fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Come preparare i vestiti per la settimana in 10 step: inizia la mattina con un sorriso e senza affanno.
0
Come indossare...

Come preparare i vestiti per la settimana in 10 step: inizia la mattina con un sorriso e senza affanno.

La mattina sei sempre di fretta? Rischi sempre di arrivare in ritardo al lavoro perché non riesci a decidere cosa metterti al mattino o perché non trovi materialmente le cose nell’armadio? Vorresti iniziare la giornata con meno stress? Il segreto è l’organizzazione. Ecco come fare per dare uno sprint diverso al tuo mattino.

modern closet with row of black dress and shoes in wardrobe.

 

La mattina quando mi sveglio è sempre dura. La sveglia squilla, apro gli occhi e so che dovrò mettermi a correre, tipo la storia del leone e della gazzella: che dovrò inseguire la mia bimba Ginevra che non vorrà vestirsi/fare colazione/andare all’asilo, che dovrò svuotare la lavapiatti, programmare la lavatrice per la sera, preparare fuori dal freezer le bistecche in modo che scongelino per il rientro a casa etcetc…. molto probabilmente anche tu hai una vita così e quindi è meglio rendere facili le cose che possono essere rese ancora più semplici se organizzate nel modo corretto.

Ci sono stati tempi in cui la mia vita era un casino a causa dell’armadio e dei vestiti da mettere. Non trovavo mai quello che mi serviva, quando lo trovavo non si abbinava con le altre cose scelte etcetc. Facevo sempre tardi e mi sentivo sempre vestita alla Carlona.

Questo è il mio elenco di cose da fare per preparare i vestiti per la settimana, in modo che al mattino, tu debba solo allungare la mano e scegliere l’outfit giusto! In genere lo faccio la domenica pomeriggio.

  • Controlla la tua agenda della settimana entrante

Punto di partenza fondamentale della settimana è la verifica dei tuoi appuntamenti, dato che, poi, ti dovrai vestire in modo adeguato per “viverli” nel modo migliore. Esempio: io lavoro in un ufficio, quindi avrò bisogno di 5 outfit consoni al mio luogo di lavoro, dove devo vestirmi in modo piuttosto professionale e la giacca è sempre molto gradita. Uno di questi giorni però dovrò uscire per un sopralluogo e, quindi, dovrò essere più comoda. A metà settimana avrò un aperitivo con le amiche subito dopo il lavoro e quindi dovrò avere un abito che si trasformi con pochi accessori per l’occasione.

Dovrò creare 5 outfit di cui uno molto comodo e uno trasformabile in glamour con pochi gesti.

organizer-791939_640

  • Controlla il meteo

Che clima  ci sarà questa settimana? Freddo o caldo? Piovoso? I tuoi outfit dovranno essere scelti di conseguenza.

  • Parti scegliendo le scarpe

Questo è un mio trucco personale perché le scarpe condizionano poi la scelta dei capi che sceglierai di indossare. Esempio tratto dalla mia vita quotidiana: come noto, non amo le scarpe con il tacco alto, quindi non potrò mettere quei pantaloni palazzo con l’orlo lungo che mi piacciono tanto e che morivo dalla voglia di indossare. Oppure, dato che pioverà tutta la settimana e farà freddo non potrò mettere le decolleté modello Chanel, per cui devo tenere il piede nudo.

  • Scegli i vestiti selezionando solo il minimo indispensabile.

Per una settimana di lavoro, costituita da 5 giorni lavorativi, un buon equilibrio può essere costituito da:

3 tra pantaloni e/o gonne

5 pezzi per il sopra (bluse, camicie, maglioncini, tshirt etc)

3 giacche

3 paia di scarpe – esempio 1 decolleté/ 1 biker o 1 francesina/ 1 tronchetto con tacco

Questi capi possono dar vita, combinati, ad oltre 130 outfit differenti! Avrai quindi l’imbarazzo della scelta. Il consiglio è scegliere capi che siano armonizzati da una medesima variante di colore es  bianco nero grigio/ blu – bianco – grigio/ nero -rosa cipria – grigio/  blu – rosa cipria grigio etc.

  • Verifica che i vestiti scelti siano puliti e in ordine

Questo non è da dare per scontato: magari hai costruito un outfit con quei pantaloni neri a sigaretta che poi scopri avere l’orlo scucito o essere da lavare (a me è capitato mille volte ;-)!.

  • Crea gli outfit

Con i capi che hai scelto prova a costruire più varianti possibili. La cosa più importante è scriverteli.

  • Prova gli outfit completi

Questo passaggio è molto importante perché un outfit che funziona sulla carta può non starti bene indossato.  Quando trovi quello che ti piace, fotografati.

  • Organizza la tua capsule collection della settimana nell’armadio

Predisponi nell’armadio i tuoi vestiti scelti, possibilmente tutti insieme e in un posto riservato ai tuoi outfit della settimana. Se vuoi, puoi organizzare gli outfit dei primi tre giorni già perfettamente pronti utilizzando le grucce a cascata.

  •  Prepara anche gli accessori e la biancheria intima.

Non dimenticare accessori, come borse e gioielli e biancheria intima, perché magari una volta pronta ci metterai poi secoli a scegliere i complementi di contorno, come capitava a me nel passato che mi vestivo in un attimo e poi perdevo ore con la scelta degli orecchini o del foulard giusto.

Durante la settimana, uso biancheria basica e confortevole come gli slip brasiliani dal taglio laser di Intimissimi. Tutta questa biancheria “da lavoro” la tengo in un medesimo cassetto, lontana da quella da “grand soiree” con pizzi merletti, lacci etcetetc, in modo che la mattina, posso trovare rapidamente gli abbinamenti. Inoltre, ho biancheria per la settimana solo nera o color nude, così il sopra si abbina sempre anche con il sotto.

Importanti anche le calze: prepara i collant che ti servono già pronti e in bella vista.

Anche per quanto riguarda gli accessori, sicuramente hai borse e gioielli da ufficio, che sono di forme basiche e con colori neutri: tutte queste borse e questi gioielli devono stare in un posto separato dalle borsine in paillettes e dalle cose più glamour. Anche per queste borse e accessori, fai comunque una selezione ristretta per la settimana: basteranno due borse, tre paia di orecchini, tre bracciali e due collana, una lunga e una corta.

In sintesi, tutte le cose per la settimana, se possibile, devono stare in un medesimo posto: in tal modo la mattina non ci sarà più bisogno di cercare affannosamente nell’armadio ma dovrai scegliere solo tra i vestiti, gli accessori, le borse, già scelte per la settimana.   

  • Prepara il tuo beauty del make up 

Anche in questo caso, è inutile organizzarsi bene se poi metti ore a trovare il rossetto che avevi in mente di mettere (altra cosa che a me è capitata spesso). Prepara tutti i trucchi che usi abitualmente per il make up del lavoro in un beauty case a parte.

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore