Dicembre è finalmente arrivato: le feste natalizie si stanno avvicinando e, anche a te, capiterà di ricevere inviti per cene ed eventi vari “per scambiarsi gli auguri”. Tra queste occasioni c’è sicuramente la cena aziendale. Come vestirsi per quest’evento? Scoprilo continuando a leggere.
Tra i vari inviti che si possono ricevere in questo periodo quello alla cena aziendale rappresenta il tipo a piú alto tasso di “errore outfit”. Se infatti per la cena con le amiche o con le compagne del gruppo di cucito puoi concederti anche look più glamour e stravaganti, la cena aziendale rappresenta sempre e comunque un momento di lavoro e come tale va trattata, senza cadere nella tentazione di eccedere.
Avendo una certa età e lavorando da quando ero molto giovane, ne ho viste di ogni: serissimi ragionieri della contabilità presentarsi con cravatte con decoro fallico, rigide segreterie che, per l’occasione, si presentavano con un abbigliamento che neanche nella discoteca sadomaso… Tutte cose che avrai visto sicuramente anche tu! Senza contare le leggende metropolitane sull’impiegata del sesto piano che, per quella cena del 1997, si presentò con…etcetc e sulla sbronza colossale di quella del reparto acquisti etcetc.
La cena aziendale è un momento in cui è presente anche la dirigenza e la proprietà di un’azienda: bisogna apparire al meglio della propria forma e non colpire queste persone solo per i vestiti mal assortiti!
Se nella tua azienda esiste un dress code, va rispettato anche per queste occasioni. In quel momento, anche se più ludico rispetto al solito, rappresenti sempre l’azienda per cui lavori e i suoi valori
Bisogna che i tuoi vestiti comunichino professionalità e preparazione e non che sei la “velina” di turno.
Molto dipende da cosa c’è scritto nell’invito che riceverai: se è indicato “formale”, vuol dire che deve regnare l’eleganza e quindi meglio scegliere un abito lungo. Un’opzione molto elegante può essere costituita dalla tuta intera. Qui sotto quella che ho preso io l’anno scorso da LIDL (si, al supermercato) a 16.99 euro.
L’eleganza deve esserci non solo nell’abito ma anche nel portamento e nei modi. Quindi niente comportamenti sguaiati ;-)!
Se invece non è specificato nulla, segui le indicazioni sotto.
Cosa indossare alla cena aziendale senza spendere un patrimonio
In generale, per queste occasioni meglio scegliere tessuti che comunichino giá la preziosità della serata: tessuti leggermente lucidi come seta o raso; colori come il nero, il blu, il verde smeraldo, il melanzana, l’antracite e tutta la gamma dei rossi profondi. La lunghezza dell’abito può essere alle caviglie (quindi lungo) o longuette.
Altra regola: in genere per queste occasioni non stare a comprare nuovi indumenti. Se hai dei buoni basici nell’armadio, basta accessoriarli nel modo corretto e sei giá pronta!
Quest’anno va di moda il velluto e come tessuto è ideale per comunicare eleganza e raffinatezza in un occasione del genere.
Perfetto quindi l’outfit creato con:
– pantapalazzo o pantalone di velluto in tinta unita, senza dettagli tipo tasche esterne applicate, con una blusa in seta e una giacchina tipo Chanel.
– tubino con una bella spilla e un elegante foulard, accompagnato da un cardigan corto e leggero.
– tailleur di velluto con un sottogiacca anche senza maniche se ti piace – ma mai con le canotte lingerie!
Anche il pizzo è molto indicato per queste occasioni. Quindi potresti provare ad indossare una gonna in pizzo longuette con forma a matita e una camicia in seta dello stesso colore per creare un outfit monocromatico. O il classico tubino in pizzo con una giacca molto rigorosa.
In generale, va benissimo anche il classico tailleur pantalone dell’ufficio che potrai portare con un sottogiacca con qualche rouches, in tessuto setoso o in raso, e delle belle scarpe decolleté con tacco.
Se hai preso una giacca kimono e non è troppo sgargiante, puoi anche creare un look oriental-chic, abbinandola a dei pantaloni neri sia pantapalazzo che a sigaretta. I capelli in questo caso mi piacciono molto raccolti in uno chignon.
Le paillettes sono accettabili se sono di piccole dimensioni e sono solo su un pezzo dell’outfit: per esempio, un bel blazer di micropaillettes nero su un tubino o sui pantapalazzo o una pencil skirt di paillettes nere o blu con una bella giacca sciancrata in velluto.
Come vestirsi alla cena aziendale: gli accessori
La borsa deve essere di piccole o medie dimensioni.
Si a bigiotteria che ti illumini con grazia: piccoli punti luce alle orecchie, orecchini con perle. Se hai un vestito molto semplice, tirarlo su di tono con degli orecchini piú importanti.
La classica collana di perle in questo occasioni è sempre benvenuta sia nella versione girocollo che nella versione lunga stile anni Venti.
Perfette anche le collane lunghe con pendente, che vanno tantissimo adesso.
Indossa scarpe con un tacco che potrai portare agevolmente per tutta la serata. Niente è peggio che barcollare tra i tavoli 😉.
Vietati
- Scollature troppo pronunciate;
- Minigonne inguinali;
- Tessuti troppo sgargianti e dai colori fluo;
- Trasparenze eccessive;
- Troppe paillettes grandi e tessuti troppo dorati o argentati;
- No alle fantasie troppo eccessive.
In chiusura, ecco la mia bacheca di Pinterest con tante idee.