fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Come indossare un abito chemisier
0
Come indossare...

Come indossare un abito chemisier

Come indossare un abito chemisier

Chemisier Mon Amour! Si, lo so che lo scrivo per moltissimi altri capi ma io adoro tantissimo i vestiti e quello che rappresentano. Lo chemisier, cioè l’abito camicia, mi piace anche perché è versatile, dato che può esser indossato come abito o come maxi-camicia su leggins o jeans. Ecco come sceglierlo e come indossarlo.

La regola aurea, come al solito, è questa: più è basico il capo, più potrai riutilizzarlo in outfit diversi.

Quindi, per questa stagione, via libera a quelli in tinta unita in denim, in cotone o lino. Per qualcosa di più raffinato, prova anche quelli in seta. L’importante è che siano tessuti traspiranti: se sudi molto, eviterai così facilmente i cattivi odori ;-).

Come indossare un abito chemisier: la mia bacheca su Pinterest

Oltre alla mia solita bacheca di Pinterest, sotto troverai qualche altro spunto.

Oltre al tessuto, è molto importante considerare la lunghezza: io li preferisco che arrivino almeno alle ginocchia, perché amo gli abiti longuette. Se ami gli abiti corti, la lunghezza deve essere almeno una spanna sotto ai glutei, in modo da poterlo indossare senza imbarazzi.

Esistono anche in versione lunga, che si ben si adattano alla stagione calda e che sono molto trendy in questo periodo, soprattutto se indossati sopra i pantaloni (premetto, non amo moltissimo lo chemisier lungo sui pantaloni/leggins ma se a te piace… sarai super alla moda!).

Per quanto riguarda la forma, io li preferisco ad “A”, dato che questa linea sposa bene la mia fisicità a clessidra (sta bene anche alle donne “pera”). Se il tuo problema è il punto vita poco segnato o un po’ di pancetta, scegli un modello non esageratamente attillato e più destrutturato: senza quindi pences o cuciture che segnino la vita.

Come indossare un abito chemisier: il mio doppio outfit per il tempo libero

Abito chemisier con i pantaloni

Punto di partenza del mio outfit è,  chiaramente, lo chemisier: quello che indosso è fatto a mano da una sarta che ha utilizzato una stoffa originale di Missoni. L’ho preso su Ebay, circa tre anni fa, da una ragazza che confezionava abiti con stoffe firmate. L’avrei preferito un po’più lungo per i miei noti complessi riguardo le ginocchia ma quando è arrivato era così ben curato che l’ho tenuto.

Per il primo outfit, ho indossato il mio chemisier con un paio di jeans bootcut di Roberto Cavalli di seconda mano.

Completano il look dei sandali open toe con tacco in legno e una pochette vintage in pelle stampata rettile.

Con un paio di pantaloni palazzo in lino, lo chemisier, una cintura obi e un gioiello etnico, dari vita ad un look orientale ma ricercato allo stesso tempo.

Secondo outfit: chemisier indossato come abito

Per il secondo outfit, posto una fotografia un po’ datata ma sempre valida che risale ad un paio di anni fa.

Per un aperitivo al lago in una giornata calda, ho indossato il mio chemisier come abito, abbinandogli un paio di zeppe e una borsa in pelle che riprende uno dei colori dei pois dell’abito.

Completano l’outfit una serie di bracciali color corallo, sempre in tono con il vestito. La cintura è quella dell’abito ma sarebbe stata perfetta anche un modello color cuoio

Come indossare un abito chemisier

Come indossare un abito chemisier

Come indossare un abito chemisier

Come indossare un abito chemisier

Tu come lo indossi?

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore