fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Acque di frutta: prepariamone insieme una con melone e menta
0
I libri di moda, Ricette lazzarone

Acque di frutta: prepariamone insieme una con melone e menta

Dopo il successo di quello dedicato all’acqua detox, questa settimana ti propongo un nuovo post dedicato alle bevande analcoliche per l’estate: si tratta delle “acque di frutta”, consumate soprattutto in Sud America, a base di acqua, frutta e verdura, semi erbe aromatiche e spezie.

07072018-DSC_0407

Il post è sempre a metà strada tra la rubrica dedicata ai “Libri di Moda” e quella dedicata alle ricette lazzarone, dato che la ricetta di cui vi scrivo è ispirata a una di quelle che trovi sul libro “Acque di Frutta” de L’Ippocampo Editore. (Il link qui a lato è un link di affiliazione ad Amazon. Se acquisti da quel link a me verrà riconosciuta una piccola percentuale, a te non cambierà niente)

Acque di frutta: il libro de L’Ippocampo

Il libro contiene 33 ricette per preparare queste bevande, divise per differenti sezioni: trovi quelle “energetiche”, le “rinfrescanti”, “Le vitalizzanti”, quelle per una “Dolce pausa” e quelle per il “Cocktail hour”.

Anche questo testo – così come quello dedicato alle “acque detox”, è molto economico: spenderai solo 7,90 euro per un libro con copertina rigida e splendide fotografie all’interno. Qui sotto il link al libro su Amazon!

(Il link qui sotto è un link di affiliazione ad Amazon. Se acquisti da quel link a me verrà riconosciuta una piccola percentuale, a te non cambierà niente)

Gli ingredienti sono semplici da trovare e alla portata di tutti.

La mia acqua di frutta melone, limone e menta

Ingredienti

  • 1 melone tagliato a cubetti e privato della buccia
  • 300 ml di acqua
  • 2 bustine di camomilla
  • il succo di un limone
  • 4 rametti di menta

Ti servirà un frullatore.

Procedimento

Prepara la camomilla facendo bollire l’acqua e poi immergendovi le due bustine di infuso.

Tienile dentro dai tre ai cinque minuti poi toglile e buttale. Lascia raffreddare la camomilla… ci vorranno circa 15 minuti.

Una volta raffreddata, metti il melone nel frullatore, versa la camomilla e frulla bene tutto.

Con il Bimby ci ho messo un minuto al velocità 9.

Ora devi filtrare la bevanda così ottenuta con un colino a maglie sottili.

La purea che otterrai non la buttare, lo puoi riutilizzare in molti modi: io ho preparato dei cubetti di ghiaccio a forma di stellina, mescolando un bicchiere d’acqua alla purea, che saranno perfetti per dare un sapore differente al vino frizzante dell’aperitivo.

Puoi anche  utilizzare la purea avanzata per farcire una crostatina, per mangiarla da sola o con lo yogurt. Insomma, il bello di queste acque è che non si butta via niente!

Una volta filtrata la nostra acqua di frutta, aggiungi il succo di un limone e, se vuoi, un cucchiaio di zucchero.

Metti in frigo per 30 minuti e poi servila con ghiaccio e una fogliolina di menta.

07072018-DSC_0401

Che ne dici? Ti è piaciuta questa ricetta?

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore