fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Come indossare il maglione della nonna: mettilo in modo rock!
0
Come indossare...

Come indossare il maglione della nonna: mettilo in modo rock!

Con il maglione della nonna

Oggi vediamo come riutilizzare un capo che tutte noi abbiamo sicuramente nel guardaroba: il maglione della nonna. In genere, si tratta di capi di ottima qualità per quanto riguarda il filato ma assolutamente demodé per i colori e, soprattutto, la forma. Buttarli via, però, è un peccato. Vediamo come riutilizzarli.

Con il maglione della nonna
Con il maglione della nonna

Protagonista di questo post è questo cardigan in cachemire dall’aspetto un po’ “Nonna Papera”. In realtà, non è un capo di mia nonna ma un cardigan che ho comprato io negli anni addietro.

Ho avuto un periodo, infatti, circa 15 anni fa, dove mi era preso il trip per quest’abbigliamento da signora milanese bot-ton, assolutamente inadeguato sia alla mia età, sia al mio stile, sia al mio modo d’essere. Insomma, un disastro completo.

Se un po’ di cose sono riuscita a farle fuori, a questo cardigan sono sempre stata affezionata: è un cachemire purissimo 8 fili, la forma è comunque perfetta per il mio fisico e i fiori non sono eccessivamente stucchevoli.

Scommetto che anche tu hai un capo del genere nell’armadio: un golfino d’angora color pastello, un maglioncino fatto a mano, magari con dei punti di maglieria particolari, un cardigan con i bottoni in madreperla.

L’importante è che siano ancora “in buona salute”: niente buchi giganti delle tarme, niente fili troppo tirati, niente macchie di sudore sotto le ascelle, niente macchie in generale. 

Se hanno le spalline, togliele, fanno tropop anni Ottanta. Togli anche decorazioni come paillettes o altro se sono rovinate o scolorite.

Il mio segreto per indossarli in modo attuale è quello di mixarli con capi che, apparentemente non centrino niente con il mood del maglioncino e abbiano un sapore un po’rock’n’roll.

Se, infatti, abbinassi a questo tipo di capo qualcosa di molto classico come dei pantaloni a tubo, una gonna molto bon-ton, delle scarpe basse, otterrei l’effetto di rinforzare le caratteristiche di questo maglioncino.

Il risultato sarebbe quello di avere un outfit ulteriormente rafforzato nella componente “Nonna Papera”.

Se invece, abbino a questo maglioncino qualcosa di molto “rock”, l’effetto sarà inaspettato e il mio look avrà tutto un altro sapore.

Per esempio, prova ad abbinare il tuo maglioncino old style con dei jeans: il contrasto tra la tenerezza dei colori pastello e il denim è sempre di successo. 

Altro abbinamento che potresti provare è con dei leggins o con una gonna in ecopelle, sempre per il discorso di cui sopra.

Oppure, potresti provare il tuo maglione della nonna anche sopra un miniabito a fiori: così prenderesti due piccioni con una fava:

  • prolungheresti la vita all’abitino, spesso troppo leggero per la stagione invernale;
  • utilizzeresti il maglione della nonna.

Poi ti basterà abbinare dei bei cuissardes o dei tronchetti grintosi per essere super seducente.

Altro modo di riadattare questi maglioncini è quello di cambiare alcuni dettagli tipo:

  • cambia i bottoni: potresti sostituire i vecchi bottoni con qualcosa di più attuale. 
  • aggiungere dettagli: per esempio, i patch vanno di gran moda. Prova a pensare di cucirgli sopra – o fargli cucire se non sei capace – un patch con un cuore, un ex voto, un fiore etcetcetc. 
  • metterli con una spilla a fiore, per esempio;
  • aggiungere delle perle o dei cristalli (lo puoi fare da sola, ci sono kit appositi di perle e cristalli rivettati in vendita su Amazon);
  • se hanno il collo tondo, potresti aggiungere un colletto gioiello.

Il mio look con il maglione della nonna

Per indossare questo cardigan in un modo che si adattasse al mio stile, l’ho abbinato a dei jeans di Annacristy Milano, presi un paio di anni fa.

Sono jeans caratterizzati da rotture e da cristalli, molto seducenti. 

Sotto al cardigan ho una canottiera in velluto sempre di Annacristy Milano. E’ decorata, nella parte superiore, da una banda in pizzo: così, se il cardigan si apre, si vede qualcosa di bello ;-), oltre al fatto che lo spessore del tessuto in velluto tiene anche caldo.

Completano il look degli stivaletti calzino di Mango con tacco a spillo: sembra impossibile ma sono veramente comodissimi, oltre che molto sexy.

Che ne dici? Ti piace questo outfit? Come indossi tu i maglioncini della nonna?

 

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore