Il denim sarà un protagonista assoluto della prossima stagione: in particolare, tra i modelli di jeans più di tendenza, ci sarà il boyfriend, in ascesa da almeno un paio di stagioni, caratterizzato da una forma morbida e rilassata. Ecco qualche indicazione e due differenti idee per indossarlo.

Come sai se mi leggi già da qualche tempo, adoro i capi versatili, quelli che si prestano a molteplici indossi, che non ci fanno rimpiangere dei soldini che abbiamo speso per acquistarli. Anche nel caso del jeans boyfriend, sebbene sia un modello molto particolare, è bene saperlo indossare in modi differenti, proprio per sfruttarlo al massimo.
Jeans boyfriend, due parole su questo modello
E’ un pantalone caratterizzato dalle linee rilassate, poco avvolgenti, gamba dritta, vita e cavallo basso: l’effetto finale dovrebbe essere quello di avere indosso un capo rubato dal guardaroba del fidanzato.
Chiaramente è un capo che NON valorizza al 100% il fisico femminile – per esempio non esalta per niente il fondoschiena ;-)! – ma con i giusti accorgimenti può essere comunque molto seducente.
Jeans boyfriend: come sceglierlo?
Il mio consiglio è di scegliere un modello il più basico possibile, soprattutto se non è un capo che ti convince al 100% e se ti stai facendo conquistare dalla tendenza del momento.
Quindi, scegli un modello in colore blu, con poche slavature, rotture e decorazioni. Questa semplicità lo renderà adatto a molte situazioni differenti. Chiaramente, se invece adori già questo modello, scatenati!
Attenzione: è un modello che aggiunge volume sulla zona dei fianchi e delle cosce. In circolazione ce ne sono di tipi differenti, io consiglio sempre di prendere quelli con meno volume possibile sulle cosce, pur mantenendo la fedeltà al modello.
Jeans boyfriend, come indossarlo: qualche indicazione generale
Dato che questo capo ha un’allure maschile, per renderlo seduttivo, basta mixarlo con capi dal sapore femminile: romantiche bluse in pizzo, top in seta, trasparenze (ma mai troppe!).
Come ho scritto sopra, il jeans boyfriend tende ad aggiungere volume sulle gambe. Quindi, scopriamo i nostri skinny bits – qui trovi il mio POST dove ti spiego cosa sono e il loro potere slanciante – e indossiamo scarpe con qualche centimetro di tacco.
Se proprio odi i tacchi, scegli modelli di scarpe con la punta a mandorla e non con la punta tonda: quelli con la punta più aguzza slanciano di più.
Ultima cosa, dato che è un capo con un volume più o meno ampio, per evitare di sembrare troppo “voluminosa”, per la parte sopra, scegli capi piuttosto aderenti e accostati al corpo per bilanciare le proporzioni del pantalone.
Jeans boyfriend: i miei due abbinamenti per l’autunno
Per l’ufficio, se nella tua azienda li puoi indossare, vanno sempre portati tenendo conto del contesto in cui ci troviamo, che è, appunto, lavorativo.

Quindi un capo ruvido e rilassato come il boyfriend può essere abbinato ad una giacca rigorosa in tweed, pied de poule o Principe di Galles.
Chiaramente anche scarpe e accessori dovranno essere adeguati all’ambiente lavorativo: potresti indossare i tuoi jeans boyfriend con stringare maschili, decolleté con tacco, t-bar, Mary Jane o tronchetti. Aggiungi una bella borsa squadrata e sarai perfetta.
Nel mio esempio sopra, ho abbinato il mio jeans boyfriend di Twin Set ad un blazer grigio di Comptoir des Cottoniers. Sotto ho una semplice t-shirt nera. Ai piedi, ho calzato delle stringate nere maschili di Bagatt e per concludere la mia borsa di Ottodame.

Per un’uscita più rilassata, magari il classico aperitivo con le amiche, invece potrai osare di più, scegliendo delle scarpe pump con tacco alto e un giubbino biker, dei tronchetti pitonati – uno dei trend del momento – una blusa in pizzo, una micro-pochette in coccodrillo… dipende dal tuo umore e dalla donna che vuoi incarnare in quel momento.

Nel mio caso, ho scelto un look romantico, abbinando una camicia con fiocco con tulle e pizzo, presa su QVC Italia ad una borsa di Coccinelle e scarpe color rosa cipria di Pollini.
Che ne dici? Ti piace questo modello di jeans?