fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Settembre: mese di buoni propositi e nuovi obiettivi. Ma come raggiungerli?
1
Questione di stile

Settembre: mese di buoni propositi e nuovi obiettivi. Ma come raggiungerli?

Non so se capita anche a te, ma quando arriva settembre a me viene sempre voglia di intraprendere qualche nuovo progetto, magari anche molto strampalato. Sarà che collego questo periodo dell’anno al termine delle vacanze e all’inizio della scuola, sarà che il rientro dal mare mi trova sempre molto rigenerata e creativa… in qualunque caso, a settembre, da sempre, mi trovo sempre con qualche nuova idea e obiettivo. Ecco i miei buoni propositi per l’anno che sta iniziando e qualche dritta su come raggiungerli.

newproject_2_original

Come raggiungere gli obiettivi 

Durante gli anni, in tutti i lavori che ho svolto, mi sono sempre trovata a coordinare gruppi di persone che, insieme, dovevano raggiungere determinati obiettivi. In quel periodo –  sono stata fortunata lo ammetto – mi è stata data la possibilità di seguire corsi approfonditi sia di Project Management che di Lean Production, che hanno specifiche parti sul raggiungimento degli scopi previsti. Rapita da queste metodologie, ho iniziato ad applicarle anche a casa e non solo in ufficio.  Una delle regole che ho imparato, e che si può applicare anche alla vita personale e non solo alla produzione industriale, è che:

  1. bisogna scegliere un obiettivo SMART cioè 

Specifico, chiaro e ben definito, che non lasci spazio ad alcuna ambiguità;

Misurabile senza equivoci e verificabile in fase di controllo;

Attivabile, cioè raggiungibile, fattibile, non campato per aria (dall’inglese Achievable);

Realistico da un punto di vista organizzativo, cioè che disponiamo delle risorse per poterlo realizzare;

Temporizzato cioè da raggiungere entro una certa scadenza nel tempo.

2. bisogna analizzare a fondo l’obiettivo e scomporlo in tutte le sue fasi e sotto fasi, pensare a un flusso di realizzazione di questi step e facendo in modo che questo flusso scorra;

3. bisogna fare un foglio di lavoro, io uso excel ma ci sono anche dei software appositi, con tutte le fasi dei lavori, con i tempi, gli eventuali costi, sia a preventivo che a consuntivo. E agire e compilarlo chiaramente ;-).

La metodologia è molto più ampia ma per gli obiettivi della vita personale, secondo la mia esperienza, possono andare bene queste tre fasi.

Gli obiettivi, infatti, non si realizzano da soli,  pensandoli e basta.

Bisogna applicarsi seriamente, con costanza e con un piano ben definito. Quante volte ti sarà capitato di sognare qualcosa ma di non fare niente per ottenere il risultato sperato. Io stessa ci sono caduta: per anni, ho desiderato aprire un blog sulla moda ma mi limitavo a pensarlo e a non agire.

Oppure, non mi vergogno a dirti che ho un passato da bruttarella triste e vecchietta – ci sono mie foto appena sposata dove sembro avere 10 anni in più di adesso – che oscillava tra la ciccia e la magrezza: di sicuro, fino a che sono stata sul divano a ingozzarmi di pop corn al burro, i chili non gli ho persi… ho voluto fortemente cambiare immagine e, per farlo, ho scomposto il mio obiettivo in tante piccole parti: dimagrire in modo realizzabile e sano, cambiare alimentazione, fare corsi di consulenza d’immagine, applicare su di me il cambiamento etc.

Il cambiamento, i tuoi obiettivi sono realizzabili e, con un pochino di costanza,  metodo e fiducia nelle tue possibilità sono sicura riuscirai a raggiungere i tuoi scopi!

I miei obiettivi di settembre 2017

Detto questo, ecco i miei obiettivi, che spero di riuscire a raggiungere:

  • Riprendere ad utilizzare la mia macchina fotografica reflex. La mia macchina fotografica Nikon è stata negli anni molto importante per me. Durante un periodo molto buio e triste della mia vita, ho iniziato ad avvicinarmi alla fotografia e a frequentare  numerosi corsi. Credo di averne fatti almeno una decina. Alla sera, in quel periodo di tristezza, non vedevo l’ora di tornare a casa e di uscire con la mia macchina fotografica. L’avevo sempre con me e il fatto di saper fotografare bene mi ha agevolato anche molto sul lavoro. Da almeno un anno, l’ho però abbandonata: per il blog mi servivano fotografie da realizzare velocemente e ho iniziato a sostituire la Nikon con il cellulare.

