fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Stilosa al mare? Prova lo stile hippie chic
0
Come indossare...

Stilosa al mare? Prova lo stile hippie chic

Secondo appuntamento dedicato allo stile durante le vacanze. Se hai una passione per gli anni Settanta e ti senti una hippie dentro, ecco qualche spunto per portare questo look anche in spiaggia.

Lo stile hippie chic o boho chic – a proposito, boho è l’abbreviazione per bohemian, cioè zingaresco – affonda le sue radici sul finire degli anni Sessata e l’inizio dei Settanta. Erano gli anni dei movimenti giovanili di contestazione che, dall’America, si diffusero successivamente anche in Europa. Si diffondeva una nuova moda, lontana dai modi rigorosi dei grandi sarti francesi: le forme diventano o ampie o super attillate, i jeans diventano capi da tutti i giorni e non solo relegati agli ambienti di lavoro, le gonne si accorciano o si allungano a dismisura, tornano in auge i motivi folklorici.

I pezzi base dello stile hippie

  • gli shorts in jeans: possibilmente corti, vissuti e sfrangiati, meglio se ricavati da vecchi jeans e non comprati nuovi;
  • il cuoio: questo materiale compare soprattutto nelle borse e nei sandali;
  • i maxi dress con decorazioni a fiori o motivi psichedelici;
  • il patchwork per gli accessori come le borse o top e maxi gonne realizzati con questa tecnica;
  • i gioielli etnici in argento;
  • i gioielli in legno o con semi di piante;
  • orecchini a cerchio;
  • i cropped top magari realizzati all’uncinetto indossati sopra le maxi gonne;
  • le bandana: utilizzate al posto dei foulard in seta;
  • i sandali piatti in cuoio;
  • le fantasie cashmere o indiane;
  • i ricami e i capi realizzati all’uncinetto;
  • le frange e le nappine sono ovunque, nei vestiti, sulle borse, nei gioielli;
  • Occhiali: le lenti sono preferibilmente rotonde e colorate.

Come abbinare questi capi?

Stile hippie – solo un dettaglio

Questo stile è difficile da tenere in modalità “soft” perché è fatto di pezzi molto caratterizzati che difficilmente passano inosservati. Se lo vuoi provare in modalità soft, prova a partire con gli accessori e ad indossare un minidress di cotone bianco con dettagli ricamati con una borsa hippie o dei sandali con nappine e decori vari.

Stile hippie – modalità “strong”

Le modalità qui sono molteplici. Potresti:

  1. per andare ad una festa in spiaggia: indossare un maxidress in fantasie cachemere o ricamato con sandali flat, gioielli in legno e coroncina di fiori o di listarelle di cuoio intrecciate in testa;
  2. per andare in spiaggia: maxi gonna floreale con cropped top ricamato, maxi bag in paglia con nappine.
  3. per una visita ad una città d’arte: maxi abito con sandali bassi e un bel cappello con la falda ampia;

Che ne dici? Ti piace questo stile? Tu come lo indosseresti?

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore