fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Pantaloni neri a sigaretta: quattro modi diversi per indossarli
0
Come indossare...

Pantaloni neri a sigaretta: quattro modi diversi per indossarli

Il pantalone nero a sigaretta è il mio classico dei classici, il mio basico per eccellenza: mi fa stare bene indossarlo e mi fa sentire a mio agio da mattino a sera. Ma come indossarlo? Ecco quattro outfit diversi con lo stesso economico pantalone, per essere perfetta in qualsiasi ora della giornata.

pantaloni

Il pantalone nero a sigaretta è il capo principe del mio guardaroba: credo che potrei creare migliaia di indossi diversi con questo capo base, che è perfetto per tutte se scelto con qualche accorgimento. Per esempio, se il tuo problema sono i fianchi abbondanti, scegline uno molto asciutto, che non abbia eccessivo volume nella zona “incriminata” come per esempio tasche alla francese che si aprano troppo, pence troppo sporgenti, tagli di tessuto eccessivamente abbondanti, tagli orizzontali nella zona delle cosce. Importante: non devono fare difetto al cavallo, se sono tagliati bene. Se sono troppo stretti, avrete delle linee orizzontali nella zona della pancia/fianchi.

L’effetto ottico dimagrante per eccellenza è dato da quelli di colore scuro, tessuto opaco, riga verticale centrale, meglio se cucita. Anche il lato B ha la sua importanza: meglio evitare, sempre se il tuo problema è quello di glutei abbondanti, tasche sporgenti o troppo grandi o posizionate troppo in basso, dato che abbassano e ingrossano. Quest’ultimo accorgimento delle tasche in basso è da seguire anche se non hai questo problema: è sempre meglio che sembrino “su” i glutei piuttosto che giù, vero ;-)?!

Trovare il pantalone nero perfetto è difficilissimo: io ne ho un paio estivi di Siste’s che sono perfetti e ne ho trovati un paio di Caterina Lancini recentemente su QVC Italia a circa 39 euro. Sono talmente perfetti che li ho presi anche rosa e ne prenderó un secondo paio nero, in modo da averne sempre un ricambio pronto nell’armadio.  Sono in un tessuto tipo shantung di seta, materico ma non troppo luminoso. La vita è giusta e mi permette di muovermi senza imbarazzi quando mi piego.

Essendo un capo base, i modi di indossarli sono infiniti.

Per l’ufficio: provalo con una camicia bianca, una giacca nera o grigia o un gilet lungo dal taglio sartoriale. Ai piedi, potresti indossare ballerine, francesine o decolletè tacco medio. Per completare, osa con un giga anello e una borsa quadrata. Cosa serve di più?

img_6886
Il mio outfit per l’ufficio: Pantaloni neri di Caterina Lancini, Camicia bianca e Gilet di AnnaCristy Milano, Borsa Kipling, Scarpe Bagatt

Per il tempo libero. Adoro portarli con una t-shirt e un micro cardigan oppure con camicia di jeans e sneakers. Per un indosso più sofisticato, ho abbinato i miei pantaloni a sigaretta neri con una canottiera in paillettes e uno spolverino con decori geometrici.

img_6808

img_6799
Il mio outfit per il tempo libero: pantaloni neri, Converse All Star, camicia in denim Tally Weijl, borsa Braintropy 
img_6867

Per la sera. Mi piace abbinarli ad un blazer nero slim e ai miei sandali Rockstud di Valentino, che mi sono regalata per i miei 40 anni grazie ad un asta su Ebay. Sotto, puoi indossare una t-shirt magari in pizzo o semplicemente una bralette.

img_6817img_6844img_6875

Che ne dite? Quale è il pantalone principe del vostro guardaroba?

 

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore