L’estate è la stagione per eccellenza degli abitini bianchi e svolazzanti, quei meravigliosi vestiti che ti fanno sentire fresca e leggera e che, se hai un velo di abbronzatura, fanno risaltare l’incarnato di ognuna di noi. Se ne hai uno in pizzo bianco, il “problema” è quello di sembrare sempre una “sposina”. Come indossarli in modo diverso dal solito, valorizzando al massimo il tuo acquisto? Ecco qualche spunto nel mio articolo.
Per molto tempo, prima di essere sposata, i vestiti bianchi romantici in pizzo sono stati banditi dal mio armadio, soprattutto come outfit per un’uscita con un ragazzo che mi piacesse. Quale era il problema? Non volevo sembrare troppo vulnerabile, non volevo che il mio outfit suggerisse la parola “matrimonio”, un sostantivo in grado di volatilizzare un uomo fin dal primo appuntamento. Un uomo cretino, chiaramente, quelli seri mica si spaventano per un vestito: peccato che io ne abbia incontrati più della prima categoria che della seconda… ma questa è un’altra storia, torniamo ai vestiti!
Il problema degli abiti di pizzo bianco è che fanno sempre troppo “cerimonia”… quindi se vuoi metterli anche in altre occasioni bisogna giocare con accessori a contrasto.
La mia regola è: per contrastare il carattere troppo romantico di un capo, bisogna giocare con accessori dal sapore opposto.
Nel mio caso, l’abito bianco è un capo di OVS di due stagioni fa: quando l’ho visto me ne sono innamorata perdutamente per l’allure vintage e un po’vittoriana della linea.
Nel mio outfit, ho scelto di abbinarlo ad accessori in cuoio, colore che fa subito estate, ma che fa pensare anche a ranch in Texas, praterie, selle dei cavalli etc: il carattere forte e rude del pellame contrasta il romanticismo dell’abito.
Ai piedi, ho indossato un paio di sandali Mitarotonda dal sapore piuttosto deciso, con un plateau con carroarmato nero che rende la calzatura molto aggressiva – e quindi in pieno contrasto con l’abito – ma anche comoda.
Queste calzature, che ricordano lo stile anni Settanta, danno all’abbinamento un sapore decisamente boho-chic. Anche la borsa che ho scelto accentua il carattere hippie del vestito. Si tratta di una borsa a mano in pelle intrecciata di Comptoir des Cotonniers. Come orecchini, ho indossato degli esemplari di Ottaviani: anche in questo caso la forma ricorda gli arabeschi indiani e quindi l’allure anni Settanta!
Concludendo, il segreto è trattare l’abito bianco in pizzo come se fosse una “tela neutra”, coordinando accessori e scarpe che abbiano un medesimo stile: nel mio caso, ho scelto uno stile hippie-chic ma lo stesso vestito sarebbe stato perfetto anche con accessori neri. Prova ad immaginarlo con tronchetti spuntanti neri e micro-giubbino in pelle nera: sarebbe stato super rock! Oppure con un giubbino in jeans corto e degli stivali texani. Abbinandolo con accessori pastello, avremmo invece esaltato il romanticismo del capo e se sei una donna romantica, questa scelta era perfetta!
Qui sotto, nella mia bacheca Pinterest, tanti spunti su come indossare un abito bianco d’estate.
Che ne dici, ti piace questo abbinamento?