E’ bello sembrare ben vestite e curate anche quando il budget a disposizione è poco: ma come fare ad apparire lussuose e ricercate anche quando i nostri vestiti sono economici? Ecco qualche consiglio.
La prima cosa che voglio dirti è che lo stile e la classe non dipendono dal budget che hai a disposizione per comprarti vestiti e accessori.
Come ho più volte ribadito, dipende da quanto conosci te stessa e da come sei in grado di valorizzarti. Anche il vestito più costoso farà una brutta figura se non è adatto al tuo fisico o se il colore ti sbatte. Nessuno percepirà il vestito perché tutti diranno “come era giallognola/verdastra oggi!” oppure “con quel vestito sembra un sacco”.
Di grande importanza, è anche la capacità di saper scegliere i vestiti nei negozi. Per ogni capo io consiglio di:
- controllarlo al contrario... si vedono sempre molto di più i difetti e avrai modo di apprezzare, invece, se le tue cuciture sono sono ben fatte;
- controllare che non ci siano fili che penzolano, orli già andati etc;
- controllare la composizione del tessuto. I tessuti non traspiranti possono genere cattivi odori… anche il vestito più bello e costoso se ti fa sudare e puzzare ti darà un effetto scadente!
- indossarlo: vedrai così se il capo fa difetto o ti sta bene. Non dare per scontato questo suggerimento, perché tantissime persone comprano i capi senza indossarli. Motivazioni: pigrizia, fretta, camerini troppo pieni, timidezza, commesse antipatiche etcetc. Un capo che fa difetto, anche se costoso, non fa una bella impressione.
Per quanto riguarda gli abbinamenti invece, questi sono i miei consigli.
- Vestiti con colori neutri: in genere, hanno finiture molto più curate rispetto a quelli con fantasie e colori “di stagione”. L’importante è capire quale è il colore neutro che ti sta bene e con cui ti senti bene: il nero, il beige, il tortora, il rosa cipria, il blu, il grigio.
- Crea outfit monocromatici: a parte il fatto che sono molto contemporanei, sono anche raffinatissimi. Qui il mio post dedicato proprio a come costruire outfit con un solo colore.
- Scegli gioielli in metallo semplici, lineari e di dimensioni piccole e medie: sono molto femminili ed eleganti e sicuramente sembreranno più “veri” rispetto invece alle giga-collane, ai giga-anelli etc che se non di estrema qualità sembrano sempre un po’pacchiani.Anche il colore del metallo è molto importante: scegli la tonalità che ti sta meglio. Per esempio, io con l’oro giallo non sto bene, l’effetto generale, se esagero, è molto pacchiano: per questo scelgo sempre o l’oro rosa o l’argento o tonalità di oro giallo molto spente e slavate.
- Indossa un accessorio di uno stilista famoso o un pezzo vintage: che sia un foulard, un paio di scarpe, una borsa, un paio di occhiali, una cintura, un pezzo di un designer famoso darà immediatamente un tono “lussuoso” a tutto il tuo outfit.Con questo non voglio dire che devi spendere uno stipendio per un accessorio: ci sono ottime occasioni di seconda mano di cui approfittare, mercatini dell’usato, vendite su Ebay. Il 99% dei miei pezzi firmati è di seconda mano o vintage e li ho pagati quanto pezzi di brand “medi”.
- Indossa capi di stile classico: sono sempre attuali e non passano mai di moda.
- Indossa scarpe con un po’ di punta: sono molto più raffinate di quelle con la punta tonda, che fanno sempre un po’ “infanzia”.
- Cura i tuoi capi e fai attenzione ai dettagli: potrà sembrare un sciocchezza ma anche la camicia o la t-shirt più basica possono fare tutto un altro effetto se ben lavati e stirati.Inoltre, prova a pensare all’impressione che da agli altri un capo anche di qualità con fili penzolanti, bottoni mal cuciti, pallini, macchie. Una brutta impressione, o no?
- Scegli capi della tua taglia: quante volte, per pigrizia, non archiviamo in luoghi inaccessibili dell’armadio i vecchi capi di taglie che non ci corrispondono più? O non ci decidiamo ad eliminare vestiti di molte taglie più piccole o più grandi del nostro fisico?
- Indossare capi che siano perfetti per la nostra fisicità e il nostro corpo dona all’intero outfit un aspetto curato e raffinato. Se non ami buttare i vestiti, puoi provare a selezionarne una parte da portare dalla sarta per vedere cosa si può fare.
- Indossa capi strutturati: es borse squadrate o giacche ben sagomate per la tua fisicità. I capi e gli accessori strutturati sembrano sempre più raffinati e lussuosi di quelli più morbidi.
- Cura i capelli: dei capelli ben lavati, con una buona piega e senza ricrescita danno un tono di alta classe a tutto l’abbigliamento. Io vado dal parrucchiere per una tinta e un taglio ufficiali due/tre volte all’anno ed utilizzo, nei mesi in cui non vado ma ho bisogno di ritoccare il colore, la tinta Garnier color Castano. Ne ho sempre una confezione in casa in caso di necessità.
- Make-up e manicure meglio giocarli sui colori neutri, senza esagerare in nail art pazze, unghie finte e cromie esagerate. Anche la lunghezza delle unghie non deve essere esagerata.