fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Come preparare la valigia perfetta – versione vacanze estive
0
Lifestyle&Co.

Come preparare la valigia perfetta – versione vacanze estive

Dopo il successo di questa primavera dedicato al post sul bagaglio per i vari ponti di aprile/maggio, ripropongo ampliato il mio metodo in otto mosse per preparare la valigia perfetta. Se per un ponte i capi erano 12, per la vacanza tipica di una settimana/dieci giorni possiamo salire a 15/17 capi. Ho preparato anche un PDF Come preparare la valigia perfetta per segnarti tutti gli step ed organizzarti al meglio.

valige

La prima cosa da dirti è che la valigia adatta ad ogni occasione non esiste, perché molto dipende da dove andrai e cosa farai. Senza contare il fattore meteo. Quindi i primi step saranno:

Step 1. Controlla il meteo: questo passaggio è piuttosto semplice e salto la spiegazione. Ma non è una cosa banale. Dovunque andrai è sempre bene sapere che tempo c’è. Un anno a dicembre, sono andata in Turchia: il nostro allegro gruppetto pensava di trovare caldo e siamo partiti molto leggeri, non dico con le infradito ma quasi… Peccato che nel tour fosse prevista una tappa in Cappadocia, dove le temperature erano sotto zero…

Step 2. Pianifica cosa farai durante il tuo viaggio: segnati su un’agenda cosa farai, scendendo il piú possibile nel dettaglio. Andare in tour in Grecia è diverso da stare in un agriturismo in Provenza o in una baita sulle Dolomiti o, ancora, in Crociera. Ecco un esempio:

Giorno 1

  • Viaggio da casa alla località X
  • Visita al paese XY
  • Cena romantica

Giorno 2

  • Visita ad una città d’arte
  • Festa di piazza all’aperto e cena in piedi

Giorno 3

  • Mare
  • Sagra di Paese

Etc etc

Quindi avrai bisogno, per il primo giorno, di un outfit comodo per il viaggio, per i giorni successivi di una serie di oufit carini per la sera,  di costumi da bagno etc.

Per ogni tipo di attività, scrivi, quindi, di quanti outfit potresti avere bisogno.

Step 3. Costruisci la tua base con 8 capi e 2 paia di scarpe

Quali sono i tuoi capi base quando viaggi? Quale è la tua “uniforme” preferita, quella che ti fa sentire comoda e a tuo agio? Prova a pensarci… Nel mio caso, la mia uniforme da viaggio per l’estate è composta da bermuda o gonnelline in cotone, espadrillas di pizzo, una maglia in colori basici in cotone con scollo a V o barchetta, e un giubbino di jeans Quindi i miei 8 pezzi potrebbero essere 2 bermuda, 1 gonnellina, 1 abitino, 3 magliette in cotone e 1 giubbino di jeans. Importante:  la palette dei colori per questi 8 pezzi deve essere il più possibile neutra.

enlight1

Tutti i capi dovranno poi abbinarsi con le calzature scelte: nel mio caso, metterò in valigia le espadrillas, che sono perfette sia per girare per le città d’arte che per viaggiare, e un paio di sandali con la zeppa che vanno benissimo per le sere d’estate.

Altro passaggio: c’è un capo del tuo guardaroba che ti fa sempre sentire bene e si abbina praticamente con tutto? Aggiungilo alla tua base di 8 capi.

Step 4. Aggiungi altri 4 pezzi per arricchire i primi 8, creando l’outfit per la sera

Questi nuovi quattro pezzi devono non solo abbinarsi tra di loro ma anche con i primi 8. A seconda della tua destinazione e del tuo tipo di viaggio, potresti aggiungere a scelta: un paio di vestiti, una maxigonna o una gonna, un kway, un piumino 100 grammi (se vai in montagna), un blazer estivo, magari di quelli in tessuto non stroppicciabile, un cardigan in cotone etcetc. Puoi aggiungere anche un ulteriore paio di scarpe, nel mio caso, porterò con me dei sandali gioiello bassi.

Tutto si dovrà abbinare, sia a livello di colori che a livello di scarpe, agli altri capi che avrai deciso di portare nella tua valigia.

Sempre per il mio esempio e per il mare, io potrei aggiungere: un vestito lungo in garza di cotone color avorio, leggero e svolazzante, un vestito bustier, sempre lungo in cotone con una fantasia a fiori, 1 gonnellina longuette in cotone con micropaillettes, 1 top nero che lascia le spalle nude.