Durante queste vacanze estive, ho trovato un file con tutte le fotografie scattate dal 2012 all’anno scorso: erano meravigliose e mi sono detta “ma le ho fatte davvero io?!?!”. Dubito infatti di avere ancora la capacità tecnica di fotografare come facevo una volta, calibrando l’esposizione, la sfocatura, il soggetto, luci ed ombre.   Voglio quindi riprendere a scattare con la mia Nikon. Come lo farò? L’ho già messa nel mio zainetto del lavoro e d’ora in avanti verrà sempre con me, così non avrò scuse. Ogni pausa pranzo, la passerò a fotografare con la mia Nikon e a trovare la Bellezza anche nei consueti paesaggi urbani. 

  • Passare meno tempo sui social e più tempo nella vita reale: in quest’ultimo anno, sono stata molto attaccata ad Instagram. Ci sono stati dei momenti in cui mio marito pensava avessi un’amante :-PPP… invece mi ero intrippata nella ricerca di hashtag, nel capire il momento giusto in cui postare… senza contare quando mi perdevo a controllare ex fidanzati, blogger famose e cose varie.

Risultato: mi perdevo i momenti salienti della vita reale: mia figlia che mi parlava, un tramonto spettacolareetc. Come farò? Ho stabilito un flusso di lavoro ben definito con le attività da  svolgere e degli orari in cui posso connettermi. Farò una mini-tabella in cui segnerò le attività svolte.  Ma siccome mi conosco, terrò il telefono spento durante il tempo libero, soprattutto nel weekend e lo lascerò a casa se esco con la mia famiglia.

  • Fare attività fisica con regolarità: su questo sono quasi sicura di raggiungerlo. Da quando ho scoperto il pilates con corde e ho comprato il mio reformer pilates, che da risultati molto rapidamente, sono diventata abbastanza costante. Purtroppo a luglio di quest’anno, a causa di una bruttissima influenza che mi ha colpito, ho dovuto abbandonare gli allenamenti per un mese: mentalmente ne ho risentito molto. Fisicamente, ho recuperato durante le vacanze al mare: ogni giorno, facevo cinquanta vasche in piscina, 20 minuti di stretching sulla spiaggia e 30’/45′ di bicicletta in modo intenso. I risultati ci sono stati e non voglio perdere la forma che ho raggiunto.  Come farò a migliore il mio obiettivo? Ogni mese stabilirò nuovi record personali da fare, sia come ripetizioni che come pesi e al termine di ogni mese mi scatterò una fotografia per vedere sia il prima che il dopo. 

 

  • Migliorare ulteriormente il mio blog: ho lavorato molto durante le vacanze e ho pronte molte novità. L’anno scorso, ho deciso di aprire il mio blog proprio a settembre. E’ stata una liberazione per me: abbandonavo la vergogna di “amare” follemente i vestiti e mi aprivo al mondo… e sinceramente non pensavo che avrei avuto i fantastici risultati che ho ottenuto fino ad ora.   Come farò? Ho già stabilito un programma delle cose che voglio fare e delle azioni che devo mettere in campo per realizzarle. Ho preparato un file excel con tutte le scadenze, dove segnerò l’avanzamento dei lavori. 

 

  • Fare un ulteriore corso di consulenza di immagine e styling: anche se ho svolto già due corsi, sento l’esigenza di fare un’ulteriore in un importante istituto che mi qualifichi maggiormente. Come farò? Sto valutando già alcune proposte e dovrei scegliere tra circa una decina di giorni.

 

  • smettere di fare corsi e di non sentirmi mai pronta: questo sembra vada in contraddizione con il precedente punto ma in realtà non è così. Io ho la sindrome dell’eterna studentessa e ogni anno compro decine e decine di corsi. Alcuni li faccio, altri li lascio a metà, altri non li faccio proprio. Prima di fare nuovi corsi ho deciso che terminerò quelli iniziati. Come farò? Li ho mappati tutti e li concluderò entro dicembre uno per volta, al posto di farli sempre tutti insieme, che si crea anche confusione ;-).      

 

 

Ti sei data degli obiettivi  per quest’anno? Come li raggiungerai? Quale è stato il tuo successo più grande?

 

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore