Anche con gli outfit, come con le cose importanti nella vita, bisogna imparare ad uscire dalla solita routine e sperimentare cose nuove. Cambiare fa parte del nostro DNA, è un segno di costante adattamento alla vita. E’ la stagnazione il problema, anche negli outfit.
Cambiare richiede sicuramente uno sforzo, il cambiamento fa paura: sai quello che lasci ma non sai quello che troverai.
Inoltre, in quel momento in cui ti devi abituare alla tua nuova condizione, spesso si provano condizioni di disagio, come se la terra mancasse sotto i piedi o non si riuscisse a respirare correttamente.

Se, però, riesci ad aggiungere qualcosa di nuovo al tuo look, un nuovo colore o una fantasia che ti dona, la tua immagine avrà sicuramente un booster positivo che si rifletterà anche sul tuo stato d’animo… oltre al fatto che il tuo guardaroba ti apparirà meno noioso.
Come uscire dalla zona di comfort: parti dalle piccole cose
Non è necessario iniziare subito con propositi di grandi cambiamenti.
Quelli spaventano e, a livello di mole di lavoro su se stesse e sul proprio guardaroba, richiedono molto tempo e fatica.
In parole povere: se non sei molto motivata, accantonerai questi buoni propositi di grandi cambiamenti dopo qualche settimana (io sono la prima che lo faccio).
Parti invece dalle piccole cose, dai dettagli.
Se ti piace la tendenza animalier ma hai paura di essere ridicola o troppo in mostra, inizia con un dettaglio.
Comprati, o indossa se ce l’hai già, una cintura o un foulard con questa fantasia e prova ad indossarla per un giorno.
Come uscire dalla zona di comfort: indossalo per un’uscita informale
I vestiti sembrano farci più paura quando sono nell’armadio, piuttosto che quando li indossiamo.
Se vuoi uscire dalla tua zona di confort senza farti troppo male, prova il look che ti spaventa per un’uscita informale “da sola” o con un gruppo ridotto di persone. Per esempio, quando fai qualcosa di semplice come fare la spesa, esci a prendere i giornali la domenica, vai a fare colazione al bar o semplicemente vai a un giretto in città con le amiche.
Scegli un’occasione senza stress: questo dettaglio è fondamentale.
Indossa il tuo abito/colore/fantasia che ti spaventa, abbinalo a qualcosa del tuo guardaroba che ami follemente, quel paio di jeans che ti stanno benissimo, quella borsa che adori.
Fai un bel respiro ed esci. Al rientro, segnati come è andata, le sensazioni che hai provato.
Sono sicura che quel piccolo cambiamento di outfit ti fa meno paura, ora.
Come uscire dalla zona di conmfort: scegli outfit low cost
Una delle cose che blocca di più il cambiamento è l’idea che per cambiare look sia necessario spendere un patrimonio. Questo blocca ancora di più il cambiamento perché alla paura di cambiare si unisce la paura di fare acquisti sbagliati e di investire male i nostri soldi.
NO!
Non è così. Se ti piace un dettaglio di stile ma hai paura di osare, acquistalo nella versione più low cost possibile (non intendo una cosa orribile e rovinata, chiaramente).
Solo se indossandolo e portandolo almeno un paio di volte, il nuovo capo ti convince potrai alzare l’asticella e comprare qualcosa di più costoso.
Come uscire dalla zona di comfort: il mio outfit con un tocco di giallo

Nel mio caso, uscire dalla zona di comfort equivale a far entrare nel mio guardaroba un tocco di giallo.
Il giallo è un colore fortemente energico e positivo: non che io non lo sia, energica e positiva intendo, ma indossare il giallo equivale ad aggiungere un accento di grande visibilità all’outfit e spesso preferisco essere più “invisibile”.
Tuttavia, so che è un colore che, in certe gradazioni, mi sta bene e può portare molta luce al viso. Quindi ho deciso di prendere coraggio e indossare questo maglioncino offerto dal sito di Femme Luxe.
E’ un maglioncino molto basico e molto economico (circa 14 euro). La mia regola per testare nuovi look è di sperimentare con qualcosa di molto low cost e, solo se i look ottenuti piacciono, acquisto le versioni più lussuose.
Questo maglioncino mi piaceva per le maniche svasate e per il taglio vagamente orientale. E anche il colore, se devo essere sincera, mi attirava. Cliccando sulle immagini, lo vedrai direttamente.
Per osare, ma non troppo, e per un look informale e un po’ sexy, ho abbinato il maglioncino a dei jeggins dall’effetto spalmato offerti sempre da Femme Luxe.

Come abbinamento di colore, ho scelto giallo-bordeaux. Con il giallo il nero non mi piace affatto, mi sembra di essere l’ape maia… chi ha la mia età se la ricorda!
La scelta del secondo colore non è stato un caso: come sai se mi “leggi”, il bordeaux è un colore che adoro, e mi fa sentire bene indossarlo.
Alla fine, questo colore mi è piaciuto moltissimo! Riscalda il mio incarnato e, uscendo, ho ricevuto molti complimenti. Ma soprattutto, sono soddisfatta io in primis per aver osato!
Che ne dici? Quale è il look che vorresti osare e che non riesci a mettere?