L’estate sta arrivando e finalmente i nostri piedini si possono liberare dalle calzature invernali. Ma quali sono i modelli iconici su cui puntare, al di là delle mode? Ecco la mia selezione!
Ci sono scarpe che fanno subito estate. Al di là delle mode passeggere, ci sono alcune calzature “eterne”: una volta comprate sarai ok per molte stagioni. Qui sotto trovi la mia lista, tieni conto che tutti questi modelli si trovano anche in versione molto low cost. Non bisogna inoltre possederli tutti, basati sul tuo stile e verifica cosa hai nel guardaroba.
- le zeppe: grande classico dell’estate, se ne trovano di ogni colore e materiale. Bellissime e comode sotto i pantaloni palazzo estivi, sia nella versione “pigiama” che a fantasie tropicali. Di origine antichissima, furono rilanciate nel secolo scorso da Salvatore Ferragamo, che realizzò l’iconico modello con para in sughero.
Attenzione ai materiali: alcuni modelli con dettagli preziosi si prestano soprattutto ad un indosso serale. Questo vale anche per il contrario: le zeppe con la para in corda o sughero sono più adatte a contesti informali e giornalieri… a meno che non sei in piena estate al mare: in questo caso vanno bene anche per l’uscita serale. Quelle che vedete qui sopra, sono di Samoa Shoes, che, a dispetto del nome, è un marchio italiano che produce da ben tre generazioni, calzature confortevoli e stilose, con un buon rapporto qualità-prezzo.
- i sandali alla schiava: belli sia nella versione con tacco – ma attenzione a prendere modelli di qualità, onde evitare di sembrare Zora la Vampira – sia nella versione bassa da “gladiatore”. Chiaramente, nella versione bassa, vi si sporcherà il piede camminando… quindi pensate bene a dove andrete.
Inoltre: se li prendi con i laccetti, devi mettere in conto in anticipo che scenderanno e si perderà quel meraviglioso effetto per cui i laccetti si arrampicano fin sopra al polpaccio. Inoltre, non stringerli troppo sennò rischi l’effetto “salsiccia”, anche se sei magra. - i sandali/infradito gioiello: sono il trionfo della femminilità e sono perfetti sia con eleganti e romantici abiti per la sera che con i jeans.
Attenzione: scarpe così raffinate e ricercate vanno in coppia con piedini curati. Quindi occhio ai talloni, alla pelle del piede e, non da ultimo, ai peletti sull’alluce ;-), che andrebbero tolti. Qui sotto un paio di sandali oro. Mai messi. Non mi sembra mai di avere occasioni abbastanza mondane ed importanti ma quest’anno ci provo, promesso!
- le espadrillas: sono comodissime e in genere realizzate in materiali traspiranti. Perfette con i pantaloni capri, stanno benissimo anche sotto i maxi abiti estivi. Qui sotto le mie espadrillas in pizzo prese l’anno scorso da Bershka.
- gli stivali indianini: ok, non cambiate blog… lo so che non sono proprio raffinatissimi, ma per chi adora gli stivali e non vuole rinunciarvi neanche d’estate, questi sono la scelta migliore.
Attenzione: meglio indossarli con abiti/gonne corte o longuette. Con i vestiti lunghi, creeresti troppo volume nella parte inferiore del corpo, soprattutto se gli stivali indianini hanno un gambale che si rimborsa con abbondanza. Qui sotto, i miei indianini indossati con un abito in seta di Blumarine. Come ero giovane… :-(.
- le ballerine in stoffa: fresche, romantiche, colorate. Attenzione a prenderle con un po’ di tacco per evitare di insaccarvi quando camminate e di avere conseguenti problemi posturali.
- i mocassini scamosciati: sono ideali per tutte quelle ragazze che adorano il look maschile. Sono comodissimi e perfetti con i t-shirt dress, i pantaloni capri, i jeans skinny.
Se li indossate con i pantaloni palazzo, controllate la lunghezza dell’orlo: non deve finire sotto le scarpe, sennò rovinerete la stoffa.
Quelli che vedete nell’immagine di copertina sono i miei mocassini Tod’s, presi ad un saldo del saldo perché erano arancioni e non li voleva nessuno.
- le scarpe slingback: cioè quelle che lasciano il tallone scoperto. Sono molto femminili e raffinate e sono perfette per gli outfit da ufficio. Ho già parlato dei “pericoli” di queste scarpe in questo post. Qui sotto le mie slingback di Barca Shoes, prese l’anno scorso e super utilizzate!
- i sandali bassi dal sapore etnico: oltre al fatto di essere comodissimi, sono perfetti per chi, come me, ama il look hippie. Sono adatti soprattutto sotto i maxi abiti a fiori o tinta unita in tessuti leggeri e svolazzanti. Personalmente, non mi piacciono con i pantaloni perché mi sembrano troppo da “centro sociale”. Questi sono sempre di Samoa Shoes.
Che ne dici? Quali sono le tue scarpe dell’estate?