Il bianco d’inverno ha quel non so che di etereo e sofisticato, di chic e bon-ton che pochi altri abbinamenti cromatici hanno. Ma come realizzare con esattezza un look monocromatico giocato su toni chiari in questa stagione? Te lo spiego in questo post!
1. Come vestirsi di bianco d’inverno: innanzitutto scegli il tipo di bianco
Innanzitutto non tutti i tipi di colore bianco vanno bene per tutte le carnagioni.
Il bianco ottico, quello proprio sparato, sta bene a pochissime ragazze, tendenzialmente alle cosiddette donne “inverno”, per esempio Monica Bellucci.
Sta sicuramente poco bene alle bionde e alle rosse, che vengono valorizzate, in linea generale, maggiormente dai colori come l’avorio.
Quindi, la prima cosa da fare è scegliere il tipo di colore chiaro che fa per te. Cosa ti sta bene in generale?
Prova a pensarci e scegli quella tonalità di bianco per creare il tuo outfit.
2. Come vestirsi di bianco d’inverno: guarda il tempo
Sembra una banalità ma il bianco regge pochissimo lo sporco. Se domani diluvierà o nevicherà e tu hai in programma una giornata di spostamenti, sappi che quasi sicuramente ti sporcherai.
Non voglio gufare ma prova a pensare a come è facile che questo capiti quando le condizioni atmosferiche sono pessime.
Andare in giro con i pantaloni o il piumino macchiati per tutto il giorno non è sicuramente bello!
Quindi, scegli questi outfit nei giorni in cui è previsto il sole.
3. Come vestirsi di bianco d’inverno: attenzione al trucco
Per lo stesso motivo di cui scrivevo sopra, attenzione anche al trucco sia in fase di indosso dei vestiti – si potrebbero macchiare – sia quando li hai indosso “fisicamente” soprattutto quelli a collo alto.
4. Come vestirsi di bianco d’inverno: scegli capi invernali
Questo sembra una sciocchezza ma mi capita di vedere in giro ragazze super modaiole che, per sfoggiare questo colore d’inverno, tirano fuori capi estivi dal guardaroba.
Non conta se sono in poliestere, un tipo di tessuto che più o meno va bene sempre: quello che conta è la pesantezza del tessuto e il mood generale.
Se relativamente al primo requisito credo che non ci sia bisogno di aggiungere altro, il secondo merita un approfondimento.
Ci sono capi che hanno un carattere tipicamente estivo, dato da tagli, finiture o dettagli particolari, per esempio frange, decorazioni ricamate a tema floreale/marino, rouches in tessuto trasparente etc.
Non posso generalizzare perché ogni capo è differente uno dall’altro ma l’insieme tradisce che il capo è estivo e non invernale.
Bene, quelli non sono assolutamente da utilizzare, ovviamente.
5. Come vestirsi di bianco d’inverno: scarpe e accessori
Per quanto riguarda le scarpe, dipende dall’outfit generale che hai intenzione di costruire.
Se il tuo look sarà un total white, allora anche le scarpe devono essere chiare.
Se invece il tuo look è total white giocato con accessori colorati, anche le scarpe possono essere in tinta.
Eviterei sinceramente scarpe nere, a meno che tu non stia creando un outfit optical bianco-nero.
Attenzione: anche le scarpe devono essere invernali. Quindi NON vanno bene quegli stivaletti in pelle chiara con tacco in legno che si usano in principio dell’estate o all’inizio dell’autunno. Sono dedicati a quelle stagioni e NON all’inverno.
Se possibile non mettere scarpe chiare con calze nere: l’effetto Minnie è assicurato.
6. Come vestirsi di bianco d’inverno: come ottenere un effetto snellente
Per ottenere un effetto snellente, pur utilizzando un colore chiaro, il segreto è costruire un outfit monocromatico o con pochissime sfumature chiare.
Qui il mio articolo dedicato agli outfit monocromatici >> come creare un outfit monocromatico
Per esempio:
- bianco-rosa cipria chiarissimo;
- avorio – rosa cipria;
- avorio – tortora;
- avorio – beige etc
In genere, l’abbinamento bianco-avorio non è mai troppo donante.
L’occhio percepirà un’unica linea continua e la percorrerà più velocemente: l’informazione che arriva al cervello è di un corpo più snello rispetto ad un outfit dove vengono accostati differenti colori.
Come vestirsi di bianco d’inverno: la mia scelta
Per il mio outfit con colori chiari ho abbinato un paio di pantaloni a vita alta pesanti con un dolcevita in cachemire.
Sopra ho messo un piumino beige e, per aggiungere un ulteriore strato, ho aggiunto un poncho in lana lavorato.
Il beige del cappellino è la stessa tonalità che si ritrova sulla borsa di Federico Price, che ho ricevuto in regalo a Natale e che è stata acquistata da Lizzy Boutique a Chiari.