fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
A volte ritornano: tendenza stivali texani e marsupio
0
Come indossare...

A volte ritornano: tendenza stivali texani e marsupio

Ragazze cresciute negli anni Novanta, pronte a tirar fuori dagli armadi vecchi cimeli? La prossima stagione spopoleranno alcuni accessori che, quasi sicuramente, possediamo già: gli stivaletti texani e il marsupio. Ma come abbinarli e sceglierli nel modo migliore?

Io al marsupio e agli stivali texani, in realtà, non ho mai rinunciato. 

fullsizerender-2

Il marsupio perché è comunque molto comodo, permette di avere le mani libere ed è poco ingombrante.

I texani li adoro anche in estate – se mi segui da un po’ sai che ho una fissa per gli stivali 😉 – indossati con gonne bianche in pizzo Sangallo e camicia in jeans legata in vita. Oppure con camicia a quadri e jeans come faceva Madonna in Don’t tell me, te la ricordi? Ho adorato quella canzone e quel look!

Il marsupio fashion che va adesso è però un pochino differente da quelli tecnici a cui magari siamo abituate: innanzitutto la forma non è quella tipica del marsupio, diciamo che sono più che altro borsine rettangolari che si possono allacciare in vita e che troverai anche con il nome di “belt bag”, borsa cintura, appunto.

A trionfare,  colori strong o caramellosi con dettagli e tessuti più o meno preziosi. Ecco qualche esempio nella mia bacheca di Pinterest.

Accanto a quelli di Gucci, Chanel, Miu Miu, che hanno prezzi inarrivabili per noi comuni mortali ;-), si possono trovare belt bag economiche… per esempio da Zara.

Questa qui sotto costa circa 12 euro e se una si vuole togliere lo sfizio mi sembra l’ideale!

Immaginatela con look total black – tubino nero, stivali – una giacca o un cardigan e sopra la tua cintura marsupio: rende differente anche il look più classico.

zara-marsupio.jpg

La mia borsa marsupio

Io avevo una borsa marsupio presa anni fa su Ventee Prive, proprio a riprova che la moda ritorna a cicli. E’ piccolina, color ciclamino, di Francesco Biasia e l’avevo presa in occasione di un viaggio per metterci il passaporto e i soldi. E devo dire che aveva assolto benissimo al suo compito.

img_8509

ATTENZIONE se la acquisti: se la vita non è il tuo punto forte, ti consiglio di evitare questo accessorio perché metterà in risalto eventuali inestetismi in questa zona.

 img_8512

 A volte ritornano: gli stivaletti texani

I texani tornano alla grande e, con loro, tutto il mondo west: quindi pelle scamosciata, abbigliamento etnico – ne ho già parlato per quanto riguarda il poncho – frange, finiture in argento, cappelli da cow-boy.

Questo è uno stile che deve piacere e, come al solito, non consiglio di avvicinarvisi se non fa già parte del tuo DNA, anche se tra qualche mese andrà di modissima!

Inoltre, lo vedo più adatto al tempo libero che al mondo dell’ufficio “tradizionale”. Se invece fai un lavoro creativo e non hai un dress code stabilito, scatenati pure anche durante l’orario di lavoro con frange e cinturoni.

Diciamo che lo stivaletto texano nero in pelle liscia o marrone chiaro scamosciato, senza decorazioni eccessive ricamate e troppi dettagli in argento, può essere un buon compromesso per avvicinarsi a questo stile ed incorporarlo nell’abbigliamento di tutti i giorni.

La punta slancia e il carattere forte dello stivaletto, che si fa sicuramente notare, donano un tocco grintoso agli outfit.  Questi qui sotto sono di Mango.

mango cowboy

Io, per esempio, li immagino per una giornata calda di primavera con un look total black, gamba nuda e stivaletto texano. O con dei jeans neri e un top bianco in pizzo San Gallo – sempre per la stagione calda, ovviamente.

Altra cosa che mi piace di questo tipo di stivaletto è che ha quasi sempre un pochino di tacco, diciamo dai tre ai cinque centimetri. L’altezza ideale per mamme e donne sempre di corsa: slancia quel tanto che basta ma è comodo. Il modello con tacco alto è da bandire perché poco elegante.

ATTENZIONE alla scelta dello stivale texano: se il tuo problema sono i polpacci grossi, non scegliere il modello più alto perché in genere si ferma proprio al polpaccio, evidenziando quindi una zona che vorresti camuffare. Se invece il tuo problema è la caviglia, scegli invece il modello alto, che camuffa la caviglia.

Per qualche idea su come indossarli, ti lascio la mia bacheca di Pinterest. Se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti anche alla mia newsletter, per te in regalo subito il mio ebook da 30 pagine dedicato a “Come vestirsi bene e valorizzare il tuo corpo”

[mc4wp_form id=”16064″]

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore