Questo post è un po’ a metà tra le ricette lazzarone e la rubrica dei libri di moda perché lo spunto è nato leggendo il libro “Acque detox” de L’Ippocampo Editore. Preparare acque aromatizzate è infatti facilissimo. Inoltre sono splendide da portare in tavola. Ecco la mia ricetta velocissima per preparare un’aromatizzata alle pesche, limoni e rosmarino.
L’estate, si sa, bisogna bere parecchio. Certe volte non è così facile perché ad alcune persone bere semplicemente acqua non stuzzica il palato e quindi si finisce per bere bevande zuccherate che aggiungono calorie inutili.
Le acque aromatizzate risolvono il problema perché sono fresche, dissetanti e saporite, dato che la frutta cede all’acqua il suo sapore, dopo un certo periodo di infusione.
Come vi dicevo sopra, lo spunto del post è nato dal libro che ho acquistato da pochi giorni su Amazon è che si chiama “Acque detox”. E’ un libro molto economico, solo 7,90 euro ma io l’ho preso con una promo su Amazon a 6,71 euro, contiene 33 ricette di acque aromatizzate e ci sono delle splendide fotografie. Qui sotto il link
Dalla lettura di questo libro, è nato lo spunto di preparare quest’acqua aromatizzata, rosmarino, pesche e limone. Nella ricetta originale il limone non c’era ma io adoro il gusto degli agrumi e quindi l’ho aggiunto.
Questo è un altro pregio delle acque detox: si possono preparare anche con gli ingredienti che ci sono in casa, senza bisogno di cercare frutta o verdura troppo complicate!
Ecco la mia ricetta!
Ingredienti
- 2 litri di acqua minerale
- 3 pesche
- 1 limone biologico
- 4 rametti di rosmarino
Procedimento
Lava accuratamente tutti gli ingredienti
Taglia le pesche in 4 e le taglio a spicchi di circa 3/4 millimetri
Taglia anche il limone allo stesso modo.
Metti tutti gli ingredienti in una caraffa e aggiungi l’acqua. Lascia riposare dalle due alle otto ore.
Voilà! L’acqua aromatizzata è pronta! Qui sotto anche il video della ricetta, c’è anche la mia bimba Ginevra che partecipa… quando mi vede armeggiare in cucina non resiste!
Cosa succede con la frutta dopo?
La puoi tranquillamente mangiare ma avrà perso parte del suo sapore perché l’avrà ceduto all’acqua. Secondo me, il tempo di infusione ottimale è di circa 4 ore: si ottiene un’ottima acqua aromatizzata e la frutta è ancora saporita.