in casa, disintossicarsi dal cellulare. Per chi fosse interessato al libro ecco il link ad Amazon, ne vale la pena, è anche molto bello esteticamente!

Hygge. La via danese alla felicità

(I link al libro contenuti in questo post sono link di affiliazione ad Amazon. Se acquisti da quel link a me verrà riconosciuta una piccola percentuale, a te non cambierà niente)

Naturalmente c’è anche un capitoletto dedicato all’abbigliamento. Per l’autore del libro, che tra l’altro è il Direttore dell’Happiness Research Institute di Copenaghen, queste sono gli elementi principali dell’abbigliamento in grado di darci la felicità :

  • sciarpone voluminose e calde per proteggerti dal freddo e per abbracciarti
  • uso del colore nero. Sembra che i danesi lo adorino…
  • abbinare i vestiti a strati. Avere troppo freddo o troppo caldo non è hygge!
  • usare maglioni comodi, caldi e confortevoli. Come una coccola, insomma…
  • avere pettinature casual

Da questo elenco, si capisce che il libro è scritto da un uomo per cui i vestiti non sono molto importanti… ma per me lo sono e quindi ho pensato a quale sarebbe il mio abbigliamento Hygge e ho scelto:

  • jeans boyfriend o leggins. Sono comodi, confortevoli e sono privi di cuciture in grado di dare fastidio. Continuare a grattarsi in certi posticini non è hygge…
  • maglioni e maglie in tessuti naturali e traspiranti. Puzzare di sudore non è affatto hygge!
  • lunghezze dei maglioni oltre le cosce. Sembrare in forma è molto Hygge.
  • strati. Concordo, basta non sembrare l’omino Michelin!
  • stivaletti Hug, mocassini morbidi, ballerine e, per l’estate, infradito: tacco basso o medio.
  • colori neutri e polverosi. Mi rilassano e calmano. Il nero comunque ci sta!
  • borse grandi e comode ma ben organizzate negli scomparti e stilose allo stesso tempo!
  • capelli che sanno di buono, sciolti e leggermente ondulati

Quindi il mio outfit hygge, perfetto per tutto il giorno e comodo, sarebbe questo:

  • leggins;
  • maximaglione nero in lana leggera Laura T, preso su QVC Italia che fa da minibito, maximaglia etcetc;
  • borsa Kipling capsule Collection Helena Christensen, che guarda caso è danese!
  • le mie ballerine Lola Cruz… che sono comodissime e scintillano quando cammino!
  • la mia collana in cachemire Ca’ Vagan Venezia Cashmere, che può essere lunga, corta, doppia, tripla etcetc



Quali sono i capi che ti fanno stare bene?

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore