fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Accessori low cost per questa stagione: 10 cose che forse hai già nell’armadio
0
Come indossare...

Accessori low cost per questa stagione: 10 cose che forse hai già nell’armadio

Gli accessori sono molto importanti per definire il carattere di un outfit e per diversificare i capi che hai già nel tuo guardaroba. Ecco una lista di 10 accessori low cost, che forse hai anche già nel tuo armadio.

Gli accessori, come sai, possono far la differenza in un outfit: il classico tubino nero può essere reso punk con una collana con borchie e con i biker, sofisticato con una collana lunga ad anelli, o classico con il tradizionale filo di perle. Questo ottobre mi sono resa conto che, in effetti, ho concentrato le mie spese soprattutto nell’acquisto di borse e bijoux per rendere più attuali i capi che ho già.

Quanto spendere per gli accessori?

La risposta è dipende! Non tanto dal budget che hai a disposizione ma dal tuo stile e dai tuoi gusti. Per esempio: io ho investito di più per la borsa rotonda di Aimee Kestenberg, in pelle e con nappine,  presa su QVC Italia, spendendo una certa cifra ma senza esagerare comunque ;-), perché è perfetta con il mio stile anni Settanta. Se vuoi solo toglierti lo sfizio, esemplari simili si trovano a molto meno, per esempio sul sito di Accessorize.  

La mia lista di accessori low cost

  • la collana lunga con ciondolo. La si vede su tutte le riviste di moda e la si trova di tutte le forme e prezzi. Il modello più trendy prevede catenina in metallo, sia prezioso che no,  e un unico pendente di dimensioni medie al termine.

Un bijou di questo tipo non ruba la scena né abito né a te:  la collana crea una bella V che accompagna l’attenzione verso il viso, il ciondolo si muove delicatamente con le movenze del corpo scintillando. Attira l’attenzione anche quando ci giochi con le mani durante il giorno.

E’ un tipo di gioiello molto versatile: lo puoi indossare sia per il lavoro, magari come complemento di un outfit con una maglia a collo alto e un bel blazer, ma è perfetto anche con l’abito lungo anni Settanta, con l’abito in maglia o con il vestitino con forma ad A e maniche blusanti.

Se la catena è lunga sufficientemente, puoi anche fare due giri e trasformare la tua collana in un girocollo con pendente.  Oltre a farla da te, basterà trovare una catena lunga e metterci qualsiasi pendente che puoi trovare a casa.

Il mio acquisto del mese è stato questo ciondolo di Veronese, preso su QVC Italia (si, sono “drogata” di QVC) . La catena è in argento placcato in luminosissimo oro rosa e il ciondolo è una splendida goccia di onice nera.

  • gli orecchini spaiati o il mono-orecchino: grande tendenza di quest’anno, creano un’asimmetria che calamita l’attenzione sul viso. Questa tendenza mi piace molto perché regala un tocco di “follia” anche agli outfit più seri. Anche in questo caso, a livello di costi, si trova di tutto e potrai semplicemente scegliere di indossare un orecchino lungo in argento da un parte, per esempio, e un bottoncino a perla dall’altro e sarai perfetta. Questi li ho presi in un negozietto vicino all’ufficio, uno di quelli con la commessa super preparata e gentile e pieno di tante cosine interessanti. Non guardate la faccia, sono reduce da una brutta influenza ;-)!

  • la borsa a tracolla squadrata o modello “postina”di medie dimensioni: quest’anno la borsa va di medie dimensioni e di forma squadrata, giocata con texture diverse per esempio pelle e scamosciato o pelle e tessuto. Il mio consiglio è di prenderne una in cui ci stia almeno il portafogli, i documenti, il telefono, i fazzoletti e un burro-cacao o rossetto, sennò non la userai mai (Io ne ho parecchie così piccole che veramente ci sta solo il cellulare e giacciono dimenticate nell’armadio).
  • la borsa rotonda di medie dimensioni: questa opzione è per le vere fashioniste. E’ una borsa dalla forma totalmente nuova per queste stagioni. Io me la sono concessa perché è perfetta per i miei look anni Settanta, che è il mio stile preferito. Se questo non è invece il tuo stile, saltala pure perché è proprio un vizio di stagione ;-)).

  • lo zaino chic: questo lo adoro! Sono da sempre una fan dello zaino, perché dovendo scrivere e studiare in pausa pranzo o quando sono in giro, lo zaino chic mi permette di caricare tutto quello che mi serve, avere un ideale distribuzione del peso sulle spalle e non sembrare una studentessa del liceo! I modelli più in voga sono in pelle o ecopelle con dettagli come borchie o perle. I prezzi variano a seconda si acquisti di brand famosi, come quelli di Michael Kors, o nelle catene del Fast Fashion come Zara o H&M.

  • gli accessori in pitone: la texture pitone è una delle regine di questo autunno, inverno 2017-2018: aggiunge luminosità, data dalla diversa rifrazione della luce sulle squame del pellame, e varietà all’outfit. Dove si possono trovare questi accessori in versione low cost? Nelle bancarelle di abiti/accessori vintage e  nell’armadio della nonna: io ho recuperato questa pochette marrone in pitone dalle cose che mia nonna non usava più. Vanno anche quelle con colorazioni non naturali come i pastello, il rosso, il blu…
Accessori low cost: la borsa in pitone recuperata dall'armadio della nonna
Accessori low cost: la borsa in pitone recuperata dall’armadio della nonna
  • il baschetto: quest’anno questo copricapo è tornato prepotentemente alla ribalta. Va portato calato sulle ventitre e dona un tocco francese agli outfit. Se mi segui, sai che sono una “drogata” di baschetti, anche perché, soffrendo di sinusite, in inverno devo tenere sempre la testa coperta. Il baschetto, rispetto ad  altri cappelli come il classico Borsalino che è rigido, ha il pregio di poter essere arrotolato facilmente in borsetta o nello zainetto e di poter essere tirato fuori al bisogno. Importante per sceglierlo: non deve essere troppo stretto sulla testa, perché sennò quando te lo togli, ti rimarrà il segno e non è bello!

    Accessori low cost: il baschetto
    Accessori low cost: il baschetto
  • il berretto da marinaio con la visiera: iconico quello blu di Dior che è anche inavvicinabile come prezzo.
  • tanti anelli di piccole dimensioni sulle dita: questa tendenza va molto e mi piace molto ma NON su di me. Per portare anelli di piccole dimensioni, anche le mani devono essere proporzionate: io ho mani lunghe ma di grandi dimensioni, con questi anelli sembrano ancora più mastodontiche. Per questo scelgo giga-anelli in genere, perché ben si adattano alla dimensione delle mie mani. Quindi scegli questa tendenza solo se hai le mani giuste.
  • il collo o la stola di ecopelliccia: questa tendenza è stata abbastanza ricorrente negli anni , quindi una stola di ecopelliccia dovresti averla nell’armadio. La si usa non solo per accessoriare il cappotto ma anche direttamente sugli abiti come fosse una collana o una maxi pashmina. La versione in voga ora le vuole in colori pastello o strong, come il rosso o il blu, addolciti da fiocchi per chiuderle. Chiaramente scegli in base al tuo stile.

img_1931

Quali sono i tuoi accessori preferiti?

 

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore