Come ottenere il massimo dal tuo guardaroba senza spendere niente? Prova a seguire uno dei trucchi di cui ti parlo in questo post: avrai sicuramente un guardaroba più organizzato e tante nuove idee per vestirti al mattino. Buona lettura!
- Prenditi del tempo per sperimentare nuove combinazioni
Questo consiglio sembra quasi un’ovvietà ma quante di noi dedicano del tempo a vedere cosa hanno nel guardaroba e a creare nuovi abbinamenti? Per esperienza, ti dico poche.
Da dove iniziare?
Il mio consiglio è di partire da un capo che ami e che stai già indossando molto in questo periodo.
Posalo sul letto e tenta di costruire più outfit che puoi con questo capo, abbinando, se puoi e vuoi, anche scarpe ed accessori.
Quando arrivi ad un risultato che ti soddisfa, fotografalo o scrivitelo su un taccuino dedicato agli outfit: sarà più facile risalire alla combinazione nel fatidico momento in cui stai per dire “non ho niente da mettermi”.
- Usa la tecnica “arcobaleno”
Questa, secondo me, è una delle tecniche migliori per indossare quanti più capi del tuo armadio e non sempre il solito nero.
Ogni settimana decidi di provare combinazioni cromatiche differenti.
Per esempio, la prossima settimana decidi di vestirti utilizzando come colore principale il blu. Crea quindi degli outfit che siano armonici cromaticamente e che abbiamo come protagonista questo colore.
Vanno coordinate anche scarpe ed accessori.
La settimana successiva il colore principale sarà un altro e sarà lui il protagonista dei tuoi abbinamenti.
Questa tecnica mi piace perché il colore ha anche un fortissimo significato psicologico: se voglio sentirmi forte e seducente scelgo il bordeaux, se voglio essere più rigorosa il blu, se voglio trasmettere sicurezza e stabilità scelgo il marrone… e così via!
- fai scorrere i capi nell’armadio: tecnica “First in – last out”
In genere, pochissime persone usano tutto quello che hanno nel guardaroba, anzi praticamente quasi nessuno. Diciamo che la percentuale media di utilizzo dei capi in un armadio si attesta attorno al 20%. Come fare per sfruttare maggiormente quello che abbiamo? Ecco un semplice trucco.
Tecnicamente l’armadio dovrebbe essere diviso a sezioni a seconda delle occasioni d’uso: quindi dovresti avere una sezione con le cose che usi quotidianamente per il lavoro e la vita di tutti i giorni, una sezione per il tempo libero e una sezione per le occasioni speciali, con i vestiti delle “grandi occasioni”.
L’idea è quella di sfruttare più capi per la tua occasione d’uso preminente che, nel mio caso, è la vita da ufficio. Quindi, ho una sezione dell’armadio, comoda da raggiungere, in cui ci sono tutte le cose dedicate al lavoro.
Predisponi anche tu una sezione del genere, se non ce l’hai ancora.
Ora, come fare a non mettere sempre le stesse cose? Basta che fai scorrere i vestiti sulla sbarra dell’armadio.
“First in – last out” si può interpretare cone “I vestiti che rientrano nell’armadio dopo il lavaggio sono gli ultimi che sceglierai da reindossare”.
Mi spiego meglio.
Quando hai utilizzato e lavato i tuoi vestiti, riponili all’estrema sinistra della sbarra dell’armadio. Tu intanto ti sforzerai di fare outfit con quanto trovi all’estrema destra della tua sezione.
Quando laverai questi capi, li riporrai nell’armadio appendendoli all’estrema sinistra della sbarra e tu continuerai a scegliere capi tra quelli appesi all’estrema destra.
In questo modo eviterai di prendere sempre le stesse cose.
- cura i tuoi capi
Questo è fondamentale: riponi sempre i tuoi capi nell’armadio stirati e senza imperfezioni. La cura dei vestiti è fondamentale per tenerli belli negli anni e per farteli trovare sempre pronti quando ne avrai bisogno.
Con questo intendo:
- i maglioni devono essere speluccati;
- non ci devono essere orli o fili pendenti;
- se i vestiti sono rovinati vanno eliminati;
- le camice devono essere stirate;
- gli orli devono essere giusti per la tua altezza.
- usa anche i tuoi capi più preziosi
Molte persone hanno l’abitudine di utilizzare le cose “belle”, il completo “buono” solo nelle grandi occasioni. Quale è il risultato? Che magari hai speso una cifra per comprarti qualcosa di bello e non lo stai né indossando né ammortizzando!
Le cose belle, gli statement piece, i pezzi che fanno la differenza devono essere incorporati nella tuo quotidianità senza paura!
Così ti godrai i tuoi capi migliori in molte occasioni differenti: indossare qualcosa di prezioso, ci fa sentire più curate e aumenta anche l’autostima.
Che ne dici? Ritieni utili questi trucchi?