E’ finito il tempo in cui la camicia di jeans era sinonimo di country e Far West: ora è un vero e proprio capo basico da avere nell’armadio perché è utilissima per comporre moltissimi outfit differenti, anche serali. Inoltre, la puoi trovare nei negozi o sul web a prezzi veramente piccoli. Scopri come abbinarla, continuando a leggere qui sotto.
Se penso ad una canzone da abbinare alla camicia di jeans, la prima cosa che mi viene in mente è “Don’t tell me” di Madonna, con tutti quei maschioni cow-boy che ballano e lei in jeans boot-cut e blusa a quadri.
Di camicia di jeans, nel video, neanche l’ombra e, in effetti, è da sfatare il mito che il jeans sia qualcosa di country o troppo rustico: il denim si abbina ormai anche alle giacche da smoking o alle gonne in seta. Ma andiamo con ordine.
La camicia di jeans in ufficio
Prova ad abbinare la tua camicia di jeans con la classica pencil skirt nera, con i pantaloni a sigaretta o con il modello pantapalazzo. Sopra basterà un blazer, un micro-cardigan, una giacchina stile Chanel per concludere il look.
Importante: ricordati che a dare carattere ad un outfit sono anche gli accessori: quindi, per l’ufficio, via libera a perle, borse squadrate, decolletè con tacco sobrio, ballerine, loafer, francesine o tronchetti bon ton.
Nell’outfit qui sotto, i pantaloni a sigaretta e le stringate danno all’outfit un sapore maschile.
Decisamente femminile e “woman power”, invece il look qui sotto, in cui una camicia di jeans molto aderente è abbinata ad una gonna ad A a pieghe. Arricchisce il tutto una cintura con logo, che “eleva” il look, facendolo apparire molto costoso. Per l’ufficio, però, sostituirei i sandali tacco 12 con delle decolléte chiuse tacco 5.
La camicia di jeans: provala per il tempo libero o per uno stile casual
Con i pantaloni bianchi: per creare outfit molto di tendenza in questa stagione, che strizza l’occhio al mondo marinaro, prova ad abbinare la tua camicia di jeans ad un paio di pantaloni chiari. Sopra, metti un maxi cardigan anche asimmetrico in tinta unita. Lasciare la camicia fuori dai pantaloni inoltre ti aiuterà a nascondere un’eventuale pancetta;-).
Jeans su jeans? La risposta è si.
Chiaramente, per evitare di sembrare uscita da un rodeo, evita di abbinare accessori country o stivaletti texani. Scegli invece una micro cintura e una maxi-bag in tinta unita e, come capospalla, un cappottino bon-ton.
Super contemporaneo l’outfit qui sotto: la camicia di jeans è abbinata a dei pantaculotte nello stesso tessuto. Sandali, occhiali da sole vagamente a goccia e una pochette in cuoio completano il tutto e donano un sapore anni Settanta al look.
La camicia di jeans con i leggins o i pantaleggins in pelle
Cosa mettere sopra: nella stagione primaverile, prova ad indossare uno spolverino tinta unita o fantasia o una giacca kimono. Puoi addirittura utilizzare la tua camicia come capospalla, indossandola sopra ad una t-shirt, una canottiera o ad un top in seta con pizzo.
Nella stagione fredda, sopra puoi mettere o un bel cardigan o un maglioncino anche con fantasie etniche. La camicia in jeans è inoltre perfetta anche con una bella cappa, un poncho o una stola in lana. Anche in questo caso, perfetta è sia la tinta unita che le fantasie ikat, se vuoi osare un look più etno-chic.
Importante: se hai un busto importante o magari un po’ di pancetta, scegli maglioncini con filati sottili, per non aggiungere ulteriore volume a questa parte del corpo. Se invece hai una fisicità a pera, con poco seno, puoi osare anche i maxi filati, i maglioni marinari con le trecce o quelli con le ruches.
La camicia di jeans con gonne o pantaloni fantasia
Prova ad indossare la camicia di jeans con gonne e pantaloni a fantasia floreale, leopardata, camouflage… chi più ne ha più ne metta! Il risultato è molto energico e frizzante.
Il mio outfit con la camicia di jeans
Qui io l’ho indossata con un cardigan rosa cipria con paillettes che mi è sempre sembrato un po’troppo stucchevole e bon-ton. Devo dire che il jeans ha reso più grintoso questo capo che sennò sarebbe restato nell’armadio. La mia camicia è di Tally Weijl e l’ho pagata, a novembre dello scorso anno, circa 19 euro.
La camicia di jeans per la sera
La nostra camicia di jeans è perfetta anche per la sera: con una gonna lunga in taffetà di seta, con la gonna in tulle, con una gonna ad A sia in tinta unita che floreale, con una pencil skirt in paillettes e dei sandali mozzafiato.
La camicia di jeans: come sceglierla
La cosa importante è rispettare la tua fisicità: se il tuo problema è la pancia, evita di prendere quelle “super slim” con le pences, perché metterebbero in risalto il tuo inestetismo. Prediligi invece quelle senza pences ai fianchi.
Se hai poco seno, scegli un modello con tasche applicate sul davanti, aumenterà il volume del busto.
Anche il colore è importante: io per esempio sto molto male con l’azzurrino, quindi non avrei mai potuto scegliere questo colore perché mi sbatte troppo.
Quando l’acquisti valuta sempre, quindi, quale colore ti sta meglio vicino al viso.
Ti è piaciuto questo articolo? Tu come la indossi?