fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Non sai mai cosa metterti? Prova a ragionare sulle “divise”
0
Come indossare...

Non sai mai cosa metterti? Prova a ragionare sulle “divise”

Come vestirsi bene senza soldi

Se ogni mattina, come me, apri l’armadio e la frase che pronunci più spesso è “Non ho niente da mettermi!” e perdi tantissimo tempo per decidere cosa indossare, forse dovresti iniziare a ragionare sul concetto di “divisa“. Scopri di più continuando a leggere.

donne rosa

La mattina per noi mamme, mogli, donne lavoratrici è sempre un casino: bambini da vestire e a cui far fare colazione, mariti da consigliare, casa da risistemare, letto da rifare e poi…. tutte al lavoro dove, comunque, dobbiamo avere un aspetto decoroso!

Quante volte, pressata dal tempo, ti sarai tuffata nell’armadio alla ricerca di qualcosa da mettere… ma cosa? Pensare per “divise” può essere un aiuto.

  1. Rifletti sulla tua occasione d’uso

Prima di tutto, però, devi riflettere sulla tua giornata e capire per quale occasione ti serve la divisa… Enzo Miccio e Carla Gozzi parlano sempre di “occasioni d’uso” che in genere sono il lavoro, il tempo libero e la sera.  Nel mio caso, avendo un lavoro d’ufficio, l’uniforme che mi serve è appunto per l’ufficio. Magari tu invece sei una mamma che sta a casa e quindi ti servirà un outfit più rilassato ma in grado di farti sentire bene e perfetta sia per la casa che per uscire a fare la spesa o per prendere i bimbi. Oppure lavori in una galleria d’arte e quindi il tuo outfit richiede un glamour maggiore rispetto a quello di un lavoro d’ufficio. Pensa bene quindi alla tua occasione d’uso e alle eventuali regole che esistono nel tuo posto di lavoro.

2. Pensa a cosa ti fa stare bene

La divisa è quell’outfit che sai che ti fa stare bene in qualsiasi occasione e che ti fa sentire bella, a tuo agio con te stessa e, come si dice nel mondo anglosassone “powerful and confident”, piena di energia e sicura di te stessa: nel mio caso, per l’ufficio e per questa stagione, l’outfit perfetto è composto da pantaloni a sigaretta o pantaculotte in colore scuro, maglia in cotone basica in colore neutro e blazer in colori neutri. Questo look semplicissimo può essere accessoriato in vari modi: con delle ballerine, con dei tronchetti spuntati, con delle francesine, con borse a tracolla, borse a mano, zaini tecnici da ufficio, orecchini grandi, piccoli etrcetc.

Un altro outfit divisa può essere composto da gonna a tubo, blusa o camicia in seta, giacca e decolleté, per esempio.

I casi possono essere molti: prova a pensare al tuo passato e a quali capi ti fanno stare bene nella tua occasione d’uso.

shoe-1287920_1920

3. Organizza l’armadio

Seleziona bene tutti i capi che possono comporre la tua divisa e mettili nell’armadio in una sezione dove li puoi facilmente trovare, senza mescolarli ad altri vestiti, adatti per altre occasioni, perché al mattino servirebbero solo a distrarti. Componi i tuoi abbinamenti e, se ti va scrivili o fotografali, e appendi queste foto/foglietti nell’armadio: così non correrai il rischio di dimenticarti come li avevi abbinati.

4. Pensa alle scarpe

Una cosa importante da considerare quando prepari il tuo outfit “divisa” è: che scarpe ti fanno stare bene per tutta la giornata? La tua divisa dovrà adattarsi alle scarpe. Se scegli per esempio i pantaloni palazzo, dovresti poterli indossare con scarpe con il tacco alto, perché magari hai fatto fare un orlo lungo… però quel giorno hai i piedi gonfi e quindi… niente pantapalazzo con i tacchi!

boot-tick-1033641_1920

5. Non temere la monotonia

Al posto di cambiare look ogni giorno, con conseguente perdita di tempo, non temere di scegliere outfit apparentemente ripetitivi: se sono costruiti bene con pezzi basici e interscambiabili, basterà giocare con accessori e scarpe per farli apparire sempre differenti.

6. Fai shopping mirato

Scegliere una divisa ti aiuterà anche per lo shopping: se sai che la tua divisa è composta dalla classica gonna nera a matita, sarà meglio acquistarne una in più così strutturata piuttosto che prendere quella a palloncino che sai che in ufficio non utilizzerai mai.

img_6886

 

Quale è il tuo outfit divisa? Quello che ti fa stare sempre bene?

 

 

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore