fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Hai appena avuto un bimbo? Ecco come vestirti per vivere al meglio questo periodo
0
Come indossare...

Hai appena avuto un bimbo? Ecco come vestirti per vivere al meglio questo periodo

Come vestirsi dopo aver avuto un bambino

Avere un bimbo è un esperienza meravigliosa: è qualcosa che ti cambia profondamente, che produce una netta linea di demarcazione tra quella che eri prima e quella che sarai d’ora innanzi. I primi mesi possono essere difficili: hai una nuova creatura da accudire, tutti vogliono darti consigli su come crescere il cucciolo, dormi poco, magari allatti e pochissimi dei tuoi vestiti ti vanno ancora bene, contribuendo a rendere il tuo umore instabile. Questo post è per darti qualche spunto per sentirti al meglio nei tuoi vestiti in questo periodo.

DSC_0142
Come vestirsi dopo aver partorito 

La maternità segna un passo importante nella vita di una donna. Niente sarà piú come prima, nel senso che sarà tutto meglio: io sono diventata piú sicura di me, piú efficiente sul lavoro, ho imparato a tagliare i ponti con persone energivore ed è stato proprio in quel periodo che ho iniziato a frequentare corsi sulla moda e sulla consulenza d’immagine, per me stessa innanzitutto, perché sapevo che, a 36 anni suonati, quando è nata la mia Ginevra, non potevo piú vestirmi come Britney Spears in “One more time”.

Star bene in quel periodo, chiaramente se la salute del tuo cucciolo e la tua sono ok, vuol dire anche star bene con la nuova fisicità che avrai per qualche mese: io sono ingrassata di 9 kg, collocati soprattutto su pancia e cosce.

Ecco i miei spunti per abbigliamento e guardaroba.

1. Armadio. Metti i vestiti che non ti vanno bene in un posto poco accessibile del tuo armadio e magari in scatole chiuse. Lascia fuori solo quelli che ti vanno bene. Eviterai cosí il nervoso di non trovare nulla da mettere e ci metterai meno tempo per prepararti.

2. Abiti. Le forme piú donanti e snellenti per gli abiti sono quelle a uovo, quelle ad A, lo stile impero e i wrap dress, cioè i vestiti incrociati. Per la lunghezza dipende da te. Se ti va di mostrare le gambe, scegli una lunghezza al ginocchio, che è sempre chic, oppure, dato che andiamo incontro all’estate, osa pure abiti lunghi in stile hyppie: sarai perfetta.

Il brand più famoso di questo genere è Pietro Brunelli, marchio italiano usato dalle vip. E’ chiaramente costoso, tuttavia tenendo d’occhio i saldi online e le vendite su vari siti come Zalando e Privalia, ero riuscita a prendermi due cardigan in viscosa, due maglie e due abiti: tutto talmente bello e così ben tagliato che li uso ancora adesso, senza che nessuno si sia mai accorto che sono vestiti premaman e post gravidanza!

 

La mia maglia di Pietro Brunelli: lo direste mai che è una maglia premaman? 

3. Top e camice. Scegli top o camice con bottoncini o elasticizzate con incrocio, soprattutto se allatti.

4. Pantaloni, gonne & co. In primis, scegli leggins o jeggins. Io non amo in particolar modo i leggins ma devo ammettere che sono super trasformisti e danno vita a look stilosi. Con una maxi tunica a uovo o a scatola, delle ballerine spiritose e un accessorio colorato sarai perfetta per una passeggiatina con il cucciolo. Per quanto riguarda i pantaloni, conserva i jeans che hai preso per la maternità, quelli con fascione in vita, li metterai ancora per un pochino. Ottimi anche i jogger con fascia in vita e coulisse.

Per quanto riguarda le gonne, la classica gonna ad A sarà perfettaò. Anche in questo caso scegli modelli con fascia in vita o coulisse, soprattutto se hai avuto il cesareo, cuciture ed elastici troppo stretti potrebbero essere fastidiosi.

5.  Biancheria intima. Non rinunciare alla biancheria carina, anche se allatti: esistono dei reggiseni molto carini specifici per l’allattamento con pizzi e colori alla moda. Io li avevo trovati da Prenatal a dei prezzi “umani”, sul sito de La Redoute, su Zalando.

Se ti senti di dover contenere le forme, utilizza la biancheria modellante. La mia l’ho presa proprio in quel periodo. Si trattava di deliziose culotte con fascia alta in vita per contenere il pancino.

6. Delinea comunque le forme. Non insaccarti in vestiti informi e cerca sempre di indossare qualcosa che segni il corpo. Esempio: sopra il tuo leggins e la maxi tunica o maglia, metti un bel blazer o un maxi gilet lungo come quelli che vanno molto di moda adesso o un cardigan lungo e asimmetrico. Daranno una linea al corpo, mettendo in risalto le spalle e le braccia e dando struttura all’outfit. Oppure la giacca kimono dà sempre un tono glamour qualsiasi cosa indossi.

7. Tacchi. Io sono una nota maldestra quindi in quel periodo ho abbandonato gli stiletti per tacchi quadrati di altezza compresa tra i 3 e i 6 cm. Questo perché avrai  spesso il cucciolo in braccio e il tuo equilibro deve essere tooop. Inoltre, quest’anno il tacco medio di forma quadrata è la tendenza più cool del momento in fatto di scarpe.

8. Tessuti. Scegli tessuti facilmente stirabili o poco stroppicciabili: il jersey è ottimo perché lo lavi, lo stendi ed è perfetto. Potresti non aver voglia di stirare anche solo per dedicarti a te stessa, dormire o coccolare il cucciolo.

9. Capelli. Io in quel periodo ho optato per un taglio corto e sfilato, un po’ francesino: era facilissimo da tenere, non mi impegnava e dava al mio look un tocco fresco e sbarazzino.

10. Tenta di darti un ritmo. Questa è la cosa più difficile. Anche se di notte non dormi, Ginevra non dormiva mai, tenta di non “pigiamare” tutto il giorno. Dai comunque un ritmo alle tue giornate, anche solo cambiando il pigiama con un comodo leggins, una maglietta e un cardigan.

11. Borse. Questo è un capitolo spinoso. I primi anni, dovrai sempre avere borse capienti e organizzate per far fronte a tutte le necessità del cucciolo. Se nella borsa del passeggino avrai comunque sempre un cambio, i pannolini, il biberon, pomatine varie etc, nella tua ci saranno sempre fazzoletti, salviettine umidificate, calzine di ricambio etc. Io mi sono trovata benissimo con quelle della Kipling, prese in siti come Vente Privée. Sono siti di destoccaggio delle vecchie collezioni dei marchi, con vendite a tempo: trovi ottimi capi, accessori e varie scontati anche oltre il 70% del prezzo originale. Utilissimo anche per i vestiti e le scarpe dei cuccioli, che io ho preso quasi esclusivamente su questi siti, con un risparmio garantito.

Borsa Kipling collezione Helena Christensen

12. Al mare. Usa un costume intero in colore scuro e con scollatura a fascia o all’americana.

13. Gioca con gli accessori. Una bella borsa, una collana lunga che allunga il torace e si ferma poco prima della pancia, occhialoni da sole… basta qualche accessorio per rendere stilosi anche leggins neri e maglia over bianca.

In chiusura, ecco la mia bacheca su Pinterest

 

Quest’articolo è dedicato a tutte le donne che stanno per iniziare la meravigliosa avventura dell’essere mamma, in particolare ad Emilie, una lettrice che mi segue con grande affetto e mi riempie di gioia con i suoi commenti.  Non siamo sole, ragazze, stiamo unite, siamo forti!

 

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore