Sei pronta per uscire, ti guardi allo specchio e ti rendi conto che il tuo outfit del giorno è un po’troppo banale… come rendere chic un outfit con pochi tocchi? Ecco il mio nuovo post.
Ci sono delle mattina in cui sei vestita di tutto punto ma quando ti guardi allo specchio ti rendi conto che il tuo look è assolutamente banale e non comunica niente.
La prima cosa da chiarire è: cosa vuoi raccontare di te oggi? Quale è il tuo stato d’animo? Che impressione vuoi dare all’esterno? Hai una riunione di lavoro importante e vuoi trasmettere professionalità e sicurezza? Ti senti romantica e vuoi gridarlo al mondo?
Fare chiarezza su cosa vuoi comunicare è molto importante perché abbigliamento e accessori dovranno aiutarti a rafforzare la tua identità.
Esempio: se vuoi dare un’impressione autorevole al lavoro, punta su basici dalle linee molto strutturate e dai colori neutri – nero, grigio, blu. Per dare un tocco di fantasia all’abbigliamento, potresti aggiungere un foulard legato a collana. Per aumentare l’idea di potere, potresti puntare su un unico gioiello, magari un ciondolo del tipo “gioiello scultura” o un giga-anello.
Se invece, sei in fase romantica, lo stesso outfit potrebbe esprimere il tuo stato d’animo con l’aggiunta di un paio di ballerine e una borsa colori pastello e della bigiotteria in smalto stile francese.
Quindi, come puoi vedere, ci vuole poco a dare un tocco in più al tuo abbigliamento, utilizzando le cose che hai già in casa.
Ecco qualche spunto per dare un carattere diverso al tuo outfit. Chiaramente non vanno utilizzati tutti insieme ;-).
- Se hai una camicia, una blusa o un blazer, arrotola le maniche. Molto spesso i blazer hanno l’interno foderato con un tessuto differente e quindi si crea un bel contrasto. Inoltre, servirà a mettere in risalto i polsi, una parte del nostro corpo molto femminile e delicata. Basterà aggiungere un bel bracciale e avrai già dato un tocco differente al tuo look. Nell’immagine qui sotto, Ines de la Fressange ha inoltre aggiunto una cintura che mette in evidenza il punto vita.
- Aggiungi un cappello: una fedora darà un tocco maschile al tuo outfit, un baschetto aggiungerà un allure francese etcetc
- Aggiungi un pezzo di gioielleria/bigiotteria importante, soprattutto se vuoi esprimere autorità: chiaramente solo UNO, soprattutto se se sono pezzi grandi e vistosi.
- Aggiungi un dettaglio al collo: un fiocco, un foulard, una collana. Nell’immagine qui sotto, la collana è portata proprio attaccata al colletto della camicia. Mi piace molto questo effetto.
- Crea delle sovrapposizioni con gli strati: il solito pantalone con la camicia bianca diventa fashion se portato con un gilet lungo o con un cropped top.
- Aggiungi un foulard: potresti utilizzarlo come collana ma anche come cintura obi.
- Indossa scarpe con la punta: la punta allunga il piede e da un tocco molto glamour e raffinato a tutto l’outfit. Chiaramente le punte a mandorla non le punte esagerate che si utilizzavano negli anni Novanta.

- Indossa scarpe con un pochino di tacco: ti daranno una postura migliore.
- Indossa il rossetto: se lo scegli del colore giusto, illuminerà il tuo viso e servirà a darti un aspetto più curato.
- Raccogli i capelli: un bello chignon morbido o una coda alta, una treccia portata di lato cambieranno subito il “sapore” del tuo look.
- Cambia la borsa: una borsa racconta tanto di noi e di quello che vogliamo trasmettere. In ambito lavorativo, sarebbe meglio utilizzare borse rigide di medie/grandi dimensioni, che sono anche utili perché puoi riporre i tuoi documenti senza paura che si pieghino o rovinino. Se però oggi ti senti romantica o hippie, prova a cambiarla.
- Aggiungi un tocco di profumo: il profumo suscita profonde sensazioni in chi ci circonda. Io non esco mai di casa senza essermi spruzzata il mio profumo preferito, che tra l’altro tengo sempre in borsa per ogni occasione.
In chiusura, visto che abbiamo parlato di foulard, ecco un mio video con tre modi differenti per indossarlo.
Che ne dici? Ti è piaciuto questo post?