In un attimo ti veste, può essere anche molto low cost, è uno di quei capi “salva situazioni”: sto parlando della tuta elegante, che già da un paio di stagioni viene proposta dai quasi tutti i brand. Vediamo insieme qualche consiglio su come abbinare al meglio una tuta elegante.
Ho iniziato ad amare le tute eleganti da un paio di stagioni, prima nel mio guardaroba non se ne era mai neanche vista l’ombra.
Con questo termine, intendo quegli indumenti composti da un solo pezzo, ben lontani dalle tute sportive... per quelle della mia età, vi ricordate quelle terribili in triacetato!?!?
Ora, invece, ne ho almeno cinque, tutte prese a dei prezzi molto convenienti.
La tuta mi piace perché in un attimo ti veste, non devi pensare troppo agli abbinamenti tra sopra e sotto e, accessoriandola nel modo corretto, è un capo che si può tranquillamente portare dall’alba al tramonto, in differenti occasioni d’uso.
Come scegliere una tuta elegante: attenzione al tessuto e alla taglia
La prima cosa che ti devo dire riguardo a questo capo è di fare attenzione alla taglia, soprattutto se stai acquistando online.
Infatti, dovrai scegliere un capo che possa vestirti bene sia sopra che sotto.
Se hai due misure differenti tra seno e fianchi, la tua tuta potrebbe necessitare di qualche aggiustamento sartoriale affinché ti calzi alla perfezione.
Per esempio, se di fianchi ha la 42 e di seno la 44, e la tuta è realizzata con un tessuto rigido e con linee piuttosto rigorose e aderenti, meglio prendere la taglia 44. Dovrai poi far correggere l’abbondanza di tessuto sui fianchi dalla sarta.
Se, invece, il tessuto della tuta prescelta ha una buona percentuale di elastan, puoi rischiare e prendere la taglia 42. Anche qui controlla, però, bene la forma della tuta.
Come scegliere una tuta elegante: considera la forma del tuo corpo
Vediamo, inoltre, che modello scegliere in base alla forma del corpo:
- per slanciare la figura, prendila di un colore unico;
- se hai una fisicità a pera, meglio evitare quelle con la forma dei pantaloni a carota.
- Prediligi invece quelle con pantaloni a sigaretta o pantaloni palazzo.
- Quelle con top bustier, sceglile se non sei proprio piatta-piatta, perché potrebbero non essere troppo “fittanti”.
- La vita deve essere sempre segnata da un cintura o da un elastico.
- Per allargare otticamente la zona superiore, sceglila con rouches o con una fantasia di grandi dimensioni.
- Per l’estate, vanno benissimo anche quelle con le spalle modello “Bardot”.
- per il fisico a rettangolo, c’è la necessità di ricreare otticamente il punto vita.
- Meglio scegliere quindi un modello con pantaloni palazzo e spalle segnate, in modo che questi volumi facciano sembrare più sottile la vita.
- I tagli asimmetrici sulle spalle aiutano a conferire importanza a questa zona, quindi, sceglili pure.
- Il fisico a mela è quello che potrebbe avere più difficoltà a scegliere questo tipo di modello.
- Sicuramente la vita non deve essere segnata o lo deve essere il meno possibile.
- Ne esistono in commercio anche modelli con balze sul davanti: visivamente sembra un due pezzi composto da pantaloni e da maglia con taglio “a scatola” ma, in realtà sono una tuta.
- Oppure, scegline una con il punto vita alto, tagliato appena sotto il seno, che, se sei a mela, è il punto più stretto della tua vita.
- Privilegia anche modelli con scollo a V per alleggerire il busto e portare lo sguardo verso il viso.
- se hai un fisico a clessidra, il punto fondamentale da segnare, come ho ripetuto più di una volta, è la vita. Per il resto è la fisicità che ha meno problemi.
- Per il fisico a triangolo, caratterizzato da fianchi sottili e spalle importanti, l’importante è togliere l’enfasi dalla zona delle spalle, spesso molto muscolosa. Evita quindi tutte quelle tute che abbiano orpelli o volume in questa parte del corpo. Privilegia anche quelle con pantaloni palazzo, che possono riequilibrare otticamente la figura.
- le tute cropped, quelle con i pantaloni a metà polpaccio, meglio indossarle con i tacchi per slanciare la figura . L’importante, come ho spiegato nell’articolo sugli skinny bits, è avere calzature che mettano in evidenza la caviglia, quindi o decolletè o stivaletti calzini, o stivali con gambale aderente in quella zona.
Come abbinare una tuta elegante: i miei outfit
Le immagini che vedi in questo post, sono realizzate con tre tute che ho ricevuto e che mi sono stati offerti da Femme Luxe.
Su quella verde militare mi sono dilungata a lungo nel post dedicato a questo colore, che amo molto.

Le altre due che ho scelto sono invece realizzate con lo stessi tessuto ma la forma, la lunghezza e il colore diverso le rendono adatte a occasioni d’uso differenti.
La prima tuta, di colore nero, è un capo passpartout: la forma con pantaloni palazzo, il collo alto e la spalla leggermente scesa la rendono adatta in molte occasioni, sia per l’ufficio, sia per un’occasione più elegante. Costa circa 25 euro su Femme Luxe ed è disponibile in differenti colori.
Per l’ufficio, basta abbinargli dei tronchetti, un blazer e una borsa squadrata e taacc.. sei pronta.
Per l’aperitivo, togli il blazer e aggiungi un giubbino in pelle/ecopelle o, adesso che si sta avvicinando la stagione, un giubbino di jeans.
Io l’ho abbinata, nelle fotografie qui sopra, con delle sneakers e una cintura in pelle in vita. In questa stagione, puoi aggiungere qualcosa sotto, tipo una maglia aderente in viscosa, per aumentarne il peso.
La seconda tuta è chiaramente più particolare ma non ho resistito al colore: un delicato rosa cipria che parla già di primavera e che è perfetto con delle scarpe decolletè di Pollini che possiedo da anni, tra l’altro dello stesso colore.
L’ho ricevuta sempre da Femme Luxe, che me l’ha offerta, sul sito, oltre alle tute, puoi trovare una ricca selezione di minidress.
In questo tripudio di romanticismo, gli ho abbinato il mio solito gilet in ecopelliccia rosa e una collana lunga con perle dalle sfumature rosate.
Tu utilizzi queste tute? Come le indossi?