fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Giacca Kimono: un acquisto, mille modi per indossarla
12
Come indossare...

Giacca Kimono: un acquisto, mille modi per indossarla

Forse l’hai comprata in qualche negozio etnico nella tua città, forse l’hai presa dopo un viaggio in un paese orientale, ma se ce l’hai nel tuo guardaroba è un vero e proprio tesoro da sfruttare in mille occasioni diverse: è la giacca Kimono, un indumento superversatile, che potrai facilmente abbinare agli altri capi già presenti nell’armadio. Scopri di più continuando a leggere.


La giacca kimono è il classico capo che può essere veramente economico ma che aggiunge un tocco glamour ai tuoi outfit. Inoltre è multifunzione. Lo puoi usare come giacca, come spolverino, come camicia, come abito.

Come scegliere la tua giacca kimono

Innanzitutto qualche indicazione su come acquistarlo. Low cost va benissimo ma tieni presente che un tessuto traspirante fa la differenza e ti farà sentire fresca e a tuo agio sempre, soprattutto se sudi molto: quindi scegli seta e viscosa che andranno bene per tutto l’anno. Lino e cotone sono prettamente estivi.

Per quanto riguarda il colore, scegli chiaramente un colore che ti stia bene e che faccia risplendere la tua carnagione: per essere sicura di usarlo sempre, puoi optare per un classico kimono nero con fiori colorati. In giro però troverai di tutto, colori pastello, tessuti più o meno decorati o con inserti in oro e in broccato. Per essere sicura di prendere quello giusto, pensa al tuo stile: sei classica? Sceglilo in tinta unita. Sei hippie? Via libera a quello con fiori e inserti in tessuti diversi. Sei romantica? Sceglilo in tonalità pastello e con i fiori.

La lunghezza è importante. Lungo lo potrai usare come spolverino o abito mentre corto lo potrai utilizzare come camicia o come giacca. Se arriva sotto i fianchi e il fisico te lo permette, lo puoi usare anche come miniabito.

Come indossare la giacca kimono

Ecco qualche idea che ho raccolto su Pinterest.

Kimono lungo: provalo per l’ufficio sopra un tubino in tinta unita. Per il tempo libero, puoi abbinarlo a dei leggins in pelle o jeans skinny o boyfriend e una t-shirt bianca o a righe. Ma è perfetto anche con i vestitini dell’estate, come nell’esempio qui sotto!

Per una serata importante, indossalo come abito con una cintura obi in vita, abbinalo con delle scarpe open-toe pump, un maxi-gioiello e una clutch in bachelite o pelle intrecciata.

Kimono corto: per l’ufficio, indossalo sopra una gonna a matita o sopra dei pantaloni a sigaretta o pantapalazzo.

Per il tempo libero, valgono le regole di quello lungo: è perfetto con i jeans o con i leggins.

Qui sotto il mio outfit per una mostra. Kimono H&M Conscious, Jeans Twin Set Simona Barbieri, Cappotto Sottomarino preso su QVC Italia, Scarpe Vintage Fornarina, Borsa Carpisa.


Se è decorato, abbinalo anche a dei pantaloni a palazzo in tinta unita  e chiudilo con una cintura obi. Sarai super trendy.

Tu hai una giacca kimono nell’armadio? Se si, come la indossi?

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore