fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Colori: come abbinare il marrone
0
Come indossare...

Colori: come abbinare il marrone

E’ il colore della terra, delle radici, delle castagne, del cioccolato: è una cromia che ci richiama immediatamente l’autunno, la natura, la concretezza. Come abbinare il marrone? Vi do qualche indicazione nel mio nuovo post sul blog.

Colori: il marrone

Come scrivevo nell’introduzione, il marrone è un colore ad oggi associato alla natura, alla concretezza, alla solidità.

Il significato che gli diamo è mutato nei secoli: anticamente, per esempio, vestiti di questo colore erano indossati dai lavoratori della terra e dai monaci.

Il marrone era quindi un colore essenzialmente legato alla vita onesta, autentica, umile, alle persone obbedienti e servizievoli.

Il significato del marrone è poi mutato.

Negli anni Sessanta, il marrone era il colore dei nuovi cibi organici legati all’avvento delle correnti di pensiero hippie e naturaliste.

Il marrone, e tutte le sue gradazioni, sono i colori che indossavano i ragazzi e le ragazze dei movimenti giovanili, che vivevano in comunità, che sfidavano il perbenismo degli Stati Uniti, identificato dai tailleur pastello di Jacqueline Kennedy.

Gli anni Novanta hanno invece segnato l’arrivo dei marroni sontuosi, spesso associati a nomi in grado di stuzzicare anche le papille gustative: ecco quindi il marrone cioccolato, il marrone creme-caramel, il marrone cognac…

Oggi, il marrone mantiene la connotazione di ricchezza presa negli anni Novanta, unita a quella naturalista degli anni Sessanta.

E’ il colore dei cibi biologici, non trattati, integrali ma è anche il colore che domina sontuose baite di montagna, borse e scarpe di altissima qualità artigianale, destinate a durare nel tempo, l’arredamento per la casa, solido, caldo e avvolgente.

Se ti piace il marrone

La preferenza per il marrone indica che sei una persona costante, affidabile, con un forte senso di responsabilità.

Sei una persona concreta, semplice, che ama le cose di qualità, il confort, la casa, la famiglia e l’armonia.

Negli acquisti, prediligi le cose durevoli, dal sapore classico e che resistano a lungo al mutare delle mode.

Come abbinare il marrone: le palette per l’ufficio

Il marrone è un colore passepartout per l’ufficio. Tendenzialmente, lo preferisco spezzato. Provalo così:

  • Marrone e grigio

  • Marrone e blu navy. Questi due serissimo colori insieme sono perfetti.

Come abbinare il marrone: dagli un tocco glamour con colori accesi

Per il tempo libero, accendiamo il nostro marrone con cromie vivaci e sature, che gli donano un tocco assolutamente glamour e frizzante.

L’importante è scegliere colori molto luminosi che diano un forte accento di colore al nostro marrone. Basterà anche solo un accessorio per dare energia diversa al nostro outfit.

Prova quindi:

  • marrone e giallo, anche il giallo senape per un effetto luminoso e solare.

  • marrone e mandarino o arancione. La concretezza del marrone ben si sposa all’energia e vitalità del marrone

  • marrone e  verde, anche con il verde lime, uno dei miei abbinamenti preferiti in assoluto.

  • marrone e blu elettrico. Anche in questo caso il blu elettrico da una forte scossa cromatica al nostro marrone.
  • marrone e rosso. Un altro dei miei abbinamenti preferiti in assoluto, ha un chiaro richiamo agli anni Settanta

Come abbinare il marrone: rendilo sofisticato con i nude e i colori cipriati

In questo caso è molto bello giocare con differenti texture di tessuti. Prova ad abbinare un paio di pantaloni marroni dal sapore maschile con una blusa con rouches in seta o viscosa.

Il contrasto tra i due materiali renderà particolare e femminile il tuo outfit.

Come abbinare i colori: il mio outfit marrone e grigio

Questo è un abbinamento che adoro per questa stagione: il mio miniabito in lana marrone di Ca’ Vagan Venezia con un poncho, sempre della stessa marca, avvolgente e caldissimo messo sopra. I due colori e il tessuto di lana ben si sposano con queste giornate piovose e autunnali: danno l’idea di terra, riposo, nebbia agli irti colli, fuoco acceso, castagne, Medioevo e castelli etcetcetc.

Che ne dici? Ti piace questo colore?

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore