fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Il maxi maglione e la giacca a doppiopetto: a chi stanno bene?
1
Come indossare...

Il maxi maglione e la giacca a doppiopetto: a chi stanno bene?

Il maxi-maglione e la giacca a doppiopetto sono due dei trend di stagione: ma stanno bene a tutte? Se li hai presi, come puoi indossarli nel modo migliore per valorizzarti? Scoprilo continuando a leggere.

Aprendo una qualsiasi rivista di moda o di vlog, questi due capi saltano fuori dovunque: sto parlando del maxi-maglione e della giacca in doppio petto, nel 99% dei casi in Principe di Galles. Ma sono capi che stanno bene  a tutte?

La risposta, triste ma vera, è no! Questi due indumenti non stanno bene a tutte. Il motivo è semplice: enfatizzano i volumi nella parte superiore del corpo, quindi se sei la classica donna mela o, comunque, hai tanto seno, questi capi ingrandiranno questa zona, che non è sempre l’effetto che vogliamo.

Questo risultato è dato dal filato grosso per il maxi maglione e dalla fila di bottoni per il doppiopetto, che enfatizzano le linee orizzontali, oltre che per il doppio strato di tessuto.

Inoltre, per la giacca a doppiopetto, sta andando molto il modello non sciancrato in vita, che sembra rubato al guardaroba maschile: io non vado pazza per questo stile “a-gender”. Lo stile maschile indossato da una donna mi piace quando è una consapevole scelta di seduzione e presenta il giusto mix di capi che lo ingentiliscano non quando è una confusione che non valorizza le forme.

A chi sta bene il maxi-maglione:

  • alle donne pera ma non deve essere troppo over, deve essere comunque sagomato, in grado di evidenziare il punto vita e, inoltre, non deve fermarsi nel punto in cui i fianchi sono più larghi perché li renderebbe più evidenti;
  • alle donne rettangolo magre o normopeso;
  • alle donne clessidra con poco seno a patto che sia capi ben sagomati e non over

A chi non sta bene il maxi-maglione:

  • alle donne mela, soprattutto se indossato con pantaloni aderenti sotto;
  • alle donne rettangolo, soprattutto se in sovrappeso;
  • alle donne triangolo invertito;
  • alle donne clessidra con tanto seno.

Se però li hai comprati…

Se appartieni a questa tipologia di donna qui sopra, ma una forza più grande ;-)), ti ha spinto a comprarli, tieni almeno conto di queste indicazioni:

  • se compri il maxi-maglione, sceglilo almeno di un colore scuro e senza maniche a sbuffo o decorazioni sul davanti, come trecce, perle, paillettes che vanno tanto di moda adesso perché ingrandirebbero ulteriormente la zona. Sopra la terza, il maxi-maglione è però vietato, a meno che tu non sia in alta montagna.

Stesse accortezze per la giacca doppiopetto:

Per le pere e le clessidre è importante che evidenzi il punto vita: quindi va scelto un modello sciancrato e non quello dritto che si vede in giro da Zara, H&M etc. Puoi anche decidere di lasciarlo aperto e non chiuderlo.  In particolare per le clessidre, consiglio un modello con la V molto pronunciata, in modo che la giacca valorizzi il seno e non lo mortifichi costretto dentro strati di tessuto e bottoni.

Per le mele e i rettangoli vanno bene le forme non strutturate e a-gender come vanno adesso.

Come indossare il  maximaglione evitando di sembrare una quindicenne

Quando avevo quindici anni e avevo il complesso delle cosce grosse, mi infagottavo in maglioni over per nascondere il mio corpo. Grosso errore: chiaramente, con tutto quel volume addosso sembravo il triplo. Ho portato quei maglioni fino a 20 anni e oltre per poi rendermi conto che non ero poi così over come pensavo e che forse quelle curve che avevo erano il mio punto di forza e non di debolezza…Quindi oggi rifuggo da quei capi come Satana con l’ acqua santa 😉

Quindi, se hai preso il maxi-maglione da utilizzare con lo scopo di nascondere le curve, bé… non è la soluzione più corretta.

Indossalo comunque per valorizzarti con la parte davanti dentro la gonna o i pantaloni, verificando bene che il tessuto messo dentro gli indumenti non ti ingrossi. La parte dietro la puoi, invece, lasciare di fuori.

Il maxi-maglione è molto glamour indossato con lingerie di pizzo che spunta fuori da sotto o con indumenti con pailletes o in ecopelle: si crea un contrasto molto interessante tra i due tessuti.

img_2084

Inoltre, è stilosissimo anche per l’ufficio indossato con dei pantaloni fluidi, a patto che il filato non sia troppo grosso e non ci siano troppe decorazioni come perle, renne, fiori, animali vari etc.

La giacca a doppiopetto: come indossarla

 Prova ad accessoriarla con una cintura in pelle posizionata in vita: è uno dei trend del momento e può rendere la tua giacca più sciancrata se hai preso il modello senza pences. Chiaramente, questa soluzione non è da adattare se sei la cosiddetta donna mela, quindi con le adiposità distribuite soprattutto nella zona dell’addome.

Capo super formale per definizione è perfetta sdrammatizzata con jeans e leggins in pelle.

In chiusura, ti lascio la mia bacheca di Pinterest, dove troverai molti spunti su come indossare questi due capi.

Tu hai questi due capi nel tuo guardaroba? Come li indossi?

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore