fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Pantaloni a fiori: li ho comperati, ma ora come li indosso?
0
Come indossare...

Pantaloni a fiori: li ho comperati, ma ora come li indosso?

Sono uno dei capi cult del momento: magari li hai presi in un momento di shopping compulsivo o magari questo acquisto lo hai anche meditato. Ma come si indossano i pantaloni a fiori nelle diverse occasioni della giornata? Ecco qualche idea.

Questo blog nasce con lo spirito di ottimizzare al massimo gli acquisti in fatto di abbigliamento: avere un capo che possiamo utilizzare solo una volta e che non si abbina a niente di quello che abbiamo nel’armadio non è cosa ammissibile. Mi piace pensare di avere tanti indumenti nel guardaroba che si possano abbinare tra di loro a seconda delle occasioni d’uso: per l’ufficio, per un’uscita con le amiche o per una cena importante. Anche il pantalone a fiori entra in questa categoria, sebbene possa sembrare un capo sopra le righe e adatto a stili vacanzieri.

Innanzitutto, come sceglierlo in base alla nostra fisicità: il pantapalazzo sta bene a tutte, il jogger sarebbe da scegliere con cura se sei la famosa “donna pera”, dato che enfatizza soprattutto quella zona dei fianchi: controlla che il taglio, soprattutto della parte sopra, non aggiunga eccessivo volume alla zona dei fianchi, magari a causa di pieghe in zona vita o tasche alla francese che si aprono. Da evitare, sempre se il tuo problema sono i fianchi, quelli con tasche applicate, soprattutto se sporgenti, che chiaramente enfatizzano troppo la zona

Parliamo anche delle fantasie floreali: scegli una fantasia minuta declinata su colori scuri se hai qualche kg di troppo; se hai le gambe magre (beata te!) opta pure per fiori giganti e colori più chiaro o accesi.

 

Controlla bene i colori delle fantasie floreali: hai già nel tuo armadio capi o accessori di tonalità simile? Se la risposta è “si” e trovi almeno tre capi con cui i tuoi pantaloni legheranno benissimo, procedi pure all’acquisto!

I pantaloni a fiori in ufficio

Sono perfetti con una camicia bianca o azzurra dal taglio maschile o con una blusa che richiami i toni della fantasia del pantalone. Completa il look con un blazer scuro, ballerine o decolleté a seconda della lunghezza dell’orlo del pantalone, una bella borsa quadrata o rettangolare e un giga anello con pietra semipreziosa.

I pantaloni a fiori per il tempo libero

Abbinali a una t-shirt o una canotta in tinta unita: sopra indossa un chiodo, un giubbino in pelle o in denim.

Se vuoi osare con le fantasie, prova ad abbinare ai tuoi pantaloni a fiori una maglia a righe. Per un abbinamento molto glamour, provali anche con la camicia di jeans.

Ai piedi hai molte alternative: sneakers, zeppe, loafer, mocassini in pelle scamosciata.

Nel mio outfit, ho abbinato i miei pantaloni jogger di Elena B in color salvia, una tonalità molto sobria che si adatta bene al mio guardaroba fatto di colori neutri e al mio modo d’essere, dato che non amo i colori sgargianti, con un maglia con scollo madonna nera di Ca’Vagan Venezia Cashmere e un chiodo in pelle. Ai piedi, le mie t-bar nere di Roberto Festa. Il romanticismo dei fiori l’ho contrastato con la grinta della pelle.

img_4590img_4603img_4610img_4589

I pantaloni a fiori per un’uscita romantica

Provali con una blusa romantica che lasci le spalle nude. Oppure per un look più serio, abbinali a una blusa tinta unita e una giacca smoking.

Tu come li abbineresti?

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore