fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Come vestirsi bene e valorizzarsi: che capi scegliere se hai il fisico a pera
2
Come indossare...

Come vestirsi bene e valorizzarsi: che capi scegliere se hai il fisico a pera

Da oggi, inizio una serie di post dedicati a come vestirci in base alla forma del nostro corpo, perché è importante valorizzare ed amare quello che abbiamo ricevuto in dono e godere di ogni singolo momento della nostra esistenza sentendoci piene di energia e sicure di noi stesse. La prima puntata è dedicata a chi ha il cosiddetto fisico a pera, cioè seno e spalle piccole e fianchi larghi. Quali vestiti sono perfetti per questo fisico? Scopriamolo insieme nel mio post.

Type of female figures.

Perché questa rubrica

La felicità passa anche attraverso i vestiti, che questa cosa sia giusta o sbagliata, è così. Questo blog nasce per aiutarti a valorizzarti ora, in questo momento, con i tanti pregi che sicuramente hai, con il tuo tipo di fisico e con i capi che hai già nell’armadio.

Le tecniche di camouflage che si studiano quando si fanno i corsi di consulenza d’immagine servono a riequilibrare, con piccoli trucchi, le proporzioni della figura umana, esaltando ciò che abbiamo di bello e minimizzando i difetti.

Il fisico a pera

La regola generale per chi ha i fianchi larghi e il seno piccolo è quella di spostare l’attenzione dalla parte bassa del corpo per portarla verso il viso e aumentare visivamente il volume del busto con abbigliamento e accessori. La vita è sempre sottolineata, dato che, in generale le donne “pera” hanno una vita sottile.

I capi perfetti per chi ha poco seno e fianchi larghi

Pantaloni e gonne: devono essere sufficientemente ampi in modo da non segnare nella zona delle culotte de cheval.

Scegli quindi: 

  • Pantaloni palazzo;
  • gonne longuette ad A;
  • gonne lunghe ad A;
  • gonne a ruota, lunghe o corte;
  • pantaloni flare o a zampetta (portati rigorosamente con tacchi).

Top, maglie e camicette

Devono creare volume nella parte superiore del corpo. La parola magica è “fitted”; no ai camicioni informi e si ai capi ben sagomati che evidenziano la vita.

Scegli quindi:

  • Coprispalle, boleri;
  • Maglie con rouches;
  • Maglie, bluse e camicette con maniche a sbuffo o maniche blusanti;
  • maglie con scollo a barchetta;
  • maglie con scollo a V.

Capispalla: stesso discorso di cui sopra

Se le amate, potete optare per capi che abbiamo delle leggere spalline: aumentano il volume delle spalle, equilibrano otticamente i fianchi.   

  • giacche doppiopetto;
  • blazer monobottone con revers che formano una V e che portino l’attenzione sul viso;
  • cappottini e soprabiti;

L’abito perfetto

Ha il corpetto ben sagomato ed è svasato. Lo puoi portare con una bella cintura in vita. Va bene anche l’abito chemisier di forma ad A.

Riassumendo…

Type of female figures.

Ecco la mia bacheca di Pinterest con qualche spunto!

Capi da evitare

  • pantaloni jodphur (quelli pachistani, per capirci, con il cavallo basso e tutto quel tessuto sulle cosce);
  • pantaloni/ gonne con tasconi nella parte posteriore;
  • top bustier;
  • scollature a cuore;
  • scollature a madonna;
  • le maglie a canottiera a meno che non le portiate abbinate a un bolero/giacca e ad un bel gioiello voluminoso.
  • tutti i capi con cuciture a vista nella zona dei fianchi e delle culotte de cheval: porterebbero l’attenzione sulla zona inferiore del corpo. Quindi no a quegli abiti stile anni Venti.
  • forme a scatola troppo voluminose

Capi da valutare attentamente a seconda del fisico. Se le cosce non sono esagerate sono permessi anche:

  • jeans skinny;
  • jeans boyfriend;
  • gonne longhette a matita.

Accessori

Si a tutti quelli che portano l’attenzione sul viso: un bel paio di orecchini luminosi, una collana anche di dimensioni importanti, un piccolo foulard annodato al collo.

 

Come abbinare le fantasie e i colori

Parte superiore: preferire i colori chiari, le fantasie grandi, le righe orizzontali, i tessuti brillanti, le maglie con applicazioni gioiello, le paillettes.

Parte inferiore: prediligere i colori scuri, che rendono le superfici otticamente più piccole, le fantasie piccole, i tessuti opachi e leggermente elasticizzati.

Trucchi vari

  • gioca di strati e tessuti differenti nella parte superiore per aumentarne il volume: una bella t-shirt con un gilet, due maglie sovrapposte etc.
  • controlla le tasche dei jeans che acquisti, piccole e posizionate più in alto rispetto al solito faranno apparire il fondoschiena più piccolo e sodo.

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore