Qualche giorno fa, una di voi mi ha scritto in privato dicendomi di aver acquistato un paio di scarpe rosse ma di avere un po’ di timore ad indossarle. Come si abbinano, infatti, le scarpe rosse? Ecco qualche indicazione nel mio nuovo post!
Le scarpe rosse sono calzature di gran tendenza in questo periodo: non c’è rivista di moda che non sottolinei come il rosso (clicca per avere idee su come abbinare questo colore) sia il colore di stagione e come le scarpe/stivaletti/tronchetti/stivali rossi siano un must have per ogni fashionista che si rispetti.
Se le hai acquistate, ti sarei resa conto che sono scarpe assolutamente protagoniste. Rendono speciali anche gli outfit più semplici come jeans e maglietta e danno un po’ di pepe al classico tailleur nero da ufficio.
Scarpe rosse: con che calze le abbino
Una delle “regole” fondamentali dell’abbigliamento – che mi è stata ribadita più volte nei vari corsi di personal shopper/consulenza d’immagine che ho seguito – è che le scarpe, in genere, devono essere più scure delle calze indossate.
Questa è un’indicazione che ritengo indispensabile seguire se si vogliono indossare le scarpe rosse evitando l’effetto “Minnie”.
Quindi, se hai preso queste scarpe e ti stai chiedendo con che calze indossarle in questa stagione, la mia risposta è con un paio di calze color “nude”.
Questa è l’abbinata di base per poi costruire tutte gli altri outfit.
Chiaramente, se hai tronchetti e pantaloni lunghi, sotto puoi mettere le calze che vuoi ;-).
Se, invece, hai tronchetti e jeans arrotolati, sono carine anche le calzine che “spuntano” dal tronchetto.
Scarpe rosse: come portarle in ufficio
Per l’ufficio potresti indossare:
- un tubino nero/un microcardigan o una giacca nera/calze effetto nude e scarpe rosse;
- gonna a matita, camicia bianca, giacca/giubbino nero;
- pantaloni a sigaretta neri, giubbino in pelle, cintura rossa e scarpe rosse;
- tailleur grigio scuro/una bella spilla rossa/scarpe rosse;
- pantaloni palazzo/gonna avorio o cammello/ dolcevita dello stesso colore/mantella o giacca rossa.
Scarpe rosse nel tempo libero
Per il tempo libero, le scarpe rosse sono strepitose con:
- i jeans boyfriend, magari arrotolati, in modo che si veda la caviglia… una parte del corpo molto femminile e sensuale. Sopra potrai mettere qualsiasi maglione in colore neutro;
- una bella maglia a righe e leggins in ecopelle;
- jeans a zampa, dolcevita e un eco-pelliccia leopardata… questo è un abbinamento un po’strong ma molto d’effetto;
- con vestitini fantasia che abbiano un tocco di rosso all’interno;
- una paio di pantaloni palazzo, un’ecopelliccia e un bel cappello dello stesso colore.
Altra opzione è indossare calze rosse/scarpe rosse: così otterrai un’unica linea cromatica che ha il potere di slanciare la zona delle gambe.
L’ultima opzione prevede di indossare scarpe rosse e collant neri: mi piace solo a patto che tutto l’outfit sia molto sobrio.
Le linee dell’abito/pantaloni dovrebbero molto asciutte e pulite.
Non ci dovrebbero essere, cioé, balze, rouches e orpelli varie onde evitare l’effetto “Minnie” di cui scrivevo sopra, soprattutto se le tue scarpe rosse hanno la punta tonda.
Ulteriori consigli
Se, in genere, non porti mai scarpe con il tacco e hai preso queste rosse – è il caso della ragazza che mi ha scritto – io direi di partire con un abbinamento soft, privilegiando capi in tinta unita e dalle forme basiche, lasciando quindi che solo le scarpe “recitino” la loro parte da protagoniste:
- jeans+ scarpe rosse + maglioncino;
- tubino nero + scarpe rosse.
Lascerei le cose in pelle/ecopelle e le fantasie – sia fiori che leopardate- per uno step successivo.
In chiusura, la mia bacheca di Pinterest con tante idee per indossare le scarpe rosse.
Che ne dici? Tu hai le scarpe rosse? Come le indossi?