È un colore sofisticato e lussuoso, perfetto per tutte le stagioni. E’ una cromia che ispira armonia, simboleggia natura lussureggiante e rigenerazione. È perfetto per questa stagione di rinascita, anche spirituale. Ma come abbinare il verde smeraldo? Con quali altri colori sta bene? Scoprilo con me!
Come abbinare i colori: il significato del verde smeraldo
Se anticamente era un colore “mal visto” in quanto associato alle sostanze velenose, nel 2013 è stato eletto da Pantone colore dell’anno.
Ai giorni nostri, il verde smeraldo è infatti associato alla Natura Primigenia, al benessere e all’intuizione, oltre a promuovere l’equilibrio e l’armonia.
Tutte cose di cui abbiamo bisogno nei nostri tempi travagliati!
Come abbinare il verde smeraldo
A parte il bianco e il nero, con cui il verde smeraldo sta benissimo e che sono abbinamenti molto semplici ma d’effetto, ci sono moltissime altre opportunità.
Come per tutti gli altri colori possiamo abbinarlo in “dissonanza” o in “accordo” agli altri colori del cerchio cromatico.
Abbinamenti in accordo, i cosiddetti colori analoghi: cioè con i toni vicini e parenti, dato che il verde smeraldo viene creato dal giallo e dal blu. Quindi abbinando il verde smeraldo al giallo, al blu, all’indaco, al turchese, gli stiamo accostando delle cromie che contengono pigmenti di cui è composto anche il verde.
L’effetto è quello di una vibrazione cromatica molto piacevole. Se vuoi puoi approfondire qui gli abbinamenti con i colori analoghi.
Abbinamenti in dissonanza o a contrasto: si realizzano con tutti quei colori che sono all’opposto del disco cromatico rispetto al verde.
Quindi il rosso in primis, il fucsia l’arancione molto saturo.
L’effetto è meno delicato rispetto agli abbinamenti in accordo ma è altrettanto glamour, tranne, personalmente parlando, l’accostamento verde smeraldo-rosso che è troppo natalizio!
Oltre al bianco e al nero, questa cromia è perfetto con il color tabacco ed è uno in assoluto dei miei abbinamenti preferiti!
Inoltre, si abbina perfettamente ai colori metallici: abbinalo ad accessori o scarpe oro, argento, bronzo, platino per un’uscita serale.
Tutto dipende da cosa vuoi comunicare: nel mio outfit qui sotto volevo celebrare una bella domenica di sole, ricca di luce e colore. Mi ero svegliata presto, mi sentivo molto energica e volevo sentirmi in sintonia con questa vibrazione.
Per questo, ho abbinato il mio abitino verde ad una sciarpa in seta con dei toni molto accessi come il corallo, il viola e il fucsia.
Sempre il fucsia ho scelto per gli orecchini e per la borsa di Carpisa.
In chiusura ti lascio la mia bacheca di Pinterest con tanti outfit a cui ispirarti!