fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
La stagione degli abitini in lana: come sceglierli ed indossarli
0
Come indossare...

La stagione degli abitini in lana: come sceglierli ed indossarli

Abitino in maglia Femme Luxe

Vestirsi in inverno non è mai semplice. La questione principale è quella di mantenere il corpo alla giusta temperatura senza, però, aggiungere eccessivo volume e perdere di femminilità. Una delle soluzioni migliori è costituita dagli abitini in lana. Vediamo come sceglierli al meglio.

Spesso vedo in giro ragazze infreddolite con cappottini leggeri o camicine sottili o, ancora, con i vestitini dell’autunno. Quando chiedo “perché non ti sei coperta?”. Risposta “Perché non voglio sembrare grassa!”.

D’altra parte, vedo anche ragazze totalmente infagottate in strati e strati di tessuti fino a perdere totalmente la forma, come se dovessero partire per la Siberia.

I vestitini in lana permettono di mantenere il giusto equilibrio tra calore e femminilità.

E’ indubbio che la lana aggiunga qualche millimetro in più al corpo ma se si sceglie con accortezza non si perde nulla in seduzione, anzi, ci si guadagna.

Come dico spesso per essere seducenti non occorre scoprirsi. E’ più una questione di atteggiamento e sicurezza in se stesse.

Controlla il filato

Innanzitutto, se temi che la lana ti ingrossi, scegli chiaramente filati leggeri ma caldi.

Il cachemire/misto cachemire-viscosa è sicuramente tra questi. Ma vanno bene comunque tutte le altre soluzioni, in base al tuo budget.

Potrai giocare di stratificazioni successivamente.

Controlla la forma

La forma degli indumenti in lana che andrai a scegliere è fondamentale.

Se non vuoi diventare come l’Omino Michelin, oltre a scegliere filati sottili, gioca su forme aderenti – ma non volgari mi raccomando! – che accarezzino il corpo senza segnarlo.

Come esempio, ti porto questo vestitino che indosso io. Mi è stato offerto da Femme Luxe come l’altro nero che vedi in questo post, lo trovi a questo link al costo di circa 22 euro. 

Ne avevo già ricevuto uno nero dal brand e lo sto mettendo tantissimo proprio per la comodità di metterlo e toglierlo con un gesto, per il fatto che la forma è molto basica e per la lunghezza al ginocchio, perfetta per molte occasioni della vita quotidiana.

Inoltre, ha anche il collo alto: mi fa sentire protetta anche alla gola e slancia il collo.

Basta un accessorio differente e cambia totalmente tono. Così, ho acquistato anche la versione bianca.

Quello nero l’ho già lavato tre/quattro volte e, fino ad adesso, non ha perso la forma ne si è rovinato in alcun modo.

Femme Luxe: abito in maglia longuette

Il filato non è sottilissimo, inoltre ci sono anche le righe. Non c’è un solo centimetro del mio corpo scoperto, eppure l’effetto finale è di sinuosità, non trovi?

In questo caso, ho voluto giocare di toni soft: ho abbinato l’abito ai miei soliti cuissardes grigi in pelle scamosciata di Galieti, così la gamba è coperta fin sopra al ginocchio. Grigio anche per la borsa di Isabella Reha.

Con il nero o con il rosso avrei avuto un effetto molto più forte.

Gioca con gli strati

Oltre a quando scritto sopra, gioca con gli strati. Esistono maglie termiche caldissime e carine che ti permetteranno di mantenere al caldo il corpo. Ne parleremo in uno dei prossimi post.

Naturalmente via libera anche a sottovesti di calda maglina.

Sotto questi abitini, per aggiungere calore, metti dei collant lunghi in cachemire o con un numero elevato di denari. Ti proteggeranno le gambe dal freddo.

Scegli le scarpe giuste

Anche le scarpe hanno la loro importanza ai fini di mantenere calda la temperatura del corpo: come ti dicevo, se vivi in un posto freddo, vai di cuissardes, stivali, anfibi alti e tronchetti.

Io in questa stagione evito come la peste le decollete e le altre scarpe. Avere il piede caldo è fondamentale per il benessere di tutto il corpo.

Come lavarli

Spesso, quando propongo abitini in maglia alla mie clienti, una delle obiezioni è “ma poi quando li lavo mi si rovinano!”.

Se li lavi nel modo giusto, questo non succede. Io uso in lavatrice, con un detersivo specifico, delicato chiaramente, e il programma apposito per la lana.

L’importante è anche come li stendi: vanno messi in orizzontale. Il peso della lana bagnata potrebbe deformare l’abito. Questo è un accorgimento semplice ma che permetterà ai tuoi capi in lana di rimanere belli per moltissimo tempo.

Che dici, tu usi gli abitini di lana in inverno?

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore