Chi l’ha detto che non si può essere chic indossando un semplice paio di jeans, anche dai 40 anni in su. In questo post, ti do qualche indicazione per scegliere e indossare i tuoi jeans al meglio… a qualunque età!
Ecco qui sotto le mie personali regole per indossare i jeans a 40 anni in modo chic.
Come indossare i jeans a 40 anni in modo chic: le mie regole (che non impongo, ognuno si scelga le sue!)
Regola n. 1 – Indossa jeans che ti stiano bene
Questa sembra una banalità ma quante volte avrai notato in giro donne che indossano jeans per niente donanti alla loro fisicità?
Ecco, non incorrere anche tu in questo errore.
Scegli un paio di jeans che ti doni e, soprattutto, sia adeguato alla nostra età: questo non vuol dire che ci dobbiamo vestire da cozze MA che certe cose possiamo rimetterle nel cassetto o darle a nostra figlia.
In questa categoria, metto i jeans che non sono più della nostra taglia, con decorazioni troppo evidenti o infantili, con la vita troppo bassa da cui fuoriesce il perizoma, quelli troppo rotti.
Qualche rottura sui jeans non mi dispiace ma non deve essere troppo evidente e soprattutto non devono essere collocate in zona inguinale/sedere. Questo indipendentemente dall’età.
Altra cosa: tra i jeans più difficili da portare ci sono quelli boyfriend. Per un indosso chic possono andare bene, a patto che siano indossati con almeno qualche centimetro di tacco.
Importante: per accogliere nel modo migliore le nostre forme che negli anni possono essere cambiate per vari motivi – maternità, menopausa, dimagrimenti, aumento di peso improvvisi etcetc – potremmo aver bisogno di utilizzare un paio di jeans differente da quelli che usavamo a vent’anni.
Traduco: il jeans per valorizzarci ha una buona percentuale di elastan all’interno pronta ad accoglierci confortevolmente anche in caso di improvvisi gonfiori o di oscillazioni di peso.
Inoltre, meglio scegliere quelli con vita regolare: oltre ad evitare che ti si veda la biancheria quando ti siedi, non ti “strizzerà” la pancia in caso di improvvisi gonfiori giornalieri.
Nel dubbio, il modello bootcut, con una leggera, leggerissima zampetta sul fondo per intenderci, in colore blu scuro, elasticizzato, è quello da cui partire.
Regola n. 2 – Mixa i tessuti
Il jeans nasce come indumento da lavoro, grezzo: parla di vita dura, di fatica. Se vogliamo portarlo in modo chic contrastiamo questa durezza con tessuti eleganti, setosi, delicati, femminili.
Regola n. 3 – Il jeans deve essere l’unica cosa grezza
Quindi, per un effetto il più elegante possibile, no ad altri tessuti come lana cotta, loden, flanella etc. Sono da escludersi anche quelli tecnici.
Per un indosso chic, meglio evitare anche i filati troppo grossi, per esempio quelli presenti nei maxi-maglioni da montagna.
Tutte le cose che ho menzionato sopra vanno invece benissimo per gli outfit sportivi.
Regola n. 4 – Scegli colori delicati
Il discorso è simile a quello dei tessuti: il jeans ci richiama subito vita dura e sudore. Per indossarlo in modo chic, abbinalo con colori che raccontino tutta un’altra storia: il rosa cipria, l’avorio, il tortora, il bianco…
Regola n. 5 – Abbinagli pezzi di qualità
Alza il livello del tuo outfit con uno statement piece, il pezzo che fa la differenza. Può essere una bella borsa, un paio di scarpe, un foulard magari portato come cintura.
Attenzione, non sto parlando di pezzi firmati ma di articoli di qualità, anche vintage. Qui il mio post dove spiego cos’è uno statement piece.
Regola n. 6 – Tieni l’outfit semplice
Cocò Chanel diceva che, prima di uscire, bisognava controllarsi e togliere sempre qualcosa.
Vale la stessa regola anche con i jeans e, in generale, con lo chic: non esagerare nell’aggiungere strati e accessori ma tieni il tuo outfit semplice.
Un paio di jeans, una blusa in seta, un paio di scarpe decolletè, una bella borsa, un filo di perle e degli orecchini semplici. Stop. Finito!
Che ne dici?
Come indossare i jeans a 40 anni in modo chic: il mio outfit
Premetto che era un po’di tempo che non indossavo i jeans, che sono uno dei miei capi prediletti. Questo post è stata anche l’occasione per rispolverarli e tirarli fuori dall’armadio.
Il punto di partenza è stato un paio di jeans di 7forAllMankind a zampa, rigorosamente di seconda mano, come è da mia tradizione, pagati su Ebay circa 20 euro.
Il colore è scuro ma non troppo, anche se io adoro il denim blu scuro, e sono “giustamente” elasticizzati.
Per il mio outfit chic, ho abbinato ai jeans una camicia in seta di Diesel, presa ai saldi su Yoox. Il colore è un bell’avorio, inoltre il fiocco al collo rende la camicia molto femminile e leziosa.
Ai piedi, il mio solito paio di decolleté rosa cipria di Pollini: ormai me le state vedendo in tutti i post… che dire? Un acquisto azzeccato, il colore si adatta a molti outfit differenti e il tacco, nonostante l’altezza è molto comodo.
Che borsa abbinerò a questo outfit? Come spiegavo sopra, uno statement piece… che in questo caso è la mia borsa rosa cipria di Coccinelle, presa su Vente Privee. La forma squadrata e il colore sofisticato contrastano con la rudezza del jeans.
Conclude il tutto un capospalla iperfemminile: la mia pelliccia ecologica rosa cipria di Zara, che si accorda a scarpe, cintura, borsa etcetc.
Che dici? Tu ami indossare i jeans? Come li indossi per essere chic ed elegante?