I pantaculotte, lo sa chi mi segue, sono uno dei miei grandi amori già dalla scorsa stagione. La loro forma ad A, con i giusti accorgimenti, sta bene a tutte. Ecco come li indosso per l’autunno e una serie di suggerimenti per portarli al meglio.
I pantaloni culotte o cropped pants sono quei pantaloni che odi o ami. Magari li hai presi qualche mese fa e ti stai chiedendo come indossarli anche in questa stagione. O magari li stai per acquistare e vuoi che il tuo capo sia il più versatile possibile. Il mio consiglio, per aumentarne l’indossabilità è di prenderli in un colore basico scuro tipo nero, grigio, blu. Per variare potresti anche optare per il verde militare. Volendo qualcosa di più originale potresti anche sceglierli color cammello, avorio o rosa cipria: quest’anno i pantaloni in colori chiari si useranno tantissimo anche per l’inverno.
La lunghezza giusta deve arrivare piú o meno a metà polpaccio.
Pantaculotte/cropped pants: che scarpe abbinare
Se hai un fisico ben proporzionato, li puoi indossare con qualsiasi tipo di scarpe, anche con delle francesine basse. A me però piacciono sempre abbinati con qualche centimetro di tacco, per dare maggiore slancio alla gamba.
L’effetto di slancio delle gambe può essere potenziato anche dal fatto di abbinare alle scarpe collant dello stesso colore, in modo che non si creino stacchi cromatici troppo evidenti. Chiaramente l’effetto sarà maggiore se anche i pantaloni saranno della stessa tinta.
Un ulteriore trucco per slanciare le gambe è di abbinare scarpe molto scollate, come per esempio le classiche decolletè, magari in color nude se tieni le gambe nude o con collant trasparente o nere se metti i collant neri.
Pantaculotte/cropped pants: il mio outfit per una domenica d’autunno
Per la mia uscita in un giorno di festa, ho indossato i miei pantaculotte in similpelle in color verde militare di Annacristy Milano abbinati ad una blusa in seta color ecrù. Non avevo voglia di nero né di forti contrasti, volevo che la dolcezza della mattinata e del tepore di ottobre si rispecchiasse nell’outfit.
Ai piedi, ho indossato un paio di decolletè color rosa cipria di Pollini, che a dispetto del tacco sono molto comode. Se avessi scelto un altro colore, o un altro modello, tronchetto o scarpa con il cinturino, avrei spezzato la verticalità della gamba.
Ho completato il look con una giacca color ecrù di Sandro Ferrone, da moltissimi anni nel mio guardaroba.
Pantaculotte/cropped pants: cosa indossare sopra
Il segreto in autunno è stratificare. Quindi potrai indossare i tuoi pantaculotte con capi di medio peso come:
- Camicie maschili
- Maglie leggere in cotone a maniche lunghe, maglie in lana o cashmere leggerissime
- Camicie con il fiocco
- Bluse in seta o viscosa
Sopra, puoi giocare con giacche di diverso tipo, che si adattino bene al tuo fisico: quindi più destrutturate se hai qualche problemino di pancia o strette in vita se sei la classica donna clessidra o pera. Il doppiopetto corto in vita andrà benissimo sempre per le donne pera perchè aumenta il volume del busto, così come le giacchine con taschine e decorazioni applicate.
Oltre alla classica giacca, potrai indossare cappe, mantelle, un chiodo o un giubbino biker. Oppure un gilet in ecopelliccia. L’importante è diversificare i tessuti che indossi: abbinare a dei pantaculotte in similpelle una giacca in pelle darebbe troppo l’effetto “Zora la vampira”. Prova a indossarli con suede, tessuti bouclè, giacche in felpa etcetc.
In chiusura, ecco la mia bacheca di Pinterest con tante idee per indossarli.