Quindi alla mia base:

2 bermuda, 1 gonnellina, 1 vestitino, 3 magliette in cotone e 1 giubbino di jeans

aggiungo

1 vestito lungo in garza di cotone color avorio, 1 vestito bustier, sempre lungo in cotone con una fantasia a fiori, 1 gonnellina longuette in cotone con micropaillettes, 1 top nero che lascia le spalle nude.

valige 2

Step 5. Aggiungi gli accessori  e la biancheria

Ora dovresti  avere 12 pezzi perfettamente abbinabili tra di loro e adatti alle tue esigenze del viaggio. Aggiungi gli accessori: una bella collana che si possa adattare ai vari look, un paio di orecchini che regalino luminosità al viso senza essere troppo pesanti o vistosi, un anello, un foulard che può trasformarsi in un obi, in una collana, in un turbante (a questo proposito c’è il mio articolo “Foulard: sei modi per indossarlo”). Nel mio caso, porterei  una delle mie pashmine preferite, blu con farfalle colorate, adatta sia per proteggermi dall’aria condizionata che per dare un tocco di colore al tutto, un foulard, i miei orecchini a cerchio, che vanno sempre bene con tutto, una mini-pochette e uno zaino.  Come biancheria, sceglierò dei completini basici in color nero e carne.

Aggiungi ora tre/quattro capi specifici per la tua vacanza. Es. se vai al mare, 3 costumi e un pareo, se vai in montagna, due pantaloni tecnici e due maglie tecniche di differente spessore.

Quindi, alla fine la mia valigia per il mare  sarà così composta

BASE:  2 bermuda, 1 gonnellina, 1 vestitino, 3 magliette in cotone e 1 giubbino di jeans

CAPI DA SERA: 1 vestito lungo in garza di cotone color avorio, 1 vestito bustier, sempre lungo in cotone con una fantasia a fiori, 1 gonnellina longuette in cotone con micropaillettes, 1 top nero che lascia le spalle nude.

CAPI SPECIFICI: 3 costumi e un pareo.

ACCESSORI:  pashmina blu con le farfalle, un foulard, i miei orecchini a cerchio, una mini-pochette, uno zaino, due collane.

Scarpe: 3 paia di scarpe

Il beauty case

Nel bagaglio a mano, porterai il necessario per il viso, ridotto al minimo, sia a livello di cura della pelle sia a livello di make up: quindi, io ne approfitto per far fuori tutti quei campioncini di creme che accumulo durante l’anno e che mi dispiace buttare. Per il make up, i miei indispensabili sono: BB cream leggermente tonalizzante, matita marrone, palette di ombretti neutri in cui ce ne sia almeno uno marrone e uno oro, mascara e lipgloss color pesca.

Le cose su cui non risparmiare sono le creme solari con fattore di protezione adeguato al luogo dove passerai la vacanza.

Step 6. Provati ogni cosa

Questo può essere noioso ma non c’è niente di peggio che scoprire che i pantaloni che hai preso non ti vanno più bene o che quell’abbinamento che sulla carta funziona, indossato non ti piace!

Step 7. Scriviti gli abbinamenti

Segnati bene cosa metterai e in che occasione del tuo viaggio, per essere sicura che tutto fili.

Step 8. Al ritorno dal viaggio, controlla cosa ha funzionato.

Questo step è molto importante per verificare cosa ha funzionato e se nella tua valigia è mancato qualcosa di indispensabile. Segnati tutto in un’ agenda che riprenderai al prossimo viaggio per avere ispirazione.

Ultima cosa: pensa anche alla tua anima!Aggiungi anche un buon libro, una app per fare meditazione, dei colori e un album da disegno se ti piace disegnare, una candela profumata… qualcosa che ti faccia sentire bene, ti faccia sognare, ti aiuti a ricaricare le batterie e a trovare l’energia giusta per affrontare le sfide che ti aspetteranno dopo l’estate!

Scarica il PDF per organizzare la tua valigia e segnare i tuoi outfi!

Come preparare la valigia perfetta

Se ti è piaciuto il mio articolo, seguimi anche su Facebook. 

Tu andrai da qualche parte? Cosa metterai in valigia?

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore