fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Stile maschile: come realizzarlo e quali sono i pezzi base
1
Come indossare..., I libri di moda

Stile maschile: come realizzarlo e quali sono i pezzi base

Stile maschile: come realizzarlo

Sei patita per lo stile maschile? Anche io, perché sono convinta che sia un look perfetto da indossare dal mattino alla sera, conservando comodità e seduzione, se mixato nel modo giusto. Al mattino e durante il giorno è perfetto con le scarpe basse, per la sera basterà cambiare scarpe e aggiungere un dettaglio per diventare iper-glamour.

img_4699

Lo spunto per questo articolo è nato dalla lettura del libro  “The New Garconne. How to be a perfect gentlewoman”di Navaz Batlivalla (ecco il link: The New Garconne: How to Be a Modern Gentlewoman) che, al momento, è disponibile solo in lingua inglese. Ho sempre adorato questo stile, il fascino di certe donne in indumenti maschili come per esempio Marlene Dietrich in certi outfit anni Trenta/Quaranta. Per me, sono simbolo di una donna che ha sempre tutto sotto controllo e sa quello che vuole… già, molto diverso dalla mia di vita, che è più simile ad un castello di carte pronto a cadere al minimo soffio di vento… ma almeno con i vestiti provo a ristabilire un po’ di ordine nel cosmo ;-))) e a riportare stabilità dove ce ne è poca.

Lo stile maschile indossato da una donna può conoscere però diverse gradazioni. Essenzialmente, ci possiamo trovare di fronte a due scelte:

  • adottare un abbigliamento maschile dalla testa ai piedi: è una scelta molto forte e bisogna sentirsela addosso. Se vuoi essere seducente con un look così connotato, dovrai basare tutto sul tuo io, sulla tua personalità: sulla sensualità delle movenze, sull’intensità dello sguardo, sulla seduzione intelligente della parola… compito difficile ma non impossibile;
  • mixare indumenti maschili con altri capi del guardaroba iperfemminili. Per esempio, potresti provare ad abbinare i pantaloni chino con una blusa in pizzo o il cappotto maschile con un abito fluttuante in seta.

Tra le due opzioni personalmente quella che preferisco è la seconda.

I capi base del guardaroba maschile per lei

Il cappotto: la lunghezza è a 3/4, la linea è dritta e non c’è spazio per fronzoli e ricami. Da subito, dona un aspetto solido e raffinato e suggerisce un certo piglio per il comando.

L’impermeabile o il trench: da sempre uno dei classici dello stile maschile. Anche in questo caso meglio sceglierlo dalla linea rigorosa ed evitare ogni dettaglio lezioso o colore bamboleggiante. Per sceglierlo, ecco il mio articolo dedicato.

I pantaloni: sono in tessuto “solido” come fresco lana, gabardine e flanella. Per le più puriste, la percentuale di stretch presente deve essere quasi assente. La forma sarà preferibilmente a tubo o a sigaretta. Generalmente i pantaloni maschili hanno anche una bella riga in mezzo. Per “addolcirli”, prova ad indossarli con francesine con tacco e una blusa in seta.

I jeans: hanno gamba a tubo, colore scuro, nessun orpello o taglio. Perfetti sia con le stringate basse che con un bel paio di pump in colore squillante. Sopra, basterà una camicia bianca morbida e un blazer dal taglio netto. Se opti per il modello boyfriend, dal fitting estremamente rilassato, io consiglio di indossarlo con capi super femminili sopra… sennò fa troppo boscaiolo!

Il completo: il completo perfetto segue le forme femminili senza enfatizzarle troppo. Non è un’impresa semplice trovare questo tipo di completo: al di là di quello ideale, che è di Yves Saint Laurent, inavvicinabile come prezzo, consiglio di acquistare il meglio che ci si può permettere a seconda del budget. Il completo maschile non solo è perfetto per le gran serate, portato con un top bustier  o una bralette, se ti piace e vuoi osare, e tacco 12 ma lo potrai anche indossare spezzato: la giacca con i jeans e i tronchetti, i pantaloni con un giubbino in pelle e delle francesine con tacco, per esempio. Sarà perfetto anche con le sneakers e una t-shirt o un maglioncino a V.

Il maglione a v: un classico pullover a V in colori scuri come grigio, blu, nero non può mancare nel guardaroba di chi ama lo stile maschile. Perfetto con le camice, per un look più seducente può essere indossato direttamente a pelle o con sotto una canottiera in seta e pizzo che spunta maliziosamente dal maglione.

La camicia: anche in questo caso le proporzioni e il “fitting” sono importantissimi. La camicia maschile, reinterpretata in chiave femminile”, ha una vestibilità morbida e non fasciante. Può essere portata con le maniche risvolte, per mostrare un bell’orologio dalla forma squadrata o un bracciale iconico.

Le scarpe basse: perfetti per lo stile maschile sono i mocassini robusti, le stringate oxford, le loafer con le nappine, anche colorate se si prediligono look più eccentrici.

Le borse: lo stile maschile predilige i borselli e le borse squadrate e dalle linee pulite e nette.

Per finire, ecco la mia bacheca di Pinterest con tante idee per lo stile maschile.

Stile Maschile: il libro sulla new garconne

Come segnalato in apertura, l’ispirazione per questo articolo è nata dalla lettura del libro “The New Garconne” di Navaz Batlivalla. Il libro è in lingua inglese ed è composto da un’ampia parte dedicata a interviste a donne che hanno fatto dello stile maschile la loro divisa: artiste, creative manager. La parte seguente del libro è dedicata invece ai capi del guardaroba maschile da avere nel guardaroba. Chiude il volume un elenco di negozi e siti specializzati in questo tipo di abbigliamento.

 

(I link al libro contenuti in questo post sono link di affiliazione ad Amazon. Se acquisti da quel link a me verrà riconosciuta una piccola percentuale, a te non cambierà niente)

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore