La domenica pomeriggio, negli anni passati, a partire circa dalle ore 17.00, iniziava a salirmi una strana inquietudine che, in alcuni casi, si trasformava in un’ansia pressante. Cosa era? L’approssimarsi del lunedì e la paura di non riuscire ad affrontare tutti gli impegni, familiari e lavorativi, che mi si paravano davanti, enormi e incombenti! Come ho fatto per cambiare questa sensazione? Te lo racconto in questo post.
Come per molte cose, il segreto sta nell’organizzazione e nella pianificazione.
Se ti porti avanti e prendi le cose nella giusta prospettiva, la tua settimana andrà nel migliore dei modi!
Ecco la mia routine per affrontare al meglio il lunedì!
Step 1: si parte il venerdì
- Venerdì. La programmazione del lunedì inizia già dal venerdì. Qui mi riferisco soprattutto all’ambito lavorativo. Dedica l’ultima ora del venerdì lavorativo alla pianificazione del lavoro della settimana successiva.Scriviti tutte le incombenze della settimana successiva, divise tra urgenti e poco urgenti. Lunedì quando arriverai in ufficio, ti basterà dare un’occhiata all’agenda e troverai tutto scritto.Ci metterai quindi meno tempo a “rientrare nel ruolo” e ad agire.
Step 2: al sabato pensa ai pasti
- Sabato. Pensa ai pasti per la settimana. Questo parte dedicata alla “cambusa” in genere la faccio il sabato: si tratta di pianificare i pasti che consumerò durante la settimana successiva.In particolare, decido in anticipo cosa mangiare per le cinque sere da lunedì a venerdì.Quindi, controllo la dispensa, il frigo e il freezer, mi siedo e scrivo. Esempio:
– Lunedì: bistecca con carciofi al vapore e insalata
– Martedì: torta salata zucchine, prosciutto e formaggio
– mercoledì: filetto di orata con pomodorini e insalata
- Ho tutto in dispensa per garantire alla mia famiglia un menù bilanciato per l’intera settimana? Se la risposta è no, allora la spesa del sabato la organizzerò di conseguenza.
Step 3: la domenica, prepara gli outfit della settimana
- Domenica. prepara gli outfit della settimana. Una cosa che odio della settimana che comincia è l’ansia sapere che probabilmente arriverò in ritardo perché “non so cosa mettermi”, Ginevra non vorrà vestirsi, non troverò le scarpe che si abbinano con i pantaloni etc.Preparo quindi tutti gli outfit della settimana in anticipo: basta un’oretta/un’oretta e mezza e mi tolgo lo stress di dover cercare nell’armadio all’ultimo minuto le cose.Qui il mio POST dedicato a come costruire una capsule collection per l’ufficio. Qui sotto c’è anche il video.
Step 4: fai qualcosa di carino la domenica sera
- Domenica. Programma qualcosa di carino per la domenica sera. La domenica sera mi concedo, Ginevra permettendo, di leggere un buon libro con un po’ di musica e del vino o una tisana – più spesso il vino… oppure mi faccio una maschera o mi metto lo smalto sulle unghie… insomma
Step 5: programma qualcosa che ti piaccia per il lunedì
- Domenica. Programma qualcosa di carino per il lunedì: può essere fare la pausa pranzo con una tua amica o una cara collega, un’attività fisica che ti rilassa… qualsiasi cosa ti faccia stare bene e che tu abbia voglia di fare.Così avrai sempre voglia che la settimana cominci.
Qualcuna potrà obiettare che così trasformo il weekend in una maratona! In realtà, no! Mi rimane ancora tantissimo tempo e poi togliermi di dosso l’ansia del lunedì non ha prezzo.
Programmare i pasti non è eccessivo, quando non lo facevo mi trovavo al giovedì a raschiare il fondo del freezer alla ricerca di qualcosa di commestibile… oppure programmavo una ricetta e mi mancava l’ingrediente fondamentale.
Tanto queste cose le dovrei fare lo stesso, o no? Meglio quindi farle bene e in modo pianificato!
Tu come ti organizzi per per affrontare la settimana?