Dopo i 35 anni, la mia idea di bellezza è cambiata: ho voglia di naturalezza, di luminosità, di splendore che viene da dentro MA senza esagerare e senza essere troppo acqua e sapone, che non è il mio stile. Ecco la mia lista dedicata a come sembrare più giovani, evitando una serie di cose.
COME SEMBRARE PIU’GIOVANE: MAKE UP E VISO
- Evita i rossetti troppo scuri, tendono ad indurire i lineamenti del viso e ad evidenziare labbra non più tumide e giovani.
Se proprio non ne puoi fare a meno – per esempio anche io adoro i rossetti scuri – opta per le formule in gloss che hanno un maggiore effetto volumizzante e segnano meno le labbra.
- Evita il contorno labbra fatto con matita nera. Perché resiste ancora quest’abitudine in alcune quarantenni? Il contorno labbra con la matita scura è veramente qualcosa di tremendo e volgare.
Se proprio vuoi evidenziare le labbra, prova a mettere dell’illuminante sull’arco di cupido – quella zona tra il naso e le labbra – otterrai un effetto luce che evidenzierà proprio le labbra in modo molto naturale.
- Cura le labbra screpolate. Oltre ad essere molto fastidiose, quando screpolate, sono anche segno di trascuratezza. Su questo bisogna lavorare molto di burro-cacao e di maschere specifiche.
Io ho sempre labbra mooolto screpolate: per evitare questo problema, utilizzo semplicemente del burro di karitè che ammorbidisco un pochino con il calore delle mani o del phon. Tra le maschere, ne ho comprata una apposita di Sephora, che però non ho ancora utilizzato.
- Evita le sopracciglia tatuate. Sono figlia anche io degli anni Novanta, avevo delle sopracciglia favolose e le ho “pinzettate” tutte negli anni, tanto che in alcuni punti non ricrescono più.
In qualsiasi modo, non cedere alla tentazione del tatuaggio, fa troppo pornostar, soprattutto se fatto da persone improvvisate e unito a capelli biondo platino, labbra al botox, abiti troppo scollati e utilizzo di indumenti dai colori caramellosi.
Chiaramente ce ne sono alcuni fatti bene, non voglio demonizzare tutti i professionisti, ma quelli bravi sono veramente pochi.
Per riempire i buchini, io ho preso una matita per sopracciglia ma, in un corso di Make up fatto l’anno scorso, la docente ci ha consigliato, in caso di necessità, di utilizzare anche una matita con durezza “B”, quindi con mina morbida.
- Evita i fondotinta troppo pesanti: a meno che tu non abbia macchie particolarmente evidenti, e quindi devi usare formule molto coprenti, la pelle si deve sempre intravedere sotto il trucco.
- Evita di fare troppe lampade abbronzanti: anche questo è un retaggio degli anni Novanta, quando si prendeva il sole senza protezione e si esagerava con le lampade.
Io addirittura mettevo solo la Nivea o, peggio, l’olio d’oliva, con il risultato che, ancora oggi, qualche macchia resiste sul mio viso.
L’abbronzatura che va di più in questi anni è naturale, lievemente accennata, quella che dona una “bonne mine”, cioè una carnagione sana, idratata e luminosa.
- Cura i denti gialli: se sono proprio gialli gialli, purtroppo non si può evitare un passaggio dal dentista.
Io approfitto sempre delle offerte di Groupon per farmi delle pulizie ad ottimo prezzo.
Da poco, ho inoltre sostituito il tradizionale spazzolino con un modello ultrasonico... quelli vibranti per capirci. Bé, il risultato è fantastico e non è minimamente paragonabile allo spazzolino normale. I denti sono più puliti, la bocca è più fresca, insomma, lo consiglio vivamente.
COME SEMBRARE PIU’GIOVANE: I CAPELLI
- Evita le tinte dei capelli color rosso menopausa... chi non l’ha avuta, anche se non in menopausa!?! Io credo di aver fatto tutta la scala dei rosso mogano- rosso ciliegia – rosso tiziano etcetcetc
E’ un colore che colloca subito la persona che lo porta in una determinata fascia d’età. Inoltre, tende a “scaricare” velocemente, mutando nel tempo rispetto al momento dell’uscita dal parrucchiere. Pessimo, inoltre, se sui capelli c’è un solo blocco di colore.
Il colore perfetto dai 35 anni in su è fatto da sfumature sapientemente dosate che portano luce al viso.
Non bisogna esagerare: bastano un paio di gradazioni più chiare rispetto al tuo colore naturale.
Un cambio di colore più radicale, oltre a rovinare il capello, potrebbe farti apparire più slavata e non valorizzarti affatto.
- Evita i capelli troppo lunghi se non sono in ottimo stato: se i capelli sono secchi o con doppie punte, meglio dargli un taglio. Se li vuoi tenere lunghi vanno curati.
- Evita la ricrescita: niente di peggio che vedere quei 2/3 cm di ricrescita bianca sulla testa.
Da mamma e donna che lavora, so che certe volte la situazione sfugge di mano: ci sono mille impegni, si da priorità ai bambini etcetcetc ma non c’è niente che invecchia come i capelli bianchi.
Se hai pochi capelli bianchi, prova quelle nuove formule in spray che si eliminano lavando i capelli. Io ne ho comprata una della L’oreal – si chiama Hair Touch Up, c’è in differenti gradazione di colore- e mi sto trovando bene.
L’importante è non esagerare con il prodotto per non appesantire i capelli e non spruzzarselo quando si indossa una camicetta bianca… come ho fatto io ;-)).
Se ne hai molti e non puoi permetterti di andare dal parrucchiere troppo spesso, il segreto è:
– trova il parrucchiere da cui farti fare la tinta giusta;
– chiedi a lui di consigliarti un prodotto per fare da sola a casa… spesso vendono delle linee apposite nei loro negozi (il mio lo fa);
– se non vuoi chiedere a lui, io per i ritocchi ho sempre utilizzato le tinte in commercio, quelle L’oreal o Garnier per intenderci, e i risultati sono sempre stati buoni.
– Se ami le colorazioni naturali, l’henne è sempre in prima linea: oltre al colore, penetra nelle squame del capello, legandosi alla cheratina e donando più struttura e luminosità alla chioma.
COME SEMBRARE PIU’GIOVANE: L’ABBIGLIAMENTO
- Evita di indossare biancheria inadeguata: quando ero giovane era tutto un tripudio di top e mutandine “sbrendoline”.
Oggi, a quarant’anni e con una figlia, pur sapendo di essere abbastanza in forma, mi concedo biancheria più sostenuta e modellante.
Io non ho pancia – sono fortunata – ma ho comunque delle mutandine contenitive per i rotolini sul davanti, per quei periodi in cui sono gonfia o ho mangiato troppo.
Uso spesso, inoltre, calze riposanti o leggins con effetto contenitivo e push up.
Altra cosa da evitare come la peste è la biancheria che si intravede sotto agli abiti: quelle terribili mutandone che si vedono sotto gonne o pantaloni per esempio! Fanno subito Nonna Papera.
Per evitare questo “Inconveniente”, basta prendere slip invisibili o “seamless”, quelli senza cuciture. Ce ne sono ormai di tutti i prezzi e sono perfette sotto ogni outfit.
- Evita di indossare i cardigan della nonna Abelarda: hai presente quei cardigan color pastello, lunghi fino a metà fianco, con le trecce e i bottoni di madreperla o color oro…ecco quello è, per me, il cardigan della nonna Abelarda.
Il problema di questo capo è che spesso è accompagnato da gonne a tubo in flanella pesante che arrivano a metà polpaccio, calze color carne e scarpe ortopediche di Nonna Papera.
Siccome, come sai, sono della filosofia che non si deve buttare via niente dall’armadio, prova ad abbinare questi capi in modo differente:
Il cardigan e le scarpe ortopediche con dei jeans skinny o stracciati.
la gonna a tubo lunga al polpaccio non sta bene quasi a nessuna quindi accorciala al ginocchio e portala con delle scarpe decolleté, o con dei cuissardes e con un giubbino di pelle per darle più grinta. Le calze rigorosamente nere e 50 denari.
Fondamentale, inoltre, è vestirsi per valorizzare il proprio corpo.
COME SEMBRARE PIU’GIOVANE: MANI E PIEDI
- Evita le unghie da Zora la vampira: che sono quelle unghie lunghe, appuntite e spesso con nail art di dubbio gusto.
Se sei una donna attiva – hai figli, lavori, cucini etcetc – non sono neanche comodissime da mantenere e sono sempre a rischio di spezzarsi o che si sbecchi lo smalto, dando quindi un effetto di trascuratezza generale.
Meglio scegliere una manicure più soft: unghie corte o media lunghezza a forma ovale
Evita di avere mani e piedi trascurati: ricorda sempre che le mani sono uno dei nostri primi biglietti da visita… raccontano molte cose di noi! Quindi:
– Se fai i mestieri, usa sempre i guanti
– metti sempre una crema idratante per le mani soprattutto nel periodo invernale quando la pelle è sottoposta anche alle intemperie
– settimanalmente fai uno scrub alle mani. Io ne ho comprato uno specifico trovato in quei cestoni in farmacia con le offerte.
Stessa cosa dicasi per i piedi: passa sempre la crema idratante anche in questa zona. Togli periodicamente la pelle morta.
Se sono molto secchi, massaggiali con un olio che si assorba velocemente come l’olio di lino, per evitare che siano poi troppo unti. Se vuoi, puoi aggiungere all’olio di lino qualche goccia di oli essenziali balsamici, come quello di pino, menta, eucalipto. Otterrai un effetto energizzante.
COME SEMBRARE PIU’GIOVANE: ACCESSORI
Evita gli occhiali a fondo di bottiglia: nella lista delle cose che invecchiano di più ci sono gli occhiali a fondo di bottiglia con montatura datata e con i cordini, cosa che fa subito segretaria triste.
Con questo non voglio dire di cambiare montatura ogni stagione: io la cambio circa ogni 4/5 anni. Certi stili si evolvono più lentamente e, come vedrai anche tu, le montature “strong” e da nerd sono ancora sulla cresta dell’onda.
Che ne dici, ti è piaciuto questo post?