“L’atteggiamento giusto nei confronti della moda? Riciclare gli avanzi”: così Ines De La Fressange – 60 anni portati splendidamente, ex modella e icona dello stile francese – nella prefazione del suo nuovo libro, dove propone 51 look diversi con capi che tutte noi abbiamo già nel nostro guardaroba. Scopri quali continuando a leggere.
Lunedì 20 marzo è uscito il nuovo libro di Ines De la Fressange, e, avendo letto già gli altri volumi, mi sono precipitata a comprarlo su Amazon. Giudizio: mi è piaciuto moltissimo.
Innanzitutto è un look book, il che vuol dire molte immagini e consigli di outfit e pochissime parole. Però quelle che ci sono, concentrate nell’introduzione, sono illuminanti: “Queste ricette di stile vi permetteranno di crearvi dei look con gli ingredienti che avete già nell’armadio” oppure “L’atteggiamento giusto nei confronti della moda? Riciclare gli avanzi”: questa è esattamente la mia idea di stile, saper creare outfit perfetti con indumenti di buon gusto, spesso vintage o molto economici, mixati magari con qualche accessorio o capo di tendenza.
Dopo l’introduzione, Ines chiarisce quali siano i capi base da avere nel guardaroba e, meraviglia delle meraviglie, quasi tutto quello indicato da Ines è già nel mio guardaroba: jeans bianchi, jeans scuri, gonna a pieghe lunga, gonna a matita, blusa bianca… forse allora non ho bisogno di spendere così tanto in nuovi acquisti, dato che ho già tutto quelle che serve per creare abbinamenti di classe per noi over 35. Il libro, come i precedenti di Ines De La Fressange, è edito da Ippocampo Edizioni, e se siete interessate, ecco il link (Il link qui sotto è un link di affiliazione ad Amazon. Se acquisti da quel link a me verrà riconosciuta una piccola percentuale, a te non cambierà niente).
Come mi vesto oggi? Il look book della Parigina
Poi iniziano gli outfit: Ines ne propone 51, legati a diverse occasioni come la vita da ufficio, le tenute da sera, gli outfit per le vacanze… Per ogni occasione, vengono fotografati tutti i pezzi che lo compongono. Il bello è che i capi si ripetono nei vari abbinamenti: quindi il tubino nero che trovio abbinato ad elegantissime scarpe nere e gioielli con strass per un’uscita importante, lo ritrovi con sneakers e giubbino in jeans per una visita ad un museo. Lo stesso capita ad altri capi ed accessori.
Chiudono il libro alcuni consigli sugli errori da non fare e i 20 capi da avere per essere alla moda.
Risultato: oltre ad avere tante idee nuove su come abbinare i miei vestiti, ho anche una chiara idea su cosa comprare in questa stagione: un paio di sneakers bianche, che mi mancano, e un abito camicia longuette a fiori, che è molto versatile e si può usare da solo o con pantaloni. Con questi, il mio guardaroba sarà veramente completo.
Quali sono i capi che mancano nel vostro guardaroba e che comprerete? Anche voi condividete la ricetta di Ines